Nell’ambito delle attività a supporto della formazione delle competenze digitali e dei progetti legati alle tecnologie emergenti, in continuità con la prima edizione di “Let’s … Leggi tutto
Il Parlamento Europeo vota in favore del diritto alla piena difesa dell’Ucraina
I deputati chiedono ai Paesi dell’UE di eliminare le restrizioni che impediscono all’Ucraina di utilizzare i sistemi di armamento occidentali contro obiettivi militari legittimi in … Leggi tutto
Cultura e creatività, un valore aggiunto per circa 296,9 miliardi di euro
È quanto emerge da “Io sono Cultura”, il rapporto realizzato da Fondazione Symbola, Unioncamere, Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne, Deloitte
Cultura e … Leggi tutto
Esonerare un simbolo: Daniele De Rossi come Steve Jobs e Paolo Maldini
Tra numeri, emozioni e fedeltà: la cacciata del tecnico giallorosso e il rischio di perdere l’essenza del romanismo
L’esonero di Daniele De Rossi dalla panchina … Leggi tutto
Il Museo Archeologico Nazionale di Madrid apre le porte al Pugilatore di Mont’e Prama
Per cinque mesi la statua del gigante “Manneddu” sarà l’ambasciatore della cultura sardo-nuragica in Spagna
Il 17 settembre è stata inaugurata, presso il patio iberico … Leggi tutto
La Giornata Internazionale dei Patti di Abramo
Domenica 15 settembre 2024 a Siracusa, a distanza di 4 anni dalla prima sottoscrizione
Si è tenuta, a Siracusa, la I edizione mondiale della Giornata … Leggi tutto
Al regista e scrittore Alberto Caviglia la “Menorah di Anticoli” 2024
Il riconoscimento, promosso dalla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni-Centro Nazionale di Ricerche Storiche, viene assegnato ogni anno a personalità del mondo della cultura, della scienza, … Leggi tutto
“Un giorno a Trisulti”, la Guida della Certosa di Trisulti, di Maria Elena Catelli e Paola Rolletta
Non una “giornata a Trisulti”, ma “un giorno a Trisulti”, perché è una guida che ci accompagna nell’arco di una giornata da dedicare alla visita … Leggi tutto
Eugenia Serafini, due prestigiosi riconoscimenti come scrittrice e artista
Premio Menotti Art Festival 2024 Letteratura e Arte – Spoleto, 27/30 Settembre 2024
SPOLETO – La Commissione del Menotti Art Festival ha deliberato di conferire … Leggi tutto
La mancanza di un vero ricambio della classe politica, sottolinea “l’impasse” del nostro sistema e del governo
Ancora una volta, dopo l’ennesimo scandalo politico, che questa volta ha coinvolto un ministro del governo Meloni, chiaro segnale dell’impasse in cui è venuto … Leggi tutto
- Settembre 16, 2024
- 0
- 565
- Editoriali
- More
“Seed – Design actions for the future”, il festival dedicato all’incontro tra arti e saperi a Perugia
Torna a Perugia dal 25 al 28 settembre, nella suggestiva cornice di S. Francesco al Prato, Seed – Design actions for the future, … Leggi tutto
Scontro infuocato tra Harris e Trump, due visioni opposte per l’America
Nel primo dibattito televisivo tra i due candidati alla presidenza l’anziano ex presidente in difficoltà costretto a ricorrere a falsità e colpi bassi
Nel loro … Leggi tutto
Ossigeno Ozonoterapia, Francesco Raponi presenta a Roma il suo libro
Alla scoperta di un’efficace pratica medica naturale con azione antinfiammatoria e antidolorifica. Presentazione il 12 settembre nella Sala Davide Sassoli di Palazzo Valentini (ore 17)… Leggi tutto
- Settembre 11, 2024
- 0
- 1115
- Ambiente & Salute, Libri
- More
L’integrità del genoma cellulare come “arma” per combattere il tumore
I risultati della ricerca sostenuta da Fondazione AIRC, pubblicati sulla rivista Nucleic Acids Research, potrebbero contribuire a nuove strategie per combattere i processi di trasformazione
- Settembre 10, 2024
- 0
- 700
- Ambiente & Salute, Scienza
- More
Barbato da Sulmona e il suo tempo
Incidenza di personaggi meno noti del Medioevo sui processi politico-culturali
di Gabriella Izzi Benedetti*
Barbato da Sulmona viene alla luce nel 1304, stesso anno di … Leggi tutto
Mario Draghi: un piano per rilanciare la competitività europea
L’economia europea ha bisogno di investimenti massicci pari a quelli del Piano Marshall e di molta più innovazione, afferma l’ex banchiere centrale
Mario Draghi ha … Leggi tutto
- Settembre 9, 2024
- 0
- 708
- Economia & Società, Europa
- More
Jannik Sinner, la forza mentale alla base del suo successo
Dopo settimane di tensioni fuori dal campo, il numero uno al mondo conquista New York con una solidità mentale che gli avversari possono solo invidiare… Leggi tutto
- Settembre 9, 2024
- 0
- 796
- Editoriali, Sport
- More
La vittoria in Turingia e Sassonia dell’estrema destra e dell’estrema sinistra preoccupa l’Europa
La vittoria di Alternative fur Deutschland (AFD) e di Bundinis Sahra Wagenknecht (BSW) dal nome della fondatrice, in Turingia e Sassonia, seppur prevista ma … Leggi tutto
- Settembre 9, 2024
- 0
- 741
- Europa, Editoriali
- More
Avversità transumane
Qualche riflessione sulla condizione umana nel tempo presente
di Carlo Di Stanislao
“Nelle situazioni avverse mostrati coraggioso
e forte: sempre tu, saggiamente, ammainerai
le … Leggi tutto
Così le aree visive superiori del cervello influiscono sulla percezione della realtà
Uno studio dell’Istituto di neuroscienze del Cnr di Pisa, pubblicato su Nature Communications
Uno studio dell’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa … Leggi tutto