[ACCADDE OGGI]
Il 26 giugno 1975 morì a Roma Josemaría Escrivá, il sacerdote spagnolo fondatore dell’Opus Dei, e oggi i cattolici lo festeggiano nelle celebrazioni … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 26 giugno 1975 morì a Roma Josemaría Escrivá, il sacerdote spagnolo fondatore dell’Opus Dei, e oggi i cattolici lo festeggiano nelle celebrazioni … Leggi tutto
Uno studio coordinato dall’Istituto di fotonica e nanotecnologie del Cnr dimostra come sia possibile trasferire un bit quantistico (Qubit) tra due posizioni, facendo … Leggi tutto
Nuova edizione di Venezia Jazz Festival, in programma dal 27 giugno all’11 luglio. Cuore del programma, due serate imperdibili al Teatro La Fenice, … Leggi tutto
Nel Centro Civico di Paganica forti emozioni nell’incontro sull’eclettico autore aquilano
L’AQUILA – Una magnifica e attenta cornice di pubblico ha ricolmato, nella serata di … Leggi tutto
Al Palazzo dei Congressi grandi professionisti della risata: SCQR, Dado, Pablo & Pedro, I Centouno, Enzo Salvi, Cinzia Leone, Premio Persefone Comicus, Antonello Costa, Massimo … Leggi tutto
L’Ambasciata d’Italia a Washington ha ospitato il 19 giugno scorso la conferenza “Quantum Computing: Progress & Prospects“, organizzata in collaborazione con l’azienda … Leggi tutto
L’Associazione Coordinamento Adriatico APS organizza il convegno di studi “Il Lungo Novecento: La questione adriatica e Fiume tra le due Conferenze di pace … Leggi tutto
Performance live della pittrice Maria Luisa D’Eboli, ospite al Macro con musicisti provenienti da tutto il mondo
Le note prendono forma in un viaggio emozionante … Leggi tutto
Violenza, terrore, paranoia: la decima opera di Verdi ad Anversa si fa ancora più oscura, l’intreccio fortissimo fra dramma e musica è reso più evidente, … Leggi tutto
Un traguardo importante quello toccato dalle attività Jean Monnet, che fanno parte del programma Erasmus + e si occupano di promuovere in tutto il mondo … Leggi tutto
Verrà presentata domani lunedì 24 giugno, al Castello Sforzesco di Milano in Sala Conferenze della Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli” (Piazza Castello) la XXVI edizione … Leggi tutto
Uno studio dell’Istituto di neuroscienze del Cnr e dell’Università di Firenze, pubblicato su Europace, ha valutato l’impatto di questa aritmia cardiaca. Con … Leggi tutto
A Kfarnabrakh, in collaborazione con l’associazione Annas Linnas di Padre Abdo Raad
Milano, 21 giugno 2019 – Sabato 29 giugno nel villaggio di Kfarnabrakh, … Leggi tutto
Il volume “Grand Tour a volo d’Aquila” sarà presentato da Annella Prisco, Regina Resta e Fabrizio De Jorio
L’AQUILA – “Grand Tour … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“Di buon ora, al mattino, noi ci svegliamo, noi ci svegliamo, quando la madre Dio-Sole sorge. Noi la salutiamo con gioia. Lei … Leggi tutto
Il Presidente della Repubblica interviene in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato
“I rifugiati ci ricordano ogni giorno, con forza, vicende di sofferenza, di discriminazione, … Leggi tutto
Torna a Roma il consueto appuntamento con EBRAICA – Festival Internazionale di Cultura, giunto alla sua dodicesima edizione che inaugura con la Notte della … Leggi tutto
Il seguito del reportage di Nicola Pomponio sull’ex repubblica sovietica
Viaggiare in auto in Armenia può essere pericoloso! Lo stato delle strade non è ottimale … Leggi tutto
Nel 2018, il numero di persone in fuga da guerre, persecuzioni e conflitti ha superato i 70 milioni. Si tratta del livello … Leggi tutto
Si è svolto il 18 giugno nella Sala 3 del Padiglione della Regione Puglia, alla Fiera del Levante di Bari, il workshop “Progettare Sostenibile. … Leggi tutto