La Bibbia, le sue storie più celebri e i suoi personaggi: Antonio Gnoli intervista per Repubblica lo studioso di ermeneutica biblica Haim Baharier
Alcuni episodi … Leggi tutto
La Bibbia, le sue storie più celebri e i suoi personaggi: Antonio Gnoli intervista per Repubblica lo studioso di ermeneutica biblica Haim Baharier
Alcuni episodi … Leggi tutto
Tempo di feste, di alberi decorati, di doni, di presepi. Ad impreziosire ogni rappresentazione ci sono loro, i tre Re Magi, i tre re stranieri … Leggi tutto
Da La Stampa un intervento di Elena Loeventhal sulle riprese del film di Steven Spielberg dedicato al caso Mortara.
È una storia terribile e spietata, … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Ernesto o al femminile Ernestina è un nome di persona abbastanza diffuso in Italia dove conta quasi centomila adepti anche se naturalmente involontari. … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Incredibile quanto afferma tale Pierpaolo Farina sul sito “Qualcosa di Sinistra” nel tentativo, a suo dire, di dimostrare l’infondatezza della attribuzione fatta a … Leggi tutto
Lo storico incontro tra il capo della Chiesa di Roma e quello della Chiesa ortodossa russa è avvenuto ieri all’aeroporto ‘Josè Martì’ dell’Avana, dove Papa … Leggi tutto
È una tipica formula di ringraziamento ebraica quella che il Papa rivolge alla platea che assiste alla sua visita in sinagoga, terzo papa nella storia … Leggi tutto
Grande spazio sui quotidiani odierni per la visita di Bergoglio al Tempio Maggiore di Roma, prevista per oggi pomeriggio. Nel giorno dedicato al dialogo ebraico-cristiano, … Leggi tutto
“La visita di Wojtyla, 30 anni fa, fu la rivoluzione, lo spartiacque. La seconda è stata fatta da un papa, Ratzinger, che aveva un particolare … Leggi tutto
È partito ufficialmente il Giubileo della Misericordia, il primo indetto da Papa Francesco, il primo in assoluto ‘a tema’ nella storia della Chiesa, davanti alla … Leggi tutto
Oggi è il terzo giorno della visita di Papa Francesco in Africa. In mattinata ha visitato il quartiere povero di Kangemi a Nairobi, dove ha … Leggi tutto
Al via le celebrazioni in vista del 28 febbraio 2016. I primi appuntamenti saranno le celebrazioni al santuario del beato don Gnocchi di Milano, in … Leggi tutto
Ampia intervista del settimanale ‘l’Espresso’ al rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni sotto il titolo sensazionalistico e incendiario ““Io, ebreo, temo il Dio di … Leggi tutto
Expert System, leader nello sviluppo di software semantici per la gestione strategica delle informazioni e dei big data, quotata sul mercato AIM Italia, organizzato e … Leggi tutto
L’esempio dell’America “grande” del presidente Lincoln e Martin Luther King, la difesa dei migranti e della figura dello straniero, l’abolizione della pena di morte e … Leggi tutto
Classe 1921, il francese Edgar Morin ha elaborato, soprattutto attorno alla nozione di “complessità” e a tutti i suoi corollari anche ecologici, una riflessione filosofica … Leggi tutto
Una grande amnistia, il perdono per chi ha abortito e la riconciliazione con i lefebvriani: questi i propositi espressi da Bergoglio in una lettera in … Leggi tutto
Spunti di riflessione nati dal dialogo tra un professore cristiano e i suoi studenti cinesi.
«Mosè o la Cina», si domanda Blaise Pascal. «Chi è … Leggi tutto
Non fanno quasi più notizia i crimini compiuti dall’Isis. Ieri il bombardamento dei civili a Sirte e un terribile ultimatum: “Pronti a usare i gas … Leggi tutto
Quando Papa Francesco ha visitato l’America Latina a luglio, ha fatto un appello molto appassionato per la tutela della foresta pluviale Amazzonica e per le … Leggi tutto