Integrazione dei minori psicodisabili, lotta all’emarginazione degli albini in Africa, cittadinanza per i diseredati ed accoglienza per i migranti: quattro storie di impegno civico sono … Leggi tutto
Opera Bruxelles, Castellucci rifà “Il Flauto Magico” di Mozart
Via i preconcetti, via tutti quelle rappresentazioni viste e ascoltate nelle nostre vite precedenti: Il Flauto Magico di Mozart è stato riscritto, reinventato, personalizzato. Lo … Leggi tutto
Il supercomputer UE per la fusione nucleare è made in Italy
Un progetto ENEA e CINECA. Oggi la visita di Mattarella al Centro Ricerche di Casaccia
ENEA e CINECA hanno vinto una gara internazionale per realizzare … Leggi tutto
- Settembre 21, 2018
- 0
- 3270
- Tecnologia & Innovazione
- More
Agricoltura biologica e le opportunità del PAC, il progetto “CAPsizing”
Il prossimo 25 settembre, a Roma, nella sede della Rappresentanza del Parlamento europeo e della Commissione UE in Italia, Kyoto Club presenterà “CAPsizing. … Leggi tutto
- Settembre 21, 2018
- 0
- 1799
- Economia & Società
- More
“L’eredità delle donne” a Firenze in occasione Giornate Europee del Patrimonio
Talk, incontri, visite guidate, percorsi urbani, reading, rassegne cinematografiche, spettacoli: tre serate speciali condotte da Serena Dandini, dal 21 al 23 settembre.
Tre serate teatrali
- Settembre 21, 2018
- 0
- 2217
- Eventi, Spettacolo, Cultura
- More
Nulla di fatto al vertice europeo sui migranti di Salisburgo
Le proposte della premier Theresa May sul confine irlandese e sui rapporti commerciali con l’Ue dopo la Brexit richiedono ulteriori negoziati. Lo ha annunciato il … Leggi tutto
Nuove norme per il commercio internazionale, le proposte della Commissione europea
La Commissione europea ha presentato ieri una prima serie di idee per modernizzare l’Organizzazione Mondiale del Commercio (Omc) e adeguare le norme che regolano il … Leggi tutto
- Settembre 20, 2018
- 0
- 4489
- Economia & Società, Europa
- More
Ogni 5 secondi nel mondo muore un bambino sotto i 15 anni
“Child Mortality Report 2018”, il nuovo rapporto di UNICEF, OMS, Divisione delle Nazioni Unite per la Popolazione e Banca Mondiale.
Nel 2017 sono morti circa … Leggi tutto
A Villacidro la 33esima edizione del Premio Letterario “Giuseppe Dessì”
Dal 23 settembre al 3 ottobre torna il Premio “Giuseppe Dessì”, il concorso letterario intitolato allo scrittore sardo (1909 – 1977), che si svolgerà … Leggi tutto
Nei sardi le caratteristiche genetiche delle popolazioni presenti nel continente Europeo 7000 anni fa
Una ricerca di un team guidato dai professori Francesco Cucca (Università di Sassari) e John Novembre (Università di Chicago) e pubblicata sulla rivista scientifica Nature … Leggi tutto
- Settembre 18, 2018
- 0
- 2998
- Cultura, Scienza, Sardegna, Ambiente & Salute
- More
Il FiuggiStoria premia l’archivio diocesano di Segni
Pino Pelloni e l’Associazione “Amici del Premio FuggiStoria” hanno deciso di assegnare un riconoscimento speciale all’Archivio Storico diocesano di Segni per l’importante rinvenimento di una
L’annuncio delle leggi razziali di Mussolini in un video restaurato dell’Istituto Luce
Il 18 settembre 1938, durante la sua visita alla città di Trieste, Benito Mussolini legge per la prima volta, dal balcone del Municipio, il testo … Leggi tutto
- Settembre 18, 2018
- 0
- 7011
- Historica, Rassegna Stampa
- More
L’Europa e i migranti, le mosse di Angela Merkel
Secondo Die Welt la cancelleria Angela Merkel si appresta a cacciare il capo dell’intelligence tedesca Hans-Georg Maaßen. Nel mirino la sua presunta vicinanza all’Afd e … Leggi tutto
Mattarella: “La scuola deve unire e non dividere”
“La scuola deve unire e non dividere o segregare. La scuola deve moltiplicare le opportunità, non ridurle. La scuola deve generare amicizia, solidarietà, responsabilità e … Leggi tutto
Anziani non autosufficienti, il rapporto Essity e CERGAS SDA Bocconi
Sempre più over 65 non autosufficienti, la popolazione invecchia, si stimano 2.847.814 persone, ma le risorse investite rimangono costanti. Nato dalla partnership tra Essity … Leggi tutto
The Teacher trionfa alla X edizione dell’Otranto Film Festival
Al film del regista slovacco Jan Hrebejk il premio come miglior film e miglior sceneggiatura
The Teacher-una lezione da non dimenticare distribuito con grande successo … Leggi tutto
- Settembre 18, 2018
- 0
- 2005
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
La Fonte di Pietro Celestino
Successo del Progetto realizzato tra L’Aquila e Roccamorice
L’AQUILA – Si è chiusa la prima edizione de ”La Fonte di Pietro Celestino’‘, progetto … Leggi tutto
Gli accordi commerciali possono aiutare l’occupazione?
Considerare i diritti dei lavoratori allo stesso livello degli interessi commerciali, invece che un semplice complemento ad essi. La proposta di Dani Rodrik, professore di … Leggi tutto
- Settembre 18, 2018
- 0
- 1959
- Economia & Società, Rassegna Stampa
- More
L’Italia dello spazio oggi alla Farnesina
La Farnesina ospiterà domani, 17 settembre, l’evento “L’Italia dello spazio ”, volto ad illustrare al Corpo diplomatico, alle imprese e agli enti di ricerca … Leggi tutto
- Settembre 17, 2018
- 0
- 3313
- Cultura, Tecnologia & Innovazione, Eventi
- More
La rinascita della Casa degli Artisti a Milano
Progettata nel 1909 e concepita dai mecenati fratelli Bogani, come edificio “ad uso esclusivo di laboratori artistici” per scultori, pittori e fotografi residenti nella … Leggi tutto