Nell’ambito del progetto in corso a Palazzo delle Esposizioni anche brevi attività di laboratorio in cui i bambini potranno esplorare la forza immaginativa dell’arte
Nell’ambito … Leggi tutto
Nell’ambito del progetto in corso a Palazzo delle Esposizioni anche brevi attività di laboratorio in cui i bambini potranno esplorare la forza immaginativa dell’arte
Nell’ambito … Leggi tutto
Parma, un convegno di AICI per riflettere sulla centralità del rapporto tra istituzioni culturali, territorio e amministrazioni locali nel quadro del nuovo PNRR
Parma, novembre … Leggi tutto
È un Capa “altro”, quello che questa grande mostra propone. E lo dichiara già dal sottotitolo, quel “fotografie oltre la guerra”, frase emblematica dello stesso … Leggi tutto
L’ambasciata d’Italia in Lussemburgo promuove le eccellenze italiane, tra alta tecnologia spaziale e tradizione culinaria, con la Prof.ssa Valentina Sumini (Politecnico di Milano), l’astronauta Luca … Leggi tutto
Virgilio dice che la Campania è così chiamata da Capy [compagno d’arme di Enea]. Ma Livio la vuole così detta dai luoghi campestri. È noto … Leggi tutto
Anche una mostra d’arte dedicata al supereroe del Natale nel Fantastico Castello che ospita il suo Villaggio, con fate, elfi giocattolai e personaggi delle fiabe. … Leggi tutto
Luciana Ascarelli e Pino Pelloni incontrano, lunedì 22 novembre (Via Vittoria, 24, Roma, ore 16,30) per gli appuntamenti denominati “I lunedì di Via Vittoria”, … Leggi tutto
Il convegno promosso nell’ambito delle iniziative di Parma Capitale Italiana della Cultura, grazie a relatori di chiara fama, propone una lettura e una discussione su … Leggi tutto
L’Aquila 17 novembre 2021 – Dalle pagine più intime a quelle più maestose: in Mozart Sacro, il concerto dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese in programma all’Aquila … Leggi tutto
Martedì 23 novembre a Milano la quinta edizione del GariwoNetwork, con Liliana Segre, Piero Fassino e Konstanty Gebert. Durante il network verrà presentato il … Leggi tutto
Un Rapporto dell’Istituto di studi sul Mediterraneo del Cnr (Il Mulino). Presentazione il 17 novembre 2021 presso la Biblioteca Enzo Tortora di Roma
L’Istituto di
“Tradizione e prospettive della cucina italiana: consapevolezza e valorizzazione della sostenibilità alimentare”. Questo il tema portante della VI edizione della “Settimana della Cucina … Leggi tutto
Dal 22 al 28 novembre 2021 torna all’Auditorium Parco della Musica la XVI edizione del Festival delle Scienze di Roma
Il tema di quest’anno sarà … Leggi tutto
La mostra del pittore albanese, italiano d’adozione, che ha raccolto la semplicità straordinaria delle donne della sua epoca e raccontato il loro destino in un … Leggi tutto
La mostra è promossa dalla Comunità Ebraica di Roma e dalla Fondazione per il Museo Ebraico di Roma. Apertura al pubblico dal 10 novembre 2021 … Leggi tutto
Il seminario promosso dall’Università di Pisa con l’Istituto M. Picone” (Cnr-Iac), l’Istituto di informatica e telematica (Cnr-Iit) e l’Istituto di scienza e tecnologie dell’informazione “A. … Leggi tutto
Presso la Sala del Cenacolo, Complesso di Vicolo Valdina dal 10/11/2021 ore 15.30 al 19/11/2021 ore 20.00
Mercoledì 10 novembre alle 15,30 si terrà a
Presentato al RomeVideoGameLab, il gaming in classe ora diventa didattica
Presentato, in occasione del RomeVideoGameLab – quest’anno dedicata a “Umano e digitale” – il videogioco … Leggi tutto
Roma, arriva a teatro una delle favole più amate e nella sua versione originale. A partire dal 13 novembre
Ci sono storie che fanno ancora … Leggi tutto
Pratola Peligna (L’Aquila) – Dopo il grande riscontro di pubblico, consensi e partecipanti ottenuto il mese di giugno scorso, nella sua versione estiva, torna nella … Leggi tutto
