Medico, storico e giornalista, è autore di “Pandemie”, edito in Italia da Ponte alle Grazie
La sezione Europa del Premio FiuggiStoria, che nelle passate … Leggi tutto
Medico, storico e giornalista, è autore di “Pandemie”, edito in Italia da Ponte alle Grazie
La sezione Europa del Premio FiuggiStoria, che nelle passate … Leggi tutto
PESCARA – Nel convento della Madonna dei Sette Dolori di Pescara si è conclusa dopo una breve malattia la laboriosa vita terrena di fr. Vincenzo … Leggi tutto
Gli auguri del giornalista e scrittore Goffredo Palmerini. Una riflessione su un nuovo umanesimo in tempo di pandemia.
“Il Verbo si fece carne e venne … Leggi tutto
Cento anni fa nasceva uno dei maggiori dantisti italiani: Vittorio Vettori. Era nato ad Arezzo il 24 dicembre del 1920. “Il mito fondamentale della Commedia … Leggi tutto
È arrivato ieri dall’Ema, l’agenzia europea di controllo dei farmaci che ha sede ad Amsterdam, il via libera (sia pure condizionato) al vaccino Pfizer – … Leggi tutto
Accordo politico raggiunto oggi, 21 dicembre, dal Parlamento europeo e dagli Stati membri dell’UE in sede di Consiglio riguardo allo strumento di vicinato, cooperazione allo … Leggi tutto
Come una favola: oggi un figlio tra i protagonisti nei laboratori dove si progettano i veicoli per Marte
“Bellezze di qualche anno fa… Zia … Leggi tutto
Molti Paesi europei, compresa l’Italia, hanno bloccato i voli con il Regno Unito in risposta alla diffusione della nuova variante del virus Sars-CoV-2. Parigi ha … Leggi tutto
Il lavoro pubblicato su Scientific Reports propone un protocollo capace di guidare la rete in direzione di una evoluzione desiderata
Ricercatori dell’Istituto dei sistemi complessi … Leggi tutto
È stato presentato nei giorni scorsi GreenItaly 2020, l’undicesimo rapporto della Fondazione Symbola e di Unioncamere che – promosso in collaborazione con Conai, Ecopneus e … Leggi tutto
Una originale iniziativa della delegazione newyorkese dell’Accademia italiana della Cucina
NEW YORK – La teramana Roberta Marini, a capo dell’Accademia Italiana della Cucina… Leggi tutto
Presentato il volume IL DECRETO “SEMPLIFICAZIONI” PER GLI ENTI LOCALI, a cura di Fabio Garella, Marco Mariani, Leonardo Spagnoletti, Emilio Toma (Halley Editore)
Roma, 19 … Leggi tutto
Approvata una risoluzione sulle violazioni dei diritti umani in Egitto
Con 434 voti favorevoli, 49 contrari e 202 astensioni, il Parlamento europeo ha approvato … Leggi tutto
Secondo una nuova valutazione, l’UNICEF potrebbe potenzialmente trasportare fino a 850 tonnellate di vaccini contro il COVID-19 al mese nel 2021, se questa quantità diventasse … Leggi tutto
È una piccola grotta che mi affascina stanotte… è una serata fredda, l’aria è gelida, la senti scorrere lungo la schiena come una lama sottile. … Leggi tutto
È arrivato in libreria il nuovo libro del prof. Elpidio Valeri dedicato alla figura di Pietro del Morrone dal titolo Papa Celestino V – Storia … Leggi tutto
La grande scienziata interpretata da Elena Sofia Ricci. Lo sceneggiato, prodotto dai Rai Fiction e Cosmo Productions, è diretto da Alberto Negrin
Il Comitato Lettori … Leggi tutto
“Lasciamoli giocare con i loro sogni”: la canzone è stata composta ed eseguita per “Universities Network for Children in Armed Conflict” dall’artista italiano Sergio Iovino… Leggi tutto
Pubblicata la seconda edizione del report Istat. Cresce la diffusione della vendita di beni o servizi mediante il proprio sito web: ora coinvolge il 17,4% … Leggi tutto
Il turismo è il comparto più colpito dalla crisi pandemica che ha investito il mondo. La fotografia di ISNART-Unioncamere è eloquente: il 2020 chiude con … Leggi tutto