Iniziativa della Biblioteca Nazionale di Cosenza a 700 anni dalla morte del sommo poeta: evento online il prossimo 20 gennaio
I linguaggi della canzone moderna
Iniziativa della Biblioteca Nazionale di Cosenza a 700 anni dalla morte del sommo poeta: evento online il prossimo 20 gennaio
I linguaggi della canzone moderna
“Convivere con Auschwitz” è l’ottavo convegno istituzionale dell’Università degli Studi di Trieste, dedicato alla Giornata della Memoria, istituita con legge … Leggi tutto
Il Consiglio comunale di Bologna, nella seduta di oggi, 11 gennaio, ha approvato all’unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria di Bologna a Patrick Zaki… Leggi tutto
L’impero delle luci è senz’altro uno dei dipinti più straordinari realizzati da René Magritte, per la sensazione atmosferica che riesce a comunicare, ed è … Leggi tutto
“Vaccinazioni: la success story di Israele” è il tema del webinar in lingua italiana con Nadav Davidovich, direttore del dipartimento di Salute Pubblica della … Leggi tutto
“Il peggior presidente di sempre”. Così Donald Trump è stato definito da Arnold Schwarzenegger, attore ed ex governatore repubblicano della California, che non ha usato … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Un odio atavico verso l’Italia e l’italianità; e non certo da parte dei somali, cristiani o mussulmani che fossero, bensì da parte degli … Leggi tutto
La vita dell’imprenditore aquilano, che vive a Rochester (USA), raccontata come un romanzo
L’AQUILA – Anno nuovo, libro nuovo. In corso di stampa è imminente … Leggi tutto
Il Comune di Cento e il Centro Studi Internazionale “Il Guercino” riprendono gli appuntamenti di Autunno Guerciniano con la conferenza in streaming “Colloqui sul Guercino … Leggi tutto
Le riflessioni dell’accademico e scrittore olandese sui fatti di Washington. Il trumpismo è finito con Trump?
Le scene grottesche intorno al Campidoglio il 6 gennaio … Leggi tutto
È stato pubblicato oggi, 8 gennaio, il manuale per l’uso pratico della definizione operativa di antisemitismo dell’Alleanza internazionale per la memoria dell’Olocausto. Il … Leggi tutto
Uno studio della Fondazione Bruno Kessler (FBK) in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e con l’INAIL
Allentare le restrizioni quando l’incidenza delle infezioni … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Chissà quante volte gli appassionati della montagna trentina e in particolare i frequentatori di Marilleva o di Madonna di Campiglio, andando per i … Leggi tutto
Le immagini che tutti abbiamo visto dell’assalto a Capitol Hill in un certo senso se l’aspettava Paul Auster, intervistato da Antonio Monda su Repubblica.
«Sì, … Leggi tutto
Intanto Italia e Francia spingono per avere al più presto i vaccini AstraZeneca
L’Agenzia europea del farmaco (Ema) ha autorizzato il vaccino contro il coronavirus … Leggi tutto
All’una del pomeriggio di ieri centinaia di fanatici sostenitori del presidente americano uscente Donald Trump, tra cui molti armati, hanno fatto irruzione nell’edificio del Campidoglio … Leggi tutto
Ci ha lasciato anche Franco Loi. Il poeta dei dialetti di una Milano sempre da raccontare. Una Milano che può avere il cuore del padre … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“L’Epifania tutte le feste porta via” è l’antico detto italico intriso di tristezza per il periodo natalizio che è passato. E’ infatti l’ultima … Leggi tutto
Ha vaccinato una quota maggiore della sua popolazione rispetto a qualsiasi altro paese, la spiegazione in 9 motivi
“Mi viene chiesto da tutto il mondo, … Leggi tutto
Sarà diretto da Sarah Arduini, vincitrice dell’Oscar. Stefano Siganakis (CEO e fondatore di di Side Academy): “I protagonisti saranno degli alieni, è il nostro modo … Leggi tutto