Partecipano 13 partner provenienti da Spagna, Cipro, Grecia, Albania, Croazia, Malta e Italia, con ENEA e Università di Siena (coordinatore).
Al via il progetto europeo … Leggi tutto
Partecipano 13 partner provenienti da Spagna, Cipro, Grecia, Albania, Croazia, Malta e Italia, con ENEA e Università di Siena (coordinatore).
Al via il progetto europeo … Leggi tutto
Si è svolta ieri, 2 luglio, in videoconferenza la Commissione mista annuale dell’Accordo di Cooperazione industriale, scientifica e tecnologica tra Italia e Israele in … Leggi tutto
Quasi 1.500 innovatori di 42 paesi (compresi tutti i 27 Stati membri dell’UE) hanno partecipato all’iniziativa di risposta alla crisi da 60 milioni di euro … Leggi tutto
A poco più di due anni dalla sua entrata in vigore, la Commissione europea ha pubblicato mercoledì scorso una relazione di valutazione del regolamento generale … Leggi tutto
Sì degli Stati membri dell’Unione Europea sulla interoperabilità tra le diverse applicazioni mobili di contact tracing
Dopo essere stata utilizzata in via sperimentale nelle regioni … Leggi tutto
Uno studio, frutto della collaborazione tra l’Istituto di fisica applicata “Nello Carrara” del Cnr e l’Università di Pisa, ha evidenziato come il “machine learning”, che … Leggi tutto
La Commissione europea ha pubblicato ieri i risultati per il 2020 dell’indice di digitalizzazione dell’economia e della società (Digital Economy and Society Index … Leggi tutto
Una piattaforma online per sostenere la cooperazione e la partnership tra le istituzioni pubbliche e gli attori dell’assistenza sociale, al fine di migliorare la vita … Leggi tutto
L’Istituto di ricerca sulla crescita economica sostenibile (Ircres) del Cnr è autore del volume di linee guida “Evaluating the prudency of cybersecurity investments: Guidelines … Leggi tutto
Uno studio condotto dall’Istituto di informatica giuridica e sistemi giudiziari del Cnr sede di Bologna e pubblicato da Questione giustizia evidenzia le differenze di costi … Leggi tutto
La Commissione europea ha avviato questa settimana una consultazione pubblica sulla legge sui servizi digitali, già annunciata dalla Presidente von der Leyen come uno dei … Leggi tutto
La Commissione europea ha annunciato questa settimana che impegnerà quasi 41 milioni di euro, tramite Horizon 2020, il programma di ricerca e innovazione dell’UE, a … Leggi tutto
Il Touring Club Italiano è entrato a far parte di Google Arts & Culture, la piattaforma tecnologica sviluppata da Google per promuovere e preservare … Leggi tutto
Diciotto città italiane unite virtualmente dalla passione per la comunicazione e informazione pubblica tra digitale, social, chat, intelligenza artificiale. È iniziato ufficialmente il countdown per … Leggi tutto
Una maratona di idee online lunga 48 ore per l’industria del turismo. Iniziata ieri proseguirà oggi 2 maggio, è un evento pubblico che chiama a … Leggi tutto
Il monitoraggio dei parametri fisiologici dei pazienti con Covid-19 sarà uno degli strumenti essenziali per uscire dalla crisi causata da una delle più devastanti pandemie … Leggi tutto
Una tecnologia innovativa ed ecosostenibile sviluppata dall’azienda pugliese R.I. (Ricerca e Innovazione) in collaborazione con ENEA ed altri partner ha vinto la gara internazionale… Leggi tutto
Le dinamiche collaborative sostengono il progresso della conoscenza, le riflessioni di un ricercatore esperto in reti complesse
In tutto il mondo, epidemiologi, professionisti, ingegneri (e … Leggi tutto
Domani 7 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, nasce “Start the Future”, evento internazionale online e gratuito, promosso dal Web … Leggi tutto
Le imprese italiane in questa fase di emergenza stanno facendo un grande sforzo per garantire il prosieguo della propria attività anche a distanza, dove questo … Leggi tutto