[ACCADDE OGGI]
Alle 18.30 del 2 ottobre 1935 Piazza Venezia a Roma era colma all’inverosimile. La folla si estendeva da un lato fin verso il … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Alle 18.30 del 2 ottobre 1935 Piazza Venezia a Roma era colma all’inverosimile. La folla si estendeva da un lato fin verso il … Leggi tutto
Le reazioni alla decisione dell’Unione europea di equiparare i due totalitarismi novecenteschi, nazismo e comunismo (Alfonso Berardinelli per Il Foglio)
Scandalizzato perché l’Unione … Leggi tutto
Menzione speciale a Bernardo Donfrancesco e Rosa Maiorino
Pino Pelloni, Luciana Ascarelli, il Vice Sindaco di Fiuggi Marilena Tucciarelli e Francesco Di Giorgio, … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Oggi, sfogliando il calendario degli avvenimenti è forte la tentazione di andare oltre e passare ad altra data. Come si può, nonostante i … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Non è possibile credere che sia stata e sia una bella vita quella di Robert Fisk, il giornalista britannico che, secondo il New … Leggi tutto
In occasione delle celebrazioni del 76° anniversario del XXI settembre 1943, mercoledì 18 settembre alle 18, presso la sala convegni della Camera della Commercio, il … Leggi tutto
“Memoria e verità sono alla base delle democrazie“. Il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, è intervenuto ieri, domenica 25 agosto, alla cerimonia … Leggi tutto
Una storia degli uomini scritta da uomini
La celebre frase di Galilei “La Bibbia insegna come si vada in cielo e non come vada il … Leggi tutto
Un “giorno solenne di raccoglimento e di memoria per la Repubblica italiana e per l’Europa”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, oggi nel … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
I fatti che si stanno verificando nell’America di Obama, il primo presidente di colore degli Stati Uniti, ci obbligano a soffermarci su una … Leggi tutto
È con il primo appuntamento di domenica 4 agosto a Bomba che partirà il giro di presentazioni del recente libro pubblicato dall’editore Ombre corte di … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Sessantaquattro anni dopo Cristo, esattamente nella notte tra il 17 e il 18 luglio Roma bruciò. Un incendio come mai visto prima durato … Leggi tutto
Vecchie pellicole familiari e filmati amatoriali. Un patrimonio quasi sempre nascosto, rinchiuso in scatole ed armadi e impossibile da riprodurre perché nel frattempo il … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Era un venerdì dell’anno 1918 quel 28 giugno. La sanguinosa guerra stava per concludersi con la disfatta dell’impero asburgico e con il rientro … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Oggi la grande e spettacolare festa
Oggi 27 giugno ad Amalfi è grande festa. Una festa che come spesso accade mette insieme storia … Leggi tutto
L’Associazione Coordinamento Adriatico APS organizza il convegno di studi “Il Lungo Novecento: La questione adriatica e Fiume tra le due Conferenze di pace … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“…Alli trirece de giugno sant’Antonio gluriuso ‘e signure, ‘sti birbante ê facettero ‘o mazzo tante. So’ venute li francise aute tasse n’ci … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Passa alla storia come la guerra dei sei giorni il conflitto armato tra Egitto, Siria, Giordania e Israele del 1967. Un conflitto che … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Esattamente lo stesso giorno, il 24 maggio, dopo 26 anni da quel giorno in cui “l’esercito marciava per raggiungere la frontiera”, … Leggi tutto
Un convegno di studio promosso dalla Fondazione Levi Pelloni. Lunedì 20 maggio, presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica a Roma (ore 17).
Lunedì … Leggi tutto