[ACCADDE OGGI]
Il 16 ottobre 1943 venne scritta una delle pagine più atroci della storia italiana. A Roma quel giorno, un sabato come oggi, le … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 16 ottobre 1943 venne scritta una delle pagine più atroci della storia italiana. A Roma quel giorno, un sabato come oggi, le … Leggi tutto
L’appuntamento è il 18 ottobre, a partire dalle 10.00, nell’auditorium Ex-Ma.Ter, in via Maurizio Zanfarino a Sassari
In occasione delle celebrazioni per il centenario della … Leggi tutto
Si alza il sipario sulla Buchmesse di Francoforte 2024 dove l’Italia sarà protagonista: da mercoledì a domenica (16-20 ottobre) 88 tra scrittori e scrittrici … Leggi tutto
La rappresentazione di “Héroïne” in scena fino al 12 ottobre all’Opéra National de Lorraine a Nancy ha affascinato con un triplice ritratto di figure femminili … Leggi tutto
Ausgang24, in collaborazione con llaria Pisciottani, è lieto di presentare l’open studio che si svolgerà presso Adriano Segarelli art studio in occasione … Leggi tutto
È da poco stato pubblicato, per i tipi dell’Editoriale Scientifica di Napoli, un libro dedicato alla figura dello storico Mario Toscano, intitolato Mario Toscano … Leggi tutto
Spigolature intorno al vampiro, alla diva e al clown ispirate da un libro di Riccardo Donati
Nessun libro non merita di essere letto, ma solo … Leggi tutto
Le iniziative nell’ambito del Mese della Cultura Italiana a New York
Dal 1976, l’Italian Heritage and Culture Committee of New York, Inc. (IHCC-NY, … Leggi tutto
La felicità viene erroneamente cercata nella ricchezza materiale, nel comfort e nello status sociale. La maggior parte delle persone crede che avere più cose o … Leggi tutto
Il libro di Maria Carmela Ricci sta facendo il giro d’Italia
Quando la neve cade lievemente e stende un tappeto candido sul paesaggio è una … Leggi tutto
L’inaugurazione si terrà venerdì 11 ottobre 2024, alle ore 10.00, presso la Biblioteca Comunale di Oliena
In occasione del centenario della nascita di Liliana Cano… Leggi tutto
Sono incline a pensare che, se (l’uomo) non ha fede, bisogna che serva e, se è libero, che creda.
Alexis de Tocqueville, 1840
Ci sono … Leggi tutto
Le belle persone si distinguono, non si mettono in mostra. Semplicemente, si vestono ed escono.
Chi può, le riconosce.
Cesare Pavese
“Monica Bellucci? Una gran … Leggi tutto
L’artista Gino Meddi vince con il dipinto ispirato alla poesia “Spoleto ritrovata” di Liliana Biondi
SPOLETO – Nell’ambito del progetto I GRANDI DIALOGHI NEL WEB … Leggi tutto
Riconoscimenti alle opere di Cagnacci e Pellestrì, Associazione Ex Amici del Tulliano, Alfio Di Battista, Maurizio Vaccaro e Maurizio Zambardi
Menzione speciale per gli 80 … Leggi tutto
Nuova rotta per il Premio delle Eccellenze. Navigheremo nelle acque dell’Oceano Atlantico del Nord con destinazione … Miami. Giunto alla quinta edizione, dopo l’ampio … Leggi tutto
ROMA – Conferito al giornalista e scrittore Goffredo Palmerini e al presidente del Centro Studi Federico II Giuseppe Di Franco il prestigioso riconoscimento BOOK for … Leggi tutto
Il dialogo artistico europeo con i triestini Arturo Rietti e Umberto Veruda al centro dell’incontro promosso dalla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni in occasione della mostra … Leggi tutto
“Dice Gesù: molti verranno a mio nome, non vi lasciate sedurre”
Vangelo secondo Matteo
“Chi non conosce la misura tema la vita”
Demostene
“Diffidate … Leggi tutto
La cultura “motore chiave dello sviluppo sostenibile” sulla quale i Paesi del G7 intendo “far leva” per “lavorare con i governi africani e l’Unione Africana”. … Leggi tutto