[ACCADDE OGGI]
Oggi si ricorda il crollo di un muro che realmente non cadde. A Berlino il 9 novembre del 1989 non cadde il muro … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Oggi si ricorda il crollo di un muro che realmente non cadde. A Berlino il 9 novembre del 1989 non cadde il muro … Leggi tutto
Parte oggi, sabato 9 novembre, la nona edizione di #ioleggoperché, il progetto nazionale di educazione e promozione della lettura organizzato dall’Associazione Italiana Editori … Leggi tutto
Cagliari celebra con un ciclo di eventi il campione che ha trasformato il sogno di un’isola in realtà, incarnando un’epica moderna
Nel cuore di Cagliari… Leggi tutto
Attraverso i loro investimenti in attività inquinanti, l’uso di jet e super yacht privati, in media i miliardari presi in esame nel report emettono, in … Leggi tutto
Da Orani a New York: come il grande artista ha trasformato il passato della Sardegna in un racconto universale
Il 30 novembre si apre una … Leggi tutto
In un saggio pubblicato su Project Syndicate l’economista Usa sostiene che le politiche del neopresidente finiranno per compromettere la salute pubblica e far crescere il … Leggi tutto
Le conseguenze globali del suo ritorno alla Casa Bianca. Avremo un’Europa senza l’ombrello di Washington?
All’alba del 6 novembre, dopo una lunga e drammatica notte … Leggi tutto
Questo mio nuovo articolo filosofico, scritto sulla mia stessa affermazione “Risalire dal fuoco sottostante“, tratta l’impatto della responsabilità personale e dell’urgenza che sorgeranno … Leggi tutto
L’ex campione del mondo di scacchi interviene sul futuro della democrazia americana e sul pericolo rappresentato da una presidenza Trump
Garry Kasparov, uno dei … Leggi tutto
Studiare l’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute del suolo grazie all’intelligenza artificiale (AI). È l’obiettivo di una ricerca condotta da ENEA e Università degli Studi … Leggi tutto
Il celebre tenore in concerto all’Anfiteatro del Parco Archeologico – 27 e 28 giugno 2025
Un incontro straordinario tra due patrimoni artistici dell’umanità: la voce … Leggi tutto
Si è svolto dal 30 ottobre al 3 novembre 2024 a Parigi il 68° Congresso dell’UIA (Unione Internazionale degli Avvocati), che quest’anno ha … Leggi tutto
Più che “il mondo al contrario” noi lo definiremmo “il mondo bislacco”.
Lo zar Putin minaccia continuamente di usare l’arma più letale di sempre; il … Leggi tutto
Da Howard Jacobson a Mayim Bialik: il mondo culturale si oppone ai boicottaggi contro autori israeliani ed ebraici
Più di mille esponenti del mondo letterario … Leggi tutto
Il progetto ambisce a far diventare il sito minerario di Sos Enattos un centro di eccellenza mondiale per la fisica delle onde gravitazionali
Dal 28 … Leggi tutto
Il guardare una cosa è ben diverso dal vederla. Non si vede una cosa finché non se ne vede la bellezza.
Oscar Wilde
Per fortuna
In Sala Stampa vaticana sono stati presentati gli eventi culturali prima dell’apertura ufficiale del Giubileo e del Padiglione della Santa Sede a Expo Osaka 2025. … Leggi tutto
Uno studio di Felice Vinci pubblicato sulla rivista scientifica americana “Journal of Anthropological and Archaeological Sciences”
Abstract
Partendo da un precedente articolo in cui … Leggi tutto
Un libro oltre le pagine, scritto da un maestro della scrittura
Il recentissimo libro di Pierfranco Bruni, CAMUS – In solitudine d’esilio (Solfanelli Editore) … Leggi tutto
È stata inaugurata venerdì scorso, 25 ottobre, con la proiezione di “Verifica incerta | Vérification incertaine” al Cinéma du Musée del Centre Georges-Pompidou… Leggi tutto