Al via uno studio clinico Cnr, la sperimentazione monitorerà gli effetti di Interferone beta in 60 pazienti
La terapia domiciliare del Covid-19 dei pazienti con … Leggi tutto
Al via uno studio clinico Cnr, la sperimentazione monitorerà gli effetti di Interferone beta in 60 pazienti
La terapia domiciliare del Covid-19 dei pazienti con … Leggi tutto
L’antivirale sarebbe efficace entro 2 minuti e salvare molte vite in paesi senza accesso ai vaccini
Uno spray nasale che sarà commercializzato come in grado … Leggi tutto
Quale aria respireremo nelle città del futuro? Questa una delle domande che hanno mosso lo studio alla base del Rapporto “Più mobilità elettrica: scenari futuri … Leggi tutto
La Commissione europea, in vista del Consiglio europeo in programma oggi pomeriggio, ha presentato il nuovo regolamento per restringere l’approvigionamento di vaccini prodotti nell’Ue sulla … Leggi tutto
Un team italiano coordinato dall’Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare (Ibfm) del Consiglio nazionale delle ricerche di Segrate ha pubblicato due studi, su Patterns e … Leggi tutto
In un nuovo report i dati per migliorare la gestione della risorsa idrica
“Il PNRR deve prevedere un piano efficace e risorse per il Servizio … Leggi tutto
Medici con l’Africa Cuamm si unisce all’appello dell’Organizzazione Mondiale della Sanità
Con 10 milioni di malati nel mondo e 1,4 milioni di morti solo nel … Leggi tutto
L’evento promosso dal Centre for Innovation Management Research – Birkbeck, University of London
Università, laboratori del settore pubblico e aziende private dell’industria farmaceutica hanno lavorato … Leggi tutto
Il progetto degli specialisti del dipartimento di Scienze mediche e di Sardegna Ricerche lavora alla creazione di una piattaforma biotecnologica per la produzione di farmaci … Leggi tutto
Draghi e Macron d’accordo per riprendere subito le vaccinazioni senza attendere le mosse della Germania
In tutta Europa c’è attesa in queste ore per la … Leggi tutto
Le possibili correlazioni a livello regionale tra sintomi e condizioni atmosferiche, meteo e inquinamento, indagate da uno studio condotto dall’Istituto per lo studio dei materiali
A un anno da quando il COVID-19 è stato dichiarato una pandemia, gli ultimi dati disponibili dell’UNICEF mostrano una devastante e distorta nuova normalità … Leggi tutto
Innovery e Cnr-Icb insieme per lo sviluppo di una piattaforma tecnologica in grado di analizzare milioni di dati per scoprire piccole molecole di origine marina
Riaprono ristoranti, luoghi di eventi culturali e altri siti turistici. I cittadini autorizzati a rientrare dall’estero
Il governo ieri sera ha dato il timbro finale … Leggi tutto
Dopo aver scoperto che molti sopravvissuti all’Olocausto costretti a casa non sono stati vaccinati, un’organizzazione medica israeliana ha collaborato con un gruppo di assistenza dei … Leggi tutto
Sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile il Dpcm per fronteggiare l’emergenza Covid, firmato ieri sera dal presidente del consiglio Mario Draghi. In … Leggi tutto
Ricercatori dell’Istituto di ricerca genetica e biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irgb) in collaborazione con la University of Otago e l’Australian National University, hanno
Anche le mutazioni del coronavirus possono essere rilevate in modo affidabile utilizzando il test rapido di Nal von minden GmbH. Oltre alla variante originale del … Leggi tutto
Una lunga riflessione dello storico israeliano sul Financial Times: quali insegnamenti si possono trarre per il futuro?
Come inquadrare l’anno Covid in un’ampia prospettiva … Leggi tutto
L’aderenza a questo modello nutrizionale è associata a una miglior percezione del proprio funzionamento cognitivo e, in taluni casi, a una minore incidenza dei disturbi.