Il ministro dell’Economia chiede al Parlamento l’autorizzazione allo scostamento dal deficit programmatico per fronteggiare l’emergenza.
Sono saliti 3.296 i positivi al coronavirus in Italia, 590 … Leggi tutto
Il ministro dell’Economia chiede al Parlamento l’autorizzazione allo scostamento dal deficit programmatico per fronteggiare l’emergenza.
Sono saliti 3.296 i positivi al coronavirus in Italia, 590 … Leggi tutto
Nel suo Interim Economic Outlook, l’Ocse taglia ancora ulteriormente le stime sulla crescita mondiale nel 2020 rispetto a quanto aveva previsto nel novembre scorso e … Leggi tutto
Il 2 marzo sarà presentato a Napoli il “Rapporto sulle economie del Mediterraneo 2019” a cura dell’Istituto di studi sul Mediterraneo del Cnr, edito da … Leggi tutto
Si intitola “I giovani e la loro idea di futuro” la ricerca internazionale che l’Eurispes presenterà martedì prossimo 25 febbraio, alle 11,00, nell’Aula Oriana dell’Università … Leggi tutto
Il recente Safer Internet Day, giornata internazionale della sicurezza in rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea nel 2004 è stato un’occasione per sensibilizzare … Leggi tutto
L’Eurispes parteciperà alla Conferenza internazionale e multidisciplinare “The rise of Asia” (La crescita dell’Asia) in programma a partire da oggi fino a venerdì prossimo, … Leggi tutto
Dai robot domestici a quelli per lo spazio. 100 storie italiane dal sud al nord che raccontano di tecnologie pronte a migliorare la vita delle … Leggi tutto
Al via il seminario della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università UNINETTUNO
Come è cambiato il modo di “fare comunicazione” del Vaticano tra Guerra e … Leggi tutto
Un team di ricercatori dell’Istituto di fotonica e nanotecnologie (Ifn) e l’Istituto per la microelettronica e microsistemi (Imm) del Consiglio nazionale delle ricerche … Leggi tutto
“Datificazione” della realtà e classificazione della società nell’era della privacy e dell’intelligenza artificiale. Questi i temi al centro del panel proposto dal LiderLab, … Leggi tutto
Un milione e 340mila imprese, 3 milioni di occupati e un forte apporto al sistema dell’istruzione e del welfare di natura privata, così … Leggi tutto
Il prossimo 30 gennaio, alle 11.00 nell’Aula Magna della Sapienza Università di Roma (Piazzale Aldo Moro 5), il Presidente dell’Eurispes, Gian Maria Fara, presenterà i … Leggi tutto
Assisi si prepara ad accogliere gli oltre 2000 economisti e imprenditori under 35 provenienti da tutto il mondo per partecipare a “Economy of Francesco”, l’evento … Leggi tutto
L’analisi del premio Nobel per l’Economia Michael Spence: perché la sostenibilità nel senso ampio e l’inclusività sono inestricabilmente legate (da project-syndicate).
Circa dieci anni … Leggi tutto
Il 2020 rappresenta un turning point degli attuali assetti politici ed economici internazionali: inizierà con l’entrata in carica della nuova Commissione europea e terminerà con … Leggi tutto
Nel 2018, in Italia, il volume complessivo delle cancellazioni anagrafiche per l’estero è di 157 mila unità, in aumento dell’1,2% rispetto all’anno precedente. … Leggi tutto
Quante volte vi sarà capitato di viaggiare e di arrivare in una città nuova e non sapere bene dove andare a mangiare o alloggiare. La … Leggi tutto
Il furore di vivere degli italiani ha vinto su tutto. Sfuggiti a fatica al mulinello della crisi, adesso l’incertezza è lo stato d’animo con cui … Leggi tutto
Si è aperta ieri, 5 dicembre, a Palazzo Franchetti la sessione autunnale del Club di Venezia, la due-giorni di lavori che vede riuniti più … Leggi tutto
Promuovere la diffusione di prodotti a minore impatto ambientale creando un mercato trasparente e affidabile è l’obiettivo del progetto “Life Magis” (acronimo di MAde Green … Leggi tutto