Diciamocelo chiaro e tondo: quando si parla di cibo, l’Italia gioca in un campionato tutto suo. Dalla carbonara all’ossobuco, i nostri piatti fanno … Leggi tutto
Cultura
“Lo spirituale nell’arte”, a L’Aquila sulle tracce di Kandinskij
Dal 3 al 14 dicembre 25 opere di 25 artisti in mostra all’ex navata dell’Emiciclo
L’AQUILA – Sarà inaugurata martedì 3 dicembre ore 17:30 a … Leggi tutto
Premio FiuggiStoria 2024: i finalisti della XV edizione
La cerimonia di premiazione si terrà giovedì 12 dicembre a Roma presso la Sala Giacomo Matteotti della Camera dei deputati (Piazza del Parlamento, 7 – … Leggi tutto
Politicamente scorretto, torna la rassegna curata da Carlo Lucarelli
“Articolo 3. Non c’è libertà senza uguaglianza” il Il fil rouge della nuova edizione che si svolge a Casalecchio di Reno (Bologna) dal 27 al … Leggi tutto
Premio Internazionale di Poesia “Masio Lauretti” X edizione (2025)
Il Premio ha carattere internazionale, prevedendo la partecipazione di studenti frequentanti le scuole di istruzione secondaria in Europa. È promosso dall’Associazione Culturale Libra 2.0, con … Leggi tutto
Angela Merkel, tra trionfo e tragedia
In un articolo dello storico e saggista inglese Timothy Garton Ash luci e ombre dell’ex Cancelliera tedesca, di cui è appena uscita la sua autobiografia… Leggi tutto
- Novembre 26, 2024
- 0
- 1025
- Mondo, Rassegna Stampa, Libri
- More
Giovan Lorenzo Bernini e la pittura del ‘600
Ad Ariccia in mostra i Dipinti appartenenti alla Collezione Koelliker, una delle più importanti collezioni private d’arte italiana al mondo. Palazzo Chigi, 7 dicembre 2024 … Leggi tutto
Immagini rilegate 2024: Ilaria Pisciottani tra i vincitori della V edizione del Premio al miglior libro fotografico
La quinta edizione del concorso organizzato da Diorama Progetti fotografici è tornato alla Kasa dei Libri di Milano, dove i volumi in gara sono stati … Leggi tutto
Roma, torna dal 4 all’8 dicembre la rassegna “Più libri più liberi”
La fiera dedicata alla Piccola e Media Editoria si terrà nello scenografico edificio de La Nuvola dell’Eur. Tema di quest’anno: “La misura del mondo”
Dal … Leggi tutto
Henri Cartier-Bresson e l’Italia
Sono già oltre 10 mila i visitatori della grande mostra dedicata al grande maestro francese in corso, dallo scorso 28 settembre, a Palazzo Roverella di … Leggi tutto
Castelli e fortificazioni in Abruzzo dal VI al XVI secolo
Le ragioni che hanno determinato in Abruzzo una così grande quantità di castelli e fortificazioni sono in prevalenza riferite alla sua configurazione: l’aspetto geografico montuoso … Leggi tutto
“Oltre il male”: il saggio di Edith Bruck e Andrea Riccardi a Palazzo Firenze
Saranno Andrea Riccardi e Edith Bruck, rispettivamente Presidente e Vicepresidente della Società Dante Alighieri, a presentare il prossimo 26 novembre alle 17.30 a Roma, … Leggi tutto
Durs Grünbein: poeta pensatore
Il poeta tedesco ospite d’onore al Premio L’Aquila “Laudomia Bonanni”
Il Premio Letterario Internazionale L’Aquila-BPER Banca non si smentisce: un altro gigante dalla Poesia, il … Leggi tutto
- Novembre 15, 2024
- 0
- 791
- Cultura, Letteratura
- More
Le Blue Zones: luoghi di longevità o mito moderno?
Tra scienza e marketing, un’inchiesta del New York Times solleva dubbi sui segreti della longevità
Il fascino delle Blue Zones risiede in una promessa apparentemente … Leggi tutto
- Novembre 12, 2024
- 0
- 1095
- Ambiente & Salute, Cultura
- More
Cristina Roccati, la terza donna a laurearsi al mondo e che “osò” studiare fisica
A Rovigo una mostra fa rivivere la vicenda di una donna che nel ‘700 insegnò la fisica di Newton, mentre scriveva poesie. L’ESA mette in … Leggi tutto
“C’era una volta… il Libro”, a Cesena il 16 e 17 novembre
Gliubich Casa d’Aste espone una preview della prossima asta di volumi antichi
“Il libro sogna, il libro è l’unico oggetto inanimato che possa avere sogni”, … Leggi tutto
9 novembre 1989: crolla il Muro di Berlino e inizia una nuova storia
[ACCADDE OGGI]
Oggi si ricorda il crollo di un muro che realmente non cadde. A Berlino il 9 novembre del 1989 non cadde il muro … Leggi tutto
- Novembre 9, 2024
- 0
- 51536
- Historica, Accadde Oggi
- More
#ioleggoperché, al via nona edizione del progetto nazionale di educazione e promozione della lettura
Parte oggi, sabato 9 novembre, la nona edizione di #ioleggoperché, il progetto nazionale di educazione e promozione della lettura organizzato dall’Associazione Italiana Editori … Leggi tutto
Sulle spalle dei Giganti, la Preistoria moderna di Costantino Nivola
Da Orani a New York: come il grande artista ha trasformato il passato della Sardegna in un racconto universale
Il 30 novembre si apre una … Leggi tutto
L’urgenza accende l’azione
Questo mio nuovo articolo filosofico, scritto sulla mia stessa affermazione “Risalire dal fuoco sottostante“, tratta l’impatto della responsabilità personale e dell’urgenza che sorgeranno … Leggi tutto
- Novembre 6, 2024
- 0
- 796
- Cultura, Editoriali
- More