Secondo uno dei maggiori storici contemporanei la Russia di oggi soddisfa i criteri che gli studiosi utilizzano per descrivere il fascismo. La sua analisi sul … Leggi tutto
Cultura
A L’Aquila un’intensa riflessione su “Fare la Pace”, con Roberto Zuccolini, portavoce della Comunità di Sant’Egidio
L’AQUILA – Interessante riflessione sulla Pace nell’incontro con Roberto Zuccolini, portavoce della Comunità di Sant’Egidio, organizzato a L’Aquila dalla Parrocchia Universitaria e tenutosi … Leggi tutto
“Adotta un Giusto 2021-22”, domani la premiazione degli studenti
Bartali, Impastato e gli ambientalisti i Giusti più ‘adottati’
Al via la cerimonia di premiazione per il concorso scolastico promosso dall’Associazione Giardino dei Giusti e … Leggi tutto
Un’agenda piena d’impegni per la compositrice abruzzese Ada Gentile
Dopo la lunga pausa invernale dovuta al protrarsi della pandemia, la compositrice ADA GENTILE ha ripreso la sua attività proponendo, non più in presenza ma … Leggi tutto
17 maggio 1972 e 17 maggio 1973, omicidio Calabresi e attentato alla Questura di Milano
[ACCADDE OGGI]
“…Ecco, c’è un fatto che i magistrati non sanno,…che nessuno sa, ed è il fatto che io so chi ha ucciso il … Leggi tutto
- Maggio 17, 2022
- 0
- 6892
- Accadde Oggi, Historica
- More
Carlo Emilio Gadda: le lettere inedite nel saggio “Senti, caro Carlo”
Maria Pia Selvaggio porta alla luce lo scambio epistolare tra lo scrittore e sua zia materna, medico al ‘Rizzoli’. La presentazione del libro a Roma … Leggi tutto
“Per Gianni Mura”, a Roma l’omaggio al grande giornalista e scrittore scomparso due anni fa
Venerdì 20 maggio presso la Sala Alessandrina (ore 17) la presentazione del volume curato da Adalberto Scemma. L’incontro è promosso dalla Fondazione Levi Pelloni
Sono … Leggi tutto
Il Premio Nazionale Pratola torna a valorizzare l’Abruzzo
Pace, solidarietà e diritti umani protagonisti dell’edizione 2022. Sabato 21 maggio alle ore 17.00 la Cerimonia di premiazione
Un’edizione 2022 che conferma il prestigio e … Leggi tutto
14 maggio 1998, muore Frank Sinatra
[ACCADDE OGGI]
Il 14 maggio 1998 “The Voice” si spense per sempre. Da molti definita la più grande voce di ogni epoca è quella di … Leggi tutto
- Maggio 14, 2022
- 0
- 5433
- Musica, Accadde Oggi
- More
Canova, dalla bellezza classica all’annuncio romantico
Treviso, Museo Bailo dal 14 maggio al 25 settembre 2022
Canova e Treviso: una relazione tanto profonda quanto inedita. “Nato trevigiano”, a Possagno, è a … Leggi tutto
C’era una volta in una banca…
L’AQUILA – In un’altra era geologica, in un’altra vita, chi scrive ha lavorato in una banca. Correva l’anno 1974. Ero stato assunto da poco nella … Leggi tutto
“Il giorno prima del voto”, l’ultimo romanzo di Michele Paolino (Edizioni del Capricorno)
TORINO – Un efferato delitto si è verificato tra i vigneti delle Langhe e il comandante dei Carabinieri della locale stazione, il maresciallo Serena Valente, … Leggi tutto
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato
Un progetto innovativo di Marco Goldin dedicato al grande artista olandese
Goldin e Van Gogh, un sodalizio lungo ormai venticinque anni, che si rinnova … Leggi tutto
Goffredo Palmerini entra nell’Advisory Board dell’AIAE, a New York
Prestigiosa nomina a New York per il giornalista e scrittore aquilano Goffredo Palmerini. L’AIAE (Association Italian American Educators), istituzione culturale composta … Leggi tutto
9 maggio 1978, il cadavere di Moro rinvenuto in via Caetani a Roma
[ACCADDE OGGI]
Giornale radio 9 maggio 1978: “…ore 14 e 18 minuti, ripetiamo, la notizia non è ancora ufficiale da parte delle forze dell’ordine e … Leggi tutto
- Maggio 9, 2022
- 0
- 5640
- Historica, Accadde Oggi
- More
Roma Culture, i nuovi appuntamenti dal 28 aprile al 03 maggio 2022
Al via una nuova settimana di eventi di Roma Culture. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulle iniziative offerte dalle istituzioni culturali cittadine e … Leggi tutto
La presentazione del progetto ‘Arzachena civiltà millenaria’ del Cnr-Ispc
Il 28 aprile, alle ore 10.30, presso il Comune di Arzachena sarà presentato al Consiglio comunale il progetto Arzachena Civiltà Millenaria. L’Istituto di scienze del … Leggi tutto
Con Samantha Cristoforetti e l’Unicef per promuovere i temi della sostenibilità ambientale
Un’iniziativa insieme a “Il Cielo Itinerante” e “Italia Brilla” in un viaggio di 10 tappe in 7 regioni
L’obiettivo del progetto è avvicinare bambine e … Leggi tutto
Time in Jazz, presentato il programma del festival internazionale ideato e diretto da Paolo Fresu
Dal 7 al 16 agosto a Berchidda (Ss) e in altri centri del nord Sardegna
È un appuntamento che si rinnova dal 1988, uno degli … Leggi tutto
“Un Pianeta in crisi di nervi”, in libreria il saggio di Fausto Altavilla
Luca Mercalli nella prefazione: «Auspico una svolta al comportamento della società globale»
Si intitola “Un Pianeta in crisi di nervi” il … Leggi tutto