Laura Mele ci guida nel suo libro nell’affascinante mondo dei centenari sardi e ci fa viaggiare in un’epoca in cui il tempo era scandito dal … Leggi tutto
Informatica quantistica, importanti sviluppi grazie a una ricerca del Nobel Giorgio Parisi
Lo studio riguarda l’applicazione della tecnica del quantum annealing alla risoluzione di problemi di ottimizzazione. I risultati pubblicati sulla rivista Nature
L’informatica quantistica è un … Leggi tutto
- Luglio 15, 2024
- 0
- 842
- Tecnologia & Innovazione, Scienza
- More
Rocco Papalia: “Un onore rappresentare il Campus Bio Medico e l’Ortopedia Italiana al tavolo tecnico sull’invecchiamento attivo del G7 salute”
Il direttore dell’Unità di Ortopedia e Traumatologia del Campus Bio-Medico di Roma interviene all’evento del G7 salute dal titolo : “Healthy and Active Ageing through … Leggi tutto
- Luglio 14, 2024
- 0
- 825
- Ambiente & Salute
- More
Telegrammi, Romanzi e Nobel: un viaggio nella diplomazia e nella letteratura
L’organizzazione no-profit Diplofoundation, da sempre impegnata nelle attività di formazione in materia di diplomazia, ha organizzato, il 9 luglio scorso, il primo di una serie … Leggi tutto
- Luglio 14, 2024
- 0
- 820
- Cultura, Letteratura
- More
Nasce l’Archivio Liliana Cano in occasione del centenario della nascita
Il centro di studio nasce con lo scopo di mantenere viva l’eredità artistica di una delle figure più originali della pittura italiana del secondo dopoguerra. … Leggi tutto
La Capitale Italiana Città del Libro ospita un convegno nazionale su Eleonora Duse e il cinema
Convegno nazionale su Eleonora Duse, la Divina che portò sulla scena cinematografica la Grazia Deledda di “Cenere”. La Capitale Italiana Città del Libro del
Segesta Teatro Festival, un ricco programma in un luogo di maestosa bellezza
Un festival prezioso in un luogo di maestosa bellezza. Per riconnettersi con la storia e attivare un nuovo rapporto simbiotico con la Natura e con … Leggi tutto
- Luglio 10, 2024
- 0
- 775
- Cultura, Eventi, Spettacolo
- More
Quantum Alliance, le scienze e le tecnologie quantistiche trovano casa a Bologna
Il futuro delle scienze e delle tecnologie quantistiche trova a Bologna un nuovo punto di riferimento a livello nazionale ed europeo. È la Bologna Quantum … Leggi tutto
- Luglio 10, 2024
- 0
- 918
- Tecnologia & Innovazione, Scienza
- More
Desideri insoddisfatti nella vecchiaia: la lotta silenziosa
di Krishan Chand Sethi*
Con il passare del tempo e il nostro viaggio attraverso le fasi della vita, i desideri rimangono un compagno fedele. Si … Leggi tutto
Spigolature intorno al Mito di ER nella Repubblica di Platone
di Carlo Di Stanislao
Ogni azione ha le sue conseguenze
“A lo dire abbi misura”
[Motto araldico della famiglia Melatino di Teramo, XV secolo]
La … Leggi tutto
Intelligenza Artificiale: in Europa l’Italia è solo ventesima
Lo stato dell’arte dell’IA al centro della prima edizione del Richmond AI business forum che si tiene a Gubbio da oggi a venerdì 5 luglio. … Leggi tutto
- Luglio 4, 2024
- 0
- 852
- Tecnologia & Innovazione
- More
Governo in difficoltà sull’approvazione di alcune riforme
Il voto europeo non sembra aver calmato gli animi, né nella maggioranza di governo né nelle opposizioni, visto il modo con cui si procede in … Leggi tutto
- Luglio 1, 2024
- 0
- 818
- Italia, Editoriali
- More
Diorama-Generation Earth, il Man di Nuoro si trasforma in uno spazio dinamico e sensibile
A partire dal 5 luglio una mostra in cui sarà possibile esplorare il rapporto tra uomo e mondo naturale
Il museo MAN di Nuoro propone, … Leggi tutto
È morto Ismael Kadaré, lo scrittore della diaspora albanese e dell’identità dantesca
È scomparso lo scrittore Ismael Kadaré. Lo scrittore che raccontò le diaspore. Che andò via dall’Albania dopo aver aderito, inizialmente, al comunismo. Soprattutto … Leggi tutto
- Luglio 1, 2024
- 0
- 803
- Cultura, Letteratura
- More
L’arma del potere, perversioni e corruzione al Parlamento
Presentato a Roma il libro dello scrittore italo-francese Pascal Schembri. L’evento organizzato dall’Associazione Culturale Cartagine
Il Presidente dell’Associazione Culturale Cartagine, Generale Alessandro della … Leggi tutto
Quali saranno le conseguenze e le prospettive future del voto europeo?
Editoriale di Angela Casilli
Non si può fa finta o, minimamente pensare, che non sia accaduto nulla di nuovo dopo le elezioni europee, come vorrebbero … Leggi tutto
- Giugno 22, 2024
- 0
- 931
- Europa, Editoriali
- More
Ebraica: da domenica a Roma il 17° Festival Internazionale di Cultura
Si rinnova anche questo anno l’appuntamento con Ebraica – Festival Internazionale di Cultura, giunto alla sua XVII edizione. Promosso dalla Comunità Ebraica di Roma … Leggi tutto
Ray Kurzweil spiega come l’intelligenza artificiale trasformerà il mondo fisico
I cambiamenti saranno particolarmente profondi nel campo dell’energia, della produzione e della Medicina, afferma lo scienziato e futurologo americano
“Quando i bambini nati oggi andranno … Leggi tutto
- Giugno 20, 2024
- 0
- 1223
- Tecnologia & Innovazione
- More
In un libro i cinquanta anni dalla Conferenza di Helsinki del 1975
Nel 2025 si celebreranno i 50 anni dalla Conferenza sulla Sicurezza e la Cooperazione in Europa che si tenne a Helsinki nel 1975 e che … Leggi tutto
Roma, torna il “LETTERATURE Festival Internazionale”
XXIII edizione dal titolo “Questa è la Storia. Omaggio a Elsa Morante”, Cinque serate di letteratura e musica allo Stadio Palatino – 7, 9, 11, … Leggi tutto