L’appello della storica Fania Oz-Salzberger – figlia di Amos Oz – a non abbandonare quella parte di Israele che resiste, nonostante tutto, al fanatismo e … Leggi tutto
Firenze, da capitale dell’Umanesimo a capitale del cubismo involontario
Ovvero: il Rinascimento aveva i “Maestri”, la decadenza ha i “permessi”.
Sulla vicenda del cosiddetto “cubo bianconero” svettante al posto dell’ex Teatro Comunale, le riflessioni … Leggi tutto
- Agosto 31, 2025
- 0
- 1158
- Cultura, Editoriali
- More
Mercati digitali equi e contendibili anche nel campo dell’intelligenza artificiale
La consultazione della Commissione europea
La Commissione europea ha avviato una consultazione per avere un riscontro su come il regolamento sui mercati digitali possa sostenere … Leggi tutto
Il coraggio della libertà: Kasparov e Matviichuk in dialogo sul destino dell’Ucraina
Dall’incontro tra l’ex campione del mondo di scacchi e l’attivista ucraina premio Nobel una riflessione sulla fragilità e sul valore universale della libertà. E l’avvertimento … Leggi tutto
- Agosto 30, 2025
- 0
- 588
- Rassegna Stampa, Europa, Mondo
- More
Vaccini: il tempo tra le dosi può fare la differenza
- Agosto 29, 2025
- 0
- 572
- Ambiente & Salute, Scienza
- More
A Oliena la lezione del prof. Garattini sulla longevità: conoscenza, sobrietà e prevenzione
L’incontro si è svolto come anteprima del festival “Leggere lo sport, benessere e salute”, promosso dal Comune in collaborazione con la Fondazione Levi Pelloni e … Leggi tutto
L’Aquila, grande successo la terza edizione del Summit “Il Perdono Nutre il Mondo”
Tema 2025: La speranza dà coraggio e apre al futuro
L’AQUILA – Si è conclusa con un grande successo di pubblico e di interesse la … Leggi tutto
Il destino è il nostro nemico o il nostro invisibile co-autore?
Destino, una parola che ha il sapore di essere antica quanto il tempo stesso. Vive nel nostro linguaggio come una roccia antica, levigata da secoli … Leggi tutto
- Agosto 24, 2025
- 0
- 574
- Cultura, Editoriali
- More
Mario Draghi a Rimini: “Un’Europa protagonista, non più spettatrice”
Al Meeting di Comunione e Liberazione l’ex premier ha lanciato un appello a riformare l’Unione: “La forza economica non basta, serve unità politica e investimenti … Leggi tutto
Meridioni: il Sud di Franco Pinna, un secolo dopo
A Castellabate la mostra dedicata al grande fotografo sardo promossa dalla Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito. Dal 28 giugno al 26 ottobre 2025
Castellabate, … Leggi tutto
“Pier Giorgio Frassati, una vita da prima pagina” il libro di Marco Pappalardo
Dedicato al giovane torinese che il 7 settembre sarà dichiarato Santo da papa Leone XIV
Nel centenario della sua nascita al cielo e nell’anno in … Leggi tutto
L’impotenza americana di fronte a Putin, l’analisi di Anne Applebaum
Il vertice in Alaska si chiude senza risultati: secondo la storica e giornalista americana, Trump ha di fatto smantellato i propri strumenti di pressione su … Leggi tutto
- Agosto 18, 2025
- 0
- 829
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
L’Aquila si prepara alla 731esima Perdonanza, il primo Giubileo della storia
Il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, il 28 agosto aprirà la Porta Santa di Collemaggio
L’AQUILA – Sarà il Cardinale Pietro Parolin, Segretario … Leggi tutto
Leone XIV e i suoi primi cento giorni: l’inquietudine di un Papa nel cuore del mondo
Unità della Chiesa, pace tra i popoli e coscienza nell’era dell’intelligenza artificiale: il papa agostiniano affronta le sfide globali seguendo una rotta sobria ma determinata.… Leggi tutto
- Agosto 18, 2025
- 0
- 657
- Catholica, Religione, Editoriali
- More
“Ilos de seda e de oro”, i segreti del ricamo in mostra a Oliena
Ogni giovedì, le ricamatrici all’opera nell’ex Collegio dei Gesuiti svelano un’arte antica che racconta la storia e l’identità culturale sarda
Tra i ricami in seta … Leggi tutto
Le molteplici anomalie del crollo del ponte a Genova, seconda parte
A sette anni dalla tragedia del 14 agosto 2018, molte delle contraddizioni evidenziate nell’immediatezza del crollo del viadotto Polcevera (meglio noto come ponte Morandi) si … Leggi tutto
- Agosto 13, 2025
- 0
- 1252
- Italia, Editoriali
- More
L’anniversario dell’eccidio di Sant’Anna di Stazzema. Mattarella: “una ferita indelebile impressa nella nostra storia”
“Il 12 agosto del 1944 si compì a Sant’Anna e nelle frazioni di Stazzema un eccidio tra i più sanguinosi ed efferati della Seconda Guerra … Leggi tutto
- Agosto 12, 2025
- 0
- 449
- Historica, Accadde Oggi
- More
Al via la 38° edizione di Time in Jazz, il festival ideato e diretto da Paolo Fresu
La rassegna in programma da venerdì 8 agosto fino a sabato 16 a Berchidda (Ss) e altri centri del nord Sardegna
Time in Jazz ai … Leggi tutto
“Il dio di mio padre”, torna il JOHN FANTE FESTIVAL (XX edizione)
Appuntamento a Torricella Peligna 21-22-23-24 agosto 2025. Con oltre 70 ospiti, 35 eventi e incontri per le scuole
Dal 21 al 24 agosto 2025 torna… Leggi tutto
- Agosto 4, 2025
- 0
- 926
- Eventi, Abruzzo, Cultura, Letteratura
- More
“Guida al contenzioso tributario” a cura di Carmelina De Luca
Abbiamo avuto il piacere di intervistare la dott.ssa Carmelina De Luca, rinomata commercialista, revisore dei conti e tributarista di Roma in occasione della pubblicazione … Leggi tutto