Il commento di Sofia Ventura (da La Stampa)
Oggi Simone Veil, scomparsa il 30 giugno 2017, entrerà tra i grandi di Francia al Pantheon, … Leggi tutto
Il commento di Sofia Ventura (da La Stampa)
Oggi Simone Veil, scomparsa il 30 giugno 2017, entrerà tra i grandi di Francia al Pantheon, … Leggi tutto
La Commissione europea ha pubblicato ieri una relazione sui lavoratori delle piattaforme digitali in Europa, elaborata dal Centro comune di ricerca, il polo per la … Leggi tutto
La nave Lifeline, con a bordo 233 migranti, è sbarcata a Malta. Il premier Joseph Muscat ha detto che solo i migranti che hanno diritto … Leggi tutto
“Cultural heritage in Europe: linking past and future” è la Conferenza che avrà luogo domani l’emiciclo del Parlamento europeo, a Bruxelles, nel quadro … Leggi tutto
La Commissione europea ha adottato il regolamento, in vigore da venerdì 22, che predispone la risposta ai dazi americani su acciaio e alluminio per un … Leggi tutto
Emmanuel Macron e Angela Merkel hanno firmato ieri una dichiarazione congiunta per il rilancio dell’Unione europea, che pone le basi per una maggiore integrazione soprattutto … Leggi tutto
In seguito all’attacco di Salisbury, e su invito del Consiglio europeo, la Commissione europea e l’Alta rappresentante Federica Mogherini hanno proposto questa settimana ulteriori misure … Leggi tutto
Ha preso il via ieri MEETMED, il progetto europeo per facilitare la transizione energetica nei Paesi euro-mediterranei attraverso un sensibile incremento delle fonti rinnovabili … Leggi tutto
L’intervista di Tonia Mastrobuoni (Repubblica) a Felix Klein, responsabile per la lotta all’antisemitismo in Germania.
Felix Klein, è il primo “Responsabile per la … Leggi tutto
All’Europa serve una difesa informatica più solida, con un sistema di risposta rapida e una più stretta cooperazione con la NATO, per combattere le nuove … Leggi tutto
L’Ambasciatore di Francia in Italia, Christian Masset, lunedì prossimo, 18 giugno, sarà in visita ufficiale a L’Aquila. Nel capoluogo abruzzese, il diplomatico si … Leggi tutto
L’analisi degli economisti Nouriel Roubini e Brunello Rosa per project-syndicate: il paese potrebbe essere sempre più tentato di abbandonare la moneta unica, forse è … Leggi tutto
Sono state approvate oggi in Parlamento europeo le nuove regole secondo cui l’UE, da oggi in poi, saprà meglio tutelarsi contro le importazioni … Leggi tutto
La Commissione europea prosegue i lavori per costruire uno spazio europeo dell’istruzione entro il 2025 e per rafforzare la dimensione culturale dell’Unione europea e la … Leggi tutto
Mark Zuckerberg ha parlato ieri al Parlamento europeo, rispondendo per circa mezz’ora a molte (ma non tutte) delle domande rivoltegli dai presidenti dei gruppi politici … Leggi tutto
Nel suo discorso sullo stato dell’Unione del settembre 2017 il Presidente Juncker ha dichiarato che l’UE e le sue industrie devono diventare leader mondiali nell’innovazione, … Leggi tutto
“La Conferenza dei Presidenti ha concordato che Mark Zuckerberg debba venire a chiarire le questioni legate all’uso dei dati personali in un incontro con i … Leggi tutto
Nella seconda giornata della conferenza europea “The State of the Union 2018” a Firenze, il presidente della Bce Mario Draghi ha sottolineato che le riforme … Leggi tutto
“Parlare dell’unione dell’Europa rappresenta di per sé, oggi, una sfida”. Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha iniziato il suo intervento alla Badia Fiesolana … Leggi tutto
Si tiene venerdì, dalle 15 alle 17, presso il Teatro della Compagnia di Firenze l’incontro con i cittadini sul tema “Quale futuro per la … Leggi tutto
