Per il 2019 i fondi dovrebbero aumentare di 300 milioni di euro, ossia del 10% rispetto al 2018.
La Commissione europea ha pubblicato il suo … Leggi tutto
Per il 2019 i fondi dovrebbero aumentare di 300 milioni di euro, ossia del 10% rispetto al 2018.
La Commissione europea ha pubblicato il suo … Leggi tutto
L’appuntamento è martedi 30 ottobre dalle ore 17 alle 19.30 presso Sala Castiglioni Biblioteca Mozzi Borgetti
Macerata 24 ottobre 2018 – Negli ultimi anni frequentare … Leggi tutto
Nell’imminenza della presentazione nazionale, da parte di IDOS insieme a Confronti, del Dossier Statistico Immigrazione 2018, prevista per oggi, 25 ottobre, in contemporanea … Leggi tutto
L’industria italiana della progettazione e della consulenza cresce e si rafforza oltreconfine. Nel 2017 le società di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica italiane hanno … Leggi tutto
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’UNICEF Italia hanno firmato oggi a Roma un Protocollo di intesa della durata di tre anni … Leggi tutto
Lo scrittore Goffredo Palmerini ci fa riscoprire le meraviglie del Bel Paese
In un fine gennaio con luminose giornate di sole partiamo di buonora da … Leggi tutto
L’associazione, che tutela le persone diversamente abili, interviene sulle deliranti battute del comico riguardanti le persone affette da Sindrome di Asperger.
Beppe Grillo dovrebbe “scusarsi … Leggi tutto
Big Band Theory: l’edizione 2018 del Bologna Jazz Festival, che si terrà dal 25 ottobre al 25 novembre tra Bologna, Modena e … Leggi tutto
La prima competizione tra alcune delle migliori Chef Donne italiane ed estere con la proposizione dei più rinomati menù della tradizione culinaria nostrana. Plauso e … Leggi tutto
Il tema delle discriminazioni, dei crimini d’odio ed in particolare quelli a sfondo religioso sono stati al centro conferenza “Combating intolerance and discrimination with a … Leggi tutto
Alla riscoperta dei valori fondanti di una grande democrazia: una riflessione dello storico Mario Setta
Mi ha dato lo spunto di questa riflessione la recente … Leggi tutto
Jackson Pollock, Mark Rothko, Willem de Kooning, Franz Kline e altri rappresentanti della Scuola di New York, preziosi elementi del Whitney Museum di New York, … Leggi tutto
Realizzata dal regista milanese Giacomo Gatti, la pellicola sarà proiettata oggi per la prima volta alla Festa del Cinema di Roma
Filari di viti fra … Leggi tutto
Nell’ambito della Presidenza italiana dell’OSCE, la Farnesina ospiterà domani la Conferenza “Combatting Intolerance and Discrimination, with a Focus on Discrimination Based on Religion or Belief: … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
L’imminenza del voto referendario del prossimo mese di dicembre suggerirebbe di saltare la pagina del 21 ottobre 1860 nel calendario della storia e … Leggi tutto
Sabino de Nichilo, Yvonne Ekman, Riccardo Monachesi e Mara van Wees – quattro artisti diversi accomunati dall’utilizzo della ceramica come medium espressivo per la realizzazione … Leggi tutto
Organizzato dalla Hevrat Yehudei Italia si terrà il 9 e 10 novembre a Gerusalemme lo Shabbaton-Congresso 5779 della Giovane Kehilà, congresso rivolto ai giovani italo-israeliani … Leggi tutto
Il commento di Luigi Manconi sul Corriere dedicato al caso di Asia Bibi, la donna cristiana cattolica condannata a morte con l’accusa di aver offeso … Leggi tutto
Mentre la guerra in Siria sembra essere avviata alla conclusione, rimangono i dubbi e i forti sospetti sulle modalità con cui il dittatore siriano Assad … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Sono passati due secoli ma al solo pronunciare il suo nome, sia come imputato, sì imputato nel “processo della storia” celebratosi l’anno scorso … Leggi tutto
