Avrà luogo martedì prossimo, 29 ottobre, alle ore 10.00 presso l’Aula di Paleografia, nel Dipartimento di Storia, antropologia, religioni, arte, spettacolo, dell’Università La … Leggi tutto
Historica
Il crollo del Muro e la libertà ritrovata
A 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino, il commento di Pierluigi Battista sul Corriere
Tra le cose a cui tengo di più e … Leggi tutto
- Ottobre 24, 2019
- 0
- 2619
- Rassegna Stampa, Historica
- More
I Curdi sono nostri fratelli
Ipotesi, tra Storia e Mito, dello studioso Felice Vinci autore di “Omero nel Baltico” e neo Presidente onorario della Fondazione Levi Pelloni
Perché i Curdi … Leggi tutto
Le dimissioni da Pontefice: Celestino V e Benedetto XVI
La rinuncia al potere: una festa mai celebrata
L’AQUILA – C’è sempre qualcosa di strano nella storia degli uomini. Qualcosa di inafferrabile, di incomprensibile. Ma … Leggi tutto
Israele, scoperta una megalopoli preistorica di 6.000 abitanti
I resti di un insediamento di cinquemila anni fa – senza eguale nel suo genere nella Regione per le dimensioni e per la complessità della … Leggi tutto
5 ottobre 1954. Le campane di Trieste…
[ACCADDE OGGI]
Il 5 ottobre del 1954 a Londra si firma l’accordo per il ritorno di Trieste all’Italia. Erano passati quasi nove anni dalla occupazione … Leggi tutto
- Ottobre 5, 2019
- 0
- 4272
- Historica, Accadde Oggi
- More
2 ottobre 1935 – “Con l’Etiopia abbiamo pazientato quarant’anni. Ora basta!”
[ACCADDE OGGI]
Alle 18.30 del 2 ottobre 1935 Piazza Venezia a Roma era colma all’inverosimile. La folla si estendeva da un lato fin verso il … Leggi tutto
- Ottobre 2, 2019
- 0
- 7343
- Accadde Oggi, Historica
- More
Contro Canfora. Qualche idea che dovrebbe avere l’antitotalitario a senso unico
Le reazioni alla decisione dell’Unione europea di equiparare i due totalitarismi novecenteschi, nazismo e comunismo (Alfonso Berardinelli per Il Foglio)
Scandalizzato perché l’Unione … Leggi tutto
- Settembre 29, 2019
- 0
- 2627
- Historica, Cultura, Rassegna Stampa
- More
A Maurizio Zambardi il FiuggiStoria Lazio Meridionale 2019
Menzione speciale a Bernardo Donfrancesco e Rosa Maiorino
Pino Pelloni, Luciana Ascarelli, il Vice Sindaco di Fiuggi Marilena Tucciarelli e Francesco Di Giorgio, … Leggi tutto
18 settembre 1944: l’orribile morte di Donato Carretta, direttore del carcere di Regina Coeli
[ACCADDE OGGI]
Oggi, sfogliando il calendario degli avvenimenti è forte la tentazione di andare oltre e passare ad altra data. Come si può, nonostante i … Leggi tutto
- Settembre 18, 2019
- 0
- 9180
- Historica, Accadde Oggi
- More
16 settembre 1982: il massacro di Sabra e Shatila
[ACCADDE OGGI]
Non è possibile credere che sia stata e sia una bella vita quella di Robert Fisk, il giornalista britannico che, secondo il New … Leggi tutto
- Settembre 16, 2019
- 0
- 5385
- Historica, Accadde Oggi
- More
Il ricordo di Francesco Paolo Nitti, uomo simbolo della Resistenza a Matera
In occasione delle celebrazioni del 76° anniversario del XXI settembre 1943, mercoledì 18 settembre alle 18, presso la sala convegni della Camera della Commercio, il … Leggi tutto
“Memoria e verità alla base delle democrazie”: Mattarella ricorda le stragi naziste a Fivizzano
“Memoria e verità sono alla base delle democrazie“. Il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, è intervenuto ieri, domenica 25 agosto, alla cerimonia … Leggi tutto
La Bibbia riscavata dagli archeologi ebrei
Una storia degli uomini scritta da uomini
La celebre frase di Galilei “La Bibbia insegna come si vada in cielo e non come vada il … Leggi tutto
Sant’Anna di Stazzema, il ricordo di Mattarella nel 75° anniversario dell’eccidio
Un “giorno solenne di raccoglimento e di memoria per la Repubblica italiana e per l’Europa”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, oggi nel … Leggi tutto
23 luglio 1967, la rivolta della 12esima strada a Detroit che fece 43 morti, più di mille feriti e oltre duemila edifici distrutti
[ACCADDE OGGI]
I fatti che si stanno verificando nell’America di Obama, il primo presidente di colore degli Stati Uniti, ci obbligano a soffermarci su una … Leggi tutto
- Luglio 23, 2019
- 0
- 5849
- Historica, Accadde Oggi
- More
Un libro per riscoprire la memoria dimenticata
È con il primo appuntamento di domenica 4 agosto a Bomba che partirà il giro di presentazioni del recente libro pubblicato dall’editore Ombre corte di … Leggi tutto
18 luglio 64 d.c., l’incendio di Roma tra storia e leggenda
[ACCADDE OGGI]
Sessantaquattro anni dopo Cristo, esattamente nella notte tra il 17 e il 18 luglio Roma bruciò. Un incendio come mai visto prima durato … Leggi tutto
- Luglio 18, 2019
- 0
- 5864
- Historica, Accadde Oggi
- More
“Mi ricordo”, pellicole di vita ebraica prima della Shoah
Vecchie pellicole familiari e filmati amatoriali. Un patrimonio quasi sempre nascosto, rinchiuso in scatole ed armadi e impossibile da riprodurre perché nel frattempo il … Leggi tutto
28 giugno 1918, a Napoli i manifesti di ‘Come pioveva’ di Armando Gill. Il primo esempio di marketing
[ACCADDE OGGI]
Era un venerdì dell’anno 1918 quel 28 giugno. La sanguinosa guerra stava per concludersi con la disfatta dell’impero asburgico e con il rientro … Leggi tutto
- Giugno 28, 2019
- 0
- 8979
- Historica, Accadde Oggi
- More