Giovani ed esperti a confronto sui temi legati alla comunicazione sul web. Mercoledì 20 marzo, nella Sala Multimediale dell’Ateneo a Roma (ore 17).
Qual è … Leggi tutto
Giovani ed esperti a confronto sui temi legati alla comunicazione sul web. Mercoledì 20 marzo, nella Sala Multimediale dell’Ateneo a Roma (ore 17).
Qual è … Leggi tutto
Di fronte alle nuove sfide del nostro tempo gli economisti devono contemplare nuove soluzioni. L’analisi di Dani Rodrik professore di Politica Economica all’Università di Harvard.… Leggi tutto
Sostenere e sviluppare le start up italiane i cui prodotti o servizi presentino potenzialità di sviluppo internazionale. Questo l’obiettivo che il Ministero dello Sviluppo Economico … Leggi tutto
Italiaonline, prima internet company italiana, ha inaugurato ufficialmente giovedì scorso, 7 marzo, la nuova Digital Factory, centro di eccellenza produttivo digitale con sede a … Leggi tutto
La Banca centrale europea conferma i tassi a zero almeno per tutto il 2019. E per far fronte all’indebolimento dell’Eurozona, Francoforte ha annunciato una nuova … Leggi tutto
L’Ocse rivede al ribasso la crescita italiana. Secondo l’Interim Economic Outlook, il Pil scenderà dello 0,2% nel 2019, per risalire allo 0,5 nel 2020 (rispettivamente … Leggi tutto
7 e 8 marzo: una due giorni organizzata da CREA ed ENEA, grazie al sostegno del Ministero degli Affari Esteri italiano e del Ministero … Leggi tutto
Il rettore prof. Maria Amata Garito firma a Dubai la carta costituente del nuovo Consorzio Internazionale
Dubai, 28 febbraio 2019 – Durante la cerimonia di … Leggi tutto
A gennaio 2019 per i flussi commerciali da e verso i paesi extra Ue si stima un marcato aumento per le esportazioni (+5,9%) e una … Leggi tutto
Valutare la rigidità di un oggetto, determinare i dettagli della sua forma, pianificare l’interazione combinando in modo flessibile il controllo della forza e della posizione. … Leggi tutto
Negli ultimi 21 anni, le medie imprese familiari hanno rafforzato il proprio peso nella manifattura italiana: il loro valore aggiunto è cresciuto dal 12,4% al … Leggi tutto
Le piattaforme Internet saranno incentivate a retribuire artisti e giornalisti. Alcuni materiali, come meme o GIF, potranno essere condivisi liberamente. Link ad articoli di attualità, … Leggi tutto
Il volume d’affari complessivo annuale delle agromafie è salito a 24,5 miliardi di euro con un balzo del 12,4% nell’ultimo anno. Una crescita che sembra … Leggi tutto
Un team multidisciplinare di ricercatori ENEA ha messo a punto una metodologia innovativa che consente di prevedere intensità e percorso dei “fiumi di fango”, … Leggi tutto
Prosegue la protesta dei pastori sardi, da alcuni giorni in lotta per il prezzo del latte venduto alle aziende ad un costo ritenuto troppo esiguo … Leggi tutto
Le economie del mondo oggi sono divise tra un segmento avanzato che impiega una minoranza della forza lavoro e uno a bassa produttività che assorbe … Leggi tutto
L’economia europea dovrebbe crescere per il settimo anno consecutivo nel 2019, con previsioni di espansione in tutti gli Stati membri. In generale si prevede … Leggi tutto
Dibattiti, eventi e gare di idee per educare i ragazzi ad un corretto uso della Rete e dire “no” al bullismo e al cyberbullismo
Anche … Leggi tutto
Il sistema delle imprese, nonostante un 2018 trascorso con l’affanno, alla fine mette a segno un saldo positivo tra aperture e chiusure. Nell’anno da poco … Leggi tutto
ll Royal Institute of International Affairs, noto come Chatham House, è un think tank britannico specializzato in analisi geopolitiche e delle tendenze politico-economiche … Leggi tutto