Il fisico italiano Roberto Battiston, il 10 gennaio scorso, ha ricevuto a Pechino l’International Science and Technology Cooperation Award. La cerimonia di … Leggi tutto
Firenze, l’omaggio degli Uffizi a Pietro Aretino
“Mi dicono ch’io sia figlio di cortigiana; ciò non mi torna male; ma tuttavia ho l’anima di un re. Io vivo libero, mi diverto, e … Leggi tutto
La Corte costituzionale si apre alla società civile
Anche la società civile, d’ora in poi, potrà far sentire la propria voce sulle questioni discusse davanti alla Corte costituzionale. A deciderlo è stata … Leggi tutto
Bologna, Palazzo Bentivoglio presenta Vestimenti, una personale di Sissi
La mostra tra i Main project di ART CITY 2020, in occasione di Arte Fiera
Sissi (Bologna, 1977) emerge sul finire degli anni novanta, ancora … Leggi tutto
“Meditate che questo è stato”: nelle scuole e online il n. 17 de «La ricerca»
Torino, gennaio 2019 – Il nuovo numero de «La ricerca» di Loescher Editore vuole dare conto del dibattito sul fascismo di ieri e … Leggi tutto
Sylvia Pagni conquista il pubblico al Teatro Manzoni di Milano con “Amami – a swing project”
ROSETO (Teramo) – Sylvia Pagni ha donato tutta la sua luce artistica e creativa nello spettacolo tenutasi il 7 gennaio 2020 al Teatro Manzoni di … Leggi tutto
Dalla parte degli animali. Enzo Salvi torna a teatro con una nuova commedia “I love Pets”
Un pizzico di saggezza non guasta, perché è risaputo che “Il … Leggi tutto
- Gennaio 14, 2020
- 0
- 1564
- Cinema & Teatro, Eventi
- More
Eurispes, il Rapporto Italia 2020
Il prossimo 30 gennaio, alle 11.00 nell’Aula Magna della Sapienza Università di Roma (Piazzale Aldo Moro 5), il Presidente dell’Eurispes, Gian Maria Fara, presenterà i … Leggi tutto
- Gennaio 13, 2020
- 0
- 2332
- Economia & Società
- More
“Economy of Francesco”, ad Assisi il grande evento internazionale sulle grandi sfide del futuro
Assisi si prepara ad accogliere gli oltre 2000 economisti e imprenditori under 35 provenienti da tutto il mondo per partecipare a “Economy of Francesco”, l’evento … Leggi tutto
- Gennaio 13, 2020
- 0
- 2014
- Eventi, Economia & Società
- More
Niente nucleare a chi abbatte gli aerei civili
L’analisi di Fiamma Nirenstein (Il Giornale) sul volto feroce del regime di Teheran
Ops, un errore. Un errore di valutazione, «umano», certo, come … Leggi tutto
- Gennaio 13, 2020
- 0
- 1360
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Esperti di 10 paesi europei in Antartide per il progetto Beyond EPICA – Oldest Ice
Al via in Antartide i lavori del progetto internazionale Beyond EPICA – Oldest Ice per la costruzione del campo base che permetterà agli esperti di … Leggi tutto
Le proposte d’arte per il 2020
Un 2020 davvero ricco di occasioni imperdibili per l’attentissimo “Popolo delle Mostre”. Vediamo alcuni degli appuntamenti da segnarsi in agenda, ben sapendo che le proposte … Leggi tutto
Le disuguaglianze indeboliscono le performances economiche
L’analisi del premio Nobel per l’Economia Michael Spence: perché la sostenibilità nel senso ampio e l’inclusività sono inestricabilmente legate (da project-syndicate).
Circa dieci anni … Leggi tutto
- Gennaio 11, 2020
- 0
- 2362
- Economia & Società, Rassegna Stampa
- More
10 gennaio 1944, la sentenza di morte a Verona per Galeazzo Ciano e per i 19 firmatari dell’ordine del giorno Grandi che destituì Mussolini
[ACCADDE OGGI]
A volte, sfogliando il calendario verrebbe voglia di saltare qualche data perché tanta è la bruttura di quell’evento: il 10 dicembre del 1944 … Leggi tutto
- Gennaio 10, 2020
- 0
- 22022
- Historica, Accadde Oggi
- More
L’Erasmus e la Gran Bretagna dopo Brexit
La Camera dei comuni inglese ha votato ieri contro una clausola – proposta dalla liberal democratica Layla Moran – che chiedeva al Governo britannico di … Leggi tutto
Novecento privato. Da de Chirico a Vedova
Alcuni dei Giganti del ‘900 italiano tornano nelle sale che, nel secondo dopoguerra, li avevano accolti quali giovani protagonisti dell’arte del loro tempo. È, il … Leggi tutto
E se Qassem Soleimani fosse tedesco di Karmania?
Curiosa ipotesi di Felice Vinci, lo studioso di “Omero nel Baltico”
La città iraniana di Kerman è salita in questi giorni agli onori della cronaca … Leggi tutto
Teatro. Si ride e si riflette con “Non è una tragedia” al Teatro delle Muse di Roma
La regressione del maschio verso il materno è un po’ il centro della commedia “Non è una tragedia – ovvero Edipo c’entra poco”, scritta e … Leggi tutto
- Gennaio 9, 2020
- 0
- 1706
- Cinema & Teatro, Eventi
- More
Europa: parole non fatti
Una riflessione di Alan Davìd Baumann su quel che accade in Medio Oriente
Si viene oggi a sottolineare che nella coalizione anti ISIS ha fatto … Leggi tutto
Anthropocene, conclusa con successo la mostra al MAST di Bologna
Si è chiusa il 5 gennaio al MAST di Bologna la mostra multimediale “Anthropocene” degli artisti Edward Burtynsky, Jennifer Baichwal e Nichola … Leggi tutto