New York ha celebrato mercoledì scorso Primo Levi (di cui ricorre quest’anno il centenario dalla nascita) con un’iniziativa pubblica che ha visto uniti alla “New … Leggi tutto
Cultura
Autori paganichesi, ieri e oggi: Nicola Enrico Biordi e Goffredo Palmerini
Il 21 giugno alle ore 18, nel Centro Civico di Paganica, un incontro a più voci
L’AQUILA – Venerdì 21 giugno, alle ore 18… Leggi tutto
Piccole cronache metropolitane
Sono sempre sorpreso, quando mi trovo in una grande città italiana, dagli echi che mi giungono di storie lontane. Cerco allora di aguzzare le orecchie … Leggi tutto
Trieste, presentata l’associazione di idee “E361 gradi”
L’iniziativa nasce con lo scopo di riuscire a trasmettere l’importanza dell’ebraismo nella storia
Lo scorso 29 maggio è stata presentata a Trieste l’associazione di idee … Leggi tutto
13 giugno 1799, nel canto dei Sanfedisti la rivolta popolare al Terrore giacobino nel Sud
[ACCADDE OGGI]
“…Alli trirece de giugno sant’Antonio gluriuso ‘e signure, ‘sti birbante ê facettero ‘o mazzo tante. So’ venute li francise aute tasse n’ci … Leggi tutto
- Giugno 13, 2019
- 0
- 8520
- Historica, Accadde Oggi
- More
Reportage dall’Armenia: arte, storia, religioni e persecuzioni
Jerevan
Sul taxi che verso le 4 del mattino, a Jerevan, mi conduceva dall’aeroporto all’hotel dove il mio amico Roberto aveva prenotato una stanza per … Leggi tutto
Le Giornate della Fotografia all’Asinara
Il progetto della Fondazione di Sardegna quest’anno è incentrato sul tema della contaminazione tra le arti. Una bella iniziativa di respiro internazionale, in una delle … Leggi tutto
37° Premio Fontane di Roma, i vincitori e la cerimonia
Giovedì 30 Maggio 2019, ore 17, nella Sala Alessandrina dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria (Lungotevere in Sassia, 3 – Roma) ha avuto luogo … Leggi tutto
“Nulla si sa, tutto s’immagina”: a Villa Ada, Roma incontra il mondo
“Nulla si sa, tutto s’immagina“: è con questa doppia citazione, che rimanda all’immaginario di Federico Fellini e Fernando Pessoa, che Villa Ada … Leggi tutto
Colloqui sulla democrazia: la giornata di studio presso la sede del Centro Studi Americani
“L’Occidente e la rottura degli ordini democratici”, “Nuove egemonie culturali in Europa”, “Nuovi scenari internazionali”: questi alcuni dei temi di grande rilievo che saranno approfonditi … Leggi tutto
La letteratura italiana protagonista all’Università ebraica di Gerusalemme
Boiardo, Ariosto e Dante: saranno loro i protagonisti di due conferenze in programma la prossima settimana all’Università Ebraica di Gerusalemme. Organizzate dal … Leggi tutto
Il Genio italiano delle onde: il nuovo documentario su Guglielmo Marconi
Londra: 1897, il giovane Marconi arrivò come emigrato a Londra per realizzare la sua idea non capita dall’Italia
Londra (Rosita Dagh) – “Il Genio Italiano … Leggi tutto
Gaetano Scirea, il campione gentiluomo
Intervista a Darwin Pastorin, autore di un libro dedicato al grande campione della Juventus e della Nazionale scomparso 30 anni fa. Oggi la presentazione a … Leggi tutto
Tesori dell’arte sacra aquilana in mostra al Forte di Bard
Nel decennale del sisma esposte fino 17 novembre alcune opere recuperate e restaurate dai danni del terremoto. L’Aquila. Tesori d’arte tra XIII e XVI secolo, … Leggi tutto
Uffizi, maxi inaugurazione per la pittura del Cinquecento
La “Venere di Urbino” di Tiziano in una stanza appositamente dedicata. Il ritorno in Galleria, dopo quasi dieci anni di lontananza dagli occhi … Leggi tutto
L’Aquila: aperta la mostra in ricordo di Piero Sadun
A cura di Marco Di Capua e Francesca Franco. Palazzo dell’Emiciclo 4-27 giugno 2019
Un’inaugurazione molto partecipata e soprattutto molto sentita, quella che si è … Leggi tutto
Il futuro dell’Italia e le potenzialità delle piccole municipalità
Il futuro dell’Italia passa dalle sue aree interne. Purché le politiche pubbliche sappiano dare risposte a quello spazio grande di innovazione e possibilità che sono … Leggi tutto
- Giugno 3, 2019
- 0
- 1580
- Economia & Società, Cultura
- More
Come rigenerare gli antichi borghi italiani, la campagna di una startup italo-tedesca
Diventare azionisti di Amavido per contribuire alla rigenerazione dei borghi italiani: è questo l’obiettivo della campagna di crowdinvesting lanciata da “Amavido”, startup italo-tedesca che … Leggi tutto
A Oliena il memorial che Gianfranco Zola dedica a suo padre. Non solo calcio ma anche eventi culturali
Al via anche la rassegna “Leggere lo sport”, promossa dal Comune e dalla Fondazione Levi Pelloni. Con lo stesso “magic box”, Francesco Trento, Darwin Pastorin, … Leggi tutto
31 maggio 1967, la guerra dei Sei Giorni
[ACCADDE OGGI]
Passa alla storia come la guerra dei sei giorni il conflitto armato tra Egitto, Siria, Giordania e Israele del 1967. Un conflitto che … Leggi tutto
- Maggio 31, 2019
- 0
- 4645
- Historica, Accadde Oggi
- More