“La realtà è una trappola, l’immaginazione è libertà. Sognare è una forma di resistenza.”
Federico Fellini
Nel 1965, un momento irripetibile si consuma nella storia … Leggi tutto
“La realtà è una trappola, l’immaginazione è libertà. Sognare è una forma di resistenza.”
Federico Fellini
Nel 1965, un momento irripetibile si consuma nella storia … Leggi tutto
Nel nuovo Papa con la laurea in matematica, il segno che la fede può parlare il linguaggio dei numeri senza perdere il senso del mistero… Leggi tutto
Tra il 13 e il 14 febbraio 1945 la città tedesca fu rasa al suolo da 700 Lancaster della Royal Air Force e dall’aviazione statunitense… Leggi tutto
Il nuovo Pontefice è l’americano di Chicago Robert Francis Prevost. Tra riforme, sfide globali e continuità con Francesco, la sua elezione apre una fase inedita … Leggi tutto
Oggi pomeriggio, ore 16,30, presso la Sala David Sassoli di Palazzo Valentini a Roma verrà presentato il libro dello scrittore siciliano Gino Pantaleone Degenerati. Artisti … Leggi tutto
“A 100 giorni dal ritorno ufficiale di Trump alla Casa Bianca, gli effetti della sua presidenza sugli Stati Uniti e sul mondo sono già dirompenti. … Leggi tutto
Grok dà come favorito il Cardinale Pietro Parolin, che precede nell’ordine i cardinali Zuppi e Pizzaballa. Ma c’è l’incognita Spirito Santo, su cui nessun chatbot … Leggi tutto
La versione italiana di uno studio di Felice Vinci pubblicato sulla rivista scientifica americana “Journal of Anthropological and Archaeological Sciences”
Abstract
Il Vangelo di Matteo … Leggi tutto
Illustri relatori hanno hanno ricordato la figura del compianto Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma Elio Toaff a dieci anni dalla sua scomparsa. È … Leggi tutto
Gli ultimi mesi della giornalista ucraina che indagava sugli arresti e le torture sistematiche dei civili. Il reportage del Guardian, in collaborazione con altri media … Leggi tutto
Le domande e le risposte del filosofo e intellettuale indiano Krishan Chand Sethi*
La questione se l’intelligenza artificiale (IA) possa essere cosciente non è tanto … Leggi tutto
Il Giro d’Italia fa scoprire l’Italia al mondo. E per questo, in collaborazione con il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, la mitica … Leggi tutto
Alla Blue Gallery di Venezia, visitabile dal 12 maggio al 12 giugno 2025. A cura di Silvio Pasqualini | testo critico di Claudio STRINATI
In … Leggi tutto
La storia di Totoni: da Oliena a Savona nel nome della libertà. Un ricordo per il 25 aprile da tramandare ai più giovani
Forse non … Leggi tutto
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Capo dello Stato si è recato a nel capoluogo ligure, città Medaglia d’oro al Valor Militare
Al suo … Leggi tutto
L’Unione Romana del PRI e la LIDU Comitato romano “Ernesto Nathan” commemorano, nell’ottantesimo anniversario della liberazione, quanti con il loro sacrificio contribuirono alla sconfitta del … Leggi tutto
Svelato il meccanismo che causa la degenerazione dei motoneuroni distali. Una ricerca dell’Istituto di neuroscienze del Cnr di Padova
Un team di ricercatori dell’Istituto di … Leggi tutto
L’AQUILA – Dopo 20 anni ed oltre 2.000 personaggi recensiti, la rubrica settimanale di Dom Serafini sugli “Abruzzesi nel mondo” passa dalla prima pagina dell’edizione … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Sopra o sotto, dove doveva nascere in quel di Fucecchio, il paesino che costeggia l’Arno alle porte di Pisa e di Firenze, il … Leggi tutto
Un uomo solo tra i vicoli di Buenos Aires, in cerca di Dio nei volti dimenticati.
Buenos Aires era una città che camminava in bilico. … Leggi tutto
