Il ricordo di una lunghissima intervista sugli amori della sua vita: Hemingway, Calvino, Fenoglio, Gobetti, la Beat Generation, la Juventus e tanto altro ancora
“Tutto … Leggi tutto
Il ricordo di una lunghissima intervista sugli amori della sua vita: Hemingway, Calvino, Fenoglio, Gobetti, la Beat Generation, la Juventus e tanto altro ancora
“Tutto … Leggi tutto
In occasione della pubblicazione della nuova edizione delle Opere Complete, il Museo della Scienza di Milano presenta la mostra itinerante I mondi di Primo … Leggi tutto
È avvenuto l’atteso faccia a faccia tra il neo presidente eletto Donald Trump e i capi dei servizi segreti americani. Ed è arrivata anche un’accusa … Leggi tutto
Tempo di feste, di alberi decorati, di doni, di presepi. Ad impreziosire ogni rappresentazione ci sono loro, i tre Re Magi, i tre re stranieri … Leggi tutto
Da La Stampa un intervento di Elena Loeventhal sulle riprese del film di Steven Spielberg dedicato al caso Mortara.
È una storia terribile e spietata, … Leggi tutto
L’analisi dello scrittore israeliano Abraham B. Yehoshua. L’articolo integrale sarà pubblicato domani su “Origami”, in edicola domani con La Stampa.
Di recente, in Israele, è … Leggi tutto
Il presunto autore della strage di Istanbul, Ihake Mashrapov, un kirghiso di 28 anni, non sarebbe stato in Turchia il giorno dell’attentato, come testimoniano i … Leggi tutto
Il ministero dell’interno ha inviato una lettera di richiamo ai prefetti perché i profughi vengano distribuiti in tutti i Comuni: 2,5 migranti ogni mille abitanti … Leggi tutto
Il portavoce di Trump ha detto che al momento non c’è prova che gli hacker russi abbiano influito sulle elezioni americane e che la reazione … Leggi tutto
Secondo le autorità turche potrebbe essere un 25enne uiguro, un’etnia islamica che vive in Cina, il killer del Reina di Istanbul in fuga. Dalla precisione … Leggi tutto
La Turchia, un paese dal futuro sempre più incerto, stretta tra due fuochi e rifugio naturale per i foreign fighters provenienti dalla Siria.
Le autorità … Leggi tutto
Dal saggista e professore alla Columbia University Jeffrey D. Sachs un’analisi delle sfide a cui saranno chiamati nei prossimi anni gli Stati Uniti e le … Leggi tutto
Dopo 30 anni dal primo debutto è tornato a divertire il pubblico del Teatro Brancaccio il brioso musical scritto da Iaia Fiastri e targato Garinei … Leggi tutto
L’accordo di tregua Russia-Turchia-Iran non è la fine della guerra in Siria, ma una sorta di spartizione in sfere di influenza tra gli eredi di … Leggi tutto
Bastoni, pietre, stivali, nasi: nelle pagine dell’autrice tutto viene scomposto. Prefigurando i futuri romanzi.
Marcel Duchamp, nel 1913, inventò un concetto rivoluzionario per tutta la … Leggi tutto
Le forze irachene hanno lanciato un nuovo attacchi contro il cosiddetto Stato Islamico (IS) a Mosul, nella parte orientale della città. È la seconda fase … Leggi tutto
Gli Stati Uniti hanno annunciato l’espulsione di 35 diplomatici e agenti dei servizi russi e la chiusura di due centri di intelligence, in risposta alle … Leggi tutto
Atac demolirà il treno che inaugurò nel ’32 le ferrovie popolari. È l’ultimo atto della rimozione del regime.
Il Comune di Roma fa sapere, con … Leggi tutto
Gli ebrei cagliaritani tornano nella juderia cittadina – il quartiere giudeo in lingua sarda – dopo 524 anni dalla cacciata dal Ghetto, avvenuta con decreto … Leggi tutto
Il premier Paolo Gentiloni e il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan accusano la Vigilanza della Bce di mancanza di trasparenza sui criteri dettati per la … Leggi tutto