“Di mostre su o intorno a Kandinskij in Italia ne sono state proposte parecchie negli ultimi anni, ma nessuna con ambizioni come quelle che noi … Leggi tutto
“La gioia fa parecchio rumore”, intervista all’autore Sandro Bonvissuto
Un romanzo di formazione incentrato sull’amore di un ragazzino per la propria squadra del cuore (la Roma) premiato con il FiuggiStoria Sport 2021
A partire … Leggi tutto
- Febbraio 4, 2022
- 0
- 6578
- Rassegna Stampa, Libri, Sport
- More
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha giurato dinanzi al Parlamento
Il discorso di insediamento del Capo dello Stato
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza della … Leggi tutto
I giornali spiegano perché un Paese non è pacifico
I ricercatori hanno utilizzato i dati del “Global database of events location and tone” (Gdelt), una piattaforma che raccoglie notizie relative a 163 Paesi
L’Indice
Inaugurata la Galleria d’Arte Moderna Eva Fischer a Daruvar
Con la prima mostra “su” Eva e non “di” Eva
Si è inaugurata presso la città croata di Daruvar, la Galerija Eva Fischer, museo … Leggi tutto
Addio a Monica Vitti, icona e regina del Cinema Italiano
Una delle più grandi attrici di sempre. Italiana. Talento e duttilità uniche. Carisma naturale. Monica Vitti è morta oggi, 2 febbraio, all’età di 90 anni.… Leggi tutto
- Febbraio 2, 2022
- 0
- 1998
- Spettacolo
- More
Si litiga su tutto… o quasi
«De gustibus non est disputandum» ovvero sui gusti non si deve discutere. La locuzione latina ci dice che ognuno ha diritto di esprimere … Leggi tutto
L’arte contemporanea a Sanremo con l’installazione THE BOX di Melanie Francesca
Per la prima volta l’arte contemporanea arriva a Sanremo durante il Festival della canzone italiana. A Villa Ormond Melanie Francesca espone la sua opera THE … Leggi tutto
Transizione ecologica e digitale: oltre 2,5 miliardi stanziati per sostenere le startup innovative
Il Ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha definito un pacchetto di misure per sostenere e rafforzare con oltre 2,5 miliardi di euro gli investimenti … Leggi tutto
- Febbraio 1, 2022
- 0
- 1919
- Tecnologia & Innovazione
- More
Il mistero buffo della politica italiana
Spiegare la politica italiana fuori dai confini nazionali è impresa ardua, ma lo è, credetemi, anche per i “nativi” spettatori di appuntamenti istituzionali importanti come … Leggi tutto
È Mattarella bis, la rielezione al Quirinale accolta con un lunghissimo applauso dell’Aula
L’epilogo dopo un’ennesima notte all’insegna dell’incertezza e dell’incapacità dei partiti di trovare una soluzione alternativa condivisa. L’intervento decisivo di Draghi
“Ringrazio i Presidenti della Camera … Leggi tutto
La valorizzazione di soluzioni digitali nell’educazione della prima infanzia
Al via il progetto europeo “DIGITAL ECEC”, con una partnership di livello internazionale che vede protagoniste due importanti realtà formative italiane
È stato avviato nei … Leggi tutto
- Gennaio 26, 2022
- 0
- 2028
- Sociale, Tecnologia & Innovazione, Europa
- More
Preso a calci, colpito con sputi e insultato solo perché ebreo
Una riflessione sull’aggressione antisemita a un bambino di 12 anni in un parco di Venturina, in provincia di Livorno
A pochi giorni dal 27 gennaio… Leggi tutto
Quirinale, situazione ancora in stallo. Tra Pd e 5s non c’è accordo sul ruolo di Draghi
Ancora nulla di fatto: nel secondo giorno di votazioni per il nuovo presidente della Repubblica, tutti i principali partiti hanno indicazione di votare scheda bianca. … Leggi tutto
Salute, si va verso il rafforzamento dell’EMA (Agenzia europea per i medicinali)
Nell’ambito dei lavori in corso per costruire un’Unione europea della salute forte, il Consiglio ha adottato il regolamento relativo al riesame del mandato … Leggi tutto
- Gennaio 26, 2022
- 0
- 2134
- Ambiente & Salute, Europa
- More
Annunciati i nomi dei vincitori del FiuggiStoria 2021
I riconoscimenti a Carlo Greppi, Sergio Luzzatto, Guido Pescosolido, Giovanni Grasso, Angelo Floramo, Pierluigi Battista e Andrea Carandini. Il FiuggiStoria Europa a Hans-Ulrich Thamer, il … Leggi tutto
L’impatto del COVID-19 sull’istruzione: oltre 635 milioni di studenti colpiti dalle chiusure delle scuole
Nuovi dati da una ricerca dell’Unicef: l’entità della perdita di istruzione “quasi insormontabile”
24 gennaio 2022 – Più di 635 milioni di studenti rimangono colpiti … Leggi tutto
- Gennaio 24, 2022
- 0
- 2101
- Ambiente & Salute, Diritti umani
- More
Aree interne, oltre 13 milioni di italiani hanno difficoltà di accesso ai servizi di base
Tiziana Frittelli (Presidente Nazionale di Federsanità): “Disabilità, non autosufficienza, inclusione, equità per il Sud da supportare attraverso le reti di prossimità, strutture e telemedicina”
In … Leggi tutto
- Gennaio 22, 2022
- 0
- 1983
- Sociale, Ambiente & Salute
- More
Giornata della Memoria 2022, tutte le iniziative di Gariwo
Uno spettacolo teatrale, un libro e un podcast, oltre alla visita guidata del Giardino dei Giusti e a un tour alla scoperta della Milano dei … Leggi tutto
COVID-19, le ricadute sulla salute mentale
Una ricerca del Cnr-Irib pubblicata sul Journal of Affective Disorders Report
L’onda lunga della pandemia da COVID ha prodotto notevoli ricadute sulla salute mentale. In
- Gennaio 22, 2022
- 0
- 2478
- Ambiente & Salute, Sociale
- More







