Inaugurato a Siculiana (Agrigento) il 23 novembre. Con opere e cimeli che ripercorrono la storia della famiglia Magro, emigrata in Brasile alla fine dell’800, dalla … Leggi tutto
Immagini rilegate 2024: Ilaria Pisciottani tra i vincitori della V edizione del Premio al miglior libro fotografico
La quinta edizione del concorso organizzato da Diorama Progetti fotografici è tornato alla Kasa dei Libri di Milano, dove i volumi in gara sono stati … Leggi tutto
Non c’è alcun genocidio a Gaza: la denuncia di Bernard-Henri Lévy
Il filosofo francese invita a guardare oltre la propaganda e a riconoscere la complessità di una guerra in cui, ancora una volta, la verità è … Leggi tutto
- Novembre 22, 2024
- 0
- 908
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
L’Intelligenza Artificiale nelle PMI Italiane: stato e prospettive
L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il marketing delle PMI italiane e diventando un fattore strategico per migliorare la promozione e la gestione dei clienti. Ma … Leggi tutto
- Novembre 22, 2024
- 0
- 881
- Economia & Società, Tecnologia & Innovazione
- More
Roma, torna dal 4 all’8 dicembre la rassegna “Più libri più liberi”
La fiera dedicata alla Piccola e Media Editoria si terrà nello scenografico edificio de La Nuvola dell’Eur. Tema di quest’anno: “La misura del mondo”
Dal … Leggi tutto
Molto rumore per nulla? Riflessioni sul G20 in Brasile
Si sta chiudendo il sipario sul 19° G20, e viene spontaneo chiedersi: tutto questo clamore è davvero servito a qualcosa? Prendendo in prestito il titolo … Leggi tutto
- Novembre 20, 2024
- 0
- 582
- Mondo, Editoriali
- More
I ministri Ue a Varsavia: “La Russia sta sistematicamente attaccando l’architettura di sicurezza europea”
“Noi, Ministri degli Esteri di Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna e Regno Unito, ci siamo riuniti oggi riconoscendo che la nostra sicurezza comune è messa … Leggi tutto
“Le capitali del calcio”: su Cusano Media Play arriva l’episodio dedicato a Berlino
Dopo l’ottima accoglienza ottenuta dall’episodio dedicato a Londra, da mercoledì 20 novembre su Cusano Media Play (cusanomediaplay.it) prende ufficialmente il via – con cadenza settimanale … Leggi tutto
Henri Cartier-Bresson e l’Italia
Sono già oltre 10 mila i visitatori della grande mostra dedicata al grande maestro francese in corso, dallo scorso 28 settembre, a Palazzo Roverella di … Leggi tutto
Castelli e fortificazioni in Abruzzo dal VI al XVI secolo
Le ragioni che hanno determinato in Abruzzo una così grande quantità di castelli e fortificazioni sono in prevalenza riferite alla sua configurazione: l’aspetto geografico montuoso … Leggi tutto
“Oltre il male”: il saggio di Edith Bruck e Andrea Riccardi a Palazzo Firenze
Saranno Andrea Riccardi e Edith Bruck, rispettivamente Presidente e Vicepresidente della Società Dante Alighieri, a presentare il prossimo 26 novembre alle 17.30 a Roma, … Leggi tutto
Dove stanno i nostri ricordi: uno studio sulla memoria episodica
Comprendere questi meccanismi neurobiologici potrà fornire nuove prospettive nella lotta contro le patologie che coinvolgono il deterioramento cognitivo, come l’Alzheimer
Uno studio recentemente pubblicato sulla … Leggi tutto
Claudio Ranieri e la Roma, un legame eterno
Il tecnico romano, già eroe a Leicester e Cagliari, torna per la terza volta a guidare i giallorossi
In una città dove il calcio non … Leggi tutto
Durs Grünbein: poeta pensatore
Il poeta tedesco ospite d’onore al Premio L’Aquila “Laudomia Bonanni”
Il Premio Letterario Internazionale L’Aquila-BPER Banca non si smentisce: un altro gigante dalla Poesia, il … Leggi tutto
- Novembre 15, 2024
- 0
- 551
- Cultura, Letteratura
- More
Le Blue Zones: luoghi di longevità o mito moderno?
Tra scienza e marketing, un’inchiesta del New York Times solleva dubbi sui segreti della longevità
Il fascino delle Blue Zones risiede in una promessa apparentemente … Leggi tutto
- Novembre 12, 2024
- 0
- 755
- Ambiente & Salute, Cultura
- More
Il trionfo di Trump che ha stravinto al di là di ogni pronostico
Il tycoon ha trionfato, senza rinunciare a nulla, senza seguire i consigli alla moderazione dei suoi più stretti collaboratori, licenziati di continuo, mostrandosi ancora più … Leggi tutto
- Novembre 12, 2024
- 0
- 534
- Mondo, Editoriali
- More
Cristina Roccati, la terza donna a laurearsi al mondo e che “osò” studiare fisica
A Rovigo una mostra fa rivivere la vicenda di una donna che nel ‘700 insegnò la fisica di Newton, mentre scriveva poesie. L’ESA mette in … Leggi tutto
Gli Stati Uniti sono il terzo partner commerciale dell’Italia, uno studio di Confartigianato
Il nostro paese 1° esportatore Ue nei settori di micro e piccola impresa con 17,2 miliardi € di export
Gli Stati Uniti sono la prima … Leggi tutto
- Novembre 11, 2024
- 0
- 625
- Economia & Società
- More
“C’era una volta… il Libro”, a Cesena il 16 e 17 novembre
Gliubich Casa d’Aste espone una preview della prossima asta di volumi antichi
“Il libro sogna, il libro è l’unico oggetto inanimato che possa avere sogni”, … Leggi tutto
Intervista al professor Silvio Garattini, la scienza al servizio della longevità
Alla soglia dei 96 anni lo scienziato si dedica ancora con passione alla ricerca e alla divulgazione, dimostrando che la prevenzione è la chiave per … Leggi tutto
- Novembre 9, 2024
- 0
- 1542
- Ambiente & Salute
- More