La prestigiosa “Italian Academy” della Columbia University di New York sarà la location del grande evento dedicato al mito dell’Opera Maria Callas, … Leggi tutto
Cultura
London ONE Radio cambia sede
La radio italiana a Londra ambienta i suoi studi in uno dei building più storici della capitale del Regno Unito: Millmead Business Centre.
LONDRA – … Leggi tutto
- Novembre 22, 2019
- 0
- 2805
- Spettacolo
- More
Al via le riprese di ‘Un cielo stellato sopra il Ghetto di Roma’
Sono iniziate a Roma le riprese del film Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma, diretto da Giulio Base e interpretato da Bianca … Leggi tutto
- Novembre 21, 2019
- 0
- 1651
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
Museo Nazionale, in un volume 150 opere d’arte della storia d’Italia
Una peculiarità del nostro Paese è quella di non avere un unico Museo Nazionale. La ricchezza artistica e storica ha carattere policentrico: ogni regione possiede … Leggi tutto
La filosofia è figlia dell’Europa
La notizia che nei giorni scorsi, a Milano, nella sede dell’Università Statale degli Studi, è stato allestito un piccolo Museo della filosofia, prima … Leggi tutto
La presentazione del volume postumo di Francesco Durante
Camillo & Son. Vita e morte di due grandi giornalisti tra Italia e America
Sarà presentato a Roma, il 29 novembre alle 17.30, … Leggi tutto
- Novembre 18, 2019
- 0
- 2200
- Cultura, Letteratura, Eventi, Libri
- More
L’odore assordante del bianco, Vincent Van Gogh al Teatro Vascello di Roma
Interpretato da Alessandro Preziosi, il testo è di Stefano Massini. Dal 26 novembre al 1° dicembre.
Le austere e slavate pareti di una stanza del … Leggi tutto
- Novembre 18, 2019
- 0
- 1827
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
17 novembre 1878, a Napoli Giovanni Passannante tenta di uccidere Umberto I
[ACCADDE OGGI]
Il paese nel quale nacque Giovanni Passannante, Salvia di Lucania in Provincia di Potenza, oggi, per sua “colpa”, si chiama Savoia di Lucania. … Leggi tutto
- Novembre 17, 2019
- 0
- 10337
- Accadde Oggi, Historica
- More
Genova, al via oggi il Festival dell’Eccellenza al Femminile
31 eventi in 9 giorni di programmazione, con più di 100 ospiti coinvolti. È davvero ricco il programma della XV edizione del Festival dell’Eccellenza al … Leggi tutto
I Fari culturali del Mediterraneo, sei città nel segno dell’Odissea
Sei città, quattro Paesi, 28 spettacoli, 6 laboratori. Questi i numeri del progetto “I Fari culturali del Mediterraneo” che si è chiuso sabato scorso con … Leggi tutto
L’antisemitismo non spaventa i sopravvissuti ma minaccia ogni cittadino italiano
Abraham B. Yehoshua interviene sul caso della senatrice Liliana Segre, vittima di attacchi antisemiti e messaggi d’odio sui social network (da La Stampa)
Uno … Leggi tutto
- Novembre 17, 2019
- 0
- 1893
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
Libriamoci, le giornate per la promozione della lettura nelle scuole
È tempo di dar voce alle storie: da lunedì 11 novembre, e sino a oggi sabato 16 torna “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole… Leggi tutto
“L’Europa è la nostra casa e civiltà”. Intervista a Finkielkraut
L’Unione europea, il malessere francese, il ’68, il Muro di Berlino, la libertà di parola minacciata. A colloquio con il filosofo francese (da Il Foglio… Leggi tutto
- Novembre 16, 2019
- 0
- 1666
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
15 novembre 1937: Giovanni Palatucci, una storia controversa
[ACCADDE OGGI]
Questore o no? Giusto o no? Santo o no? Difficile rispondere a queste domande su Giovanni Palatucci che il 15 novembre 1937 arriva … Leggi tutto
- Novembre 15, 2019
- 0
- 6169
- Historica, Accadde Oggi
- More
Ma De Felice oggi sarebbe censurato
Alcune riflessioni di Marcello Veneziani sui tabù che hanno inibito il giudizio storico sul fascismo
Ancora su Renzo De Felice. Quanti passi indietro ha … Leggi tutto
- Novembre 15, 2019
- 0
- 3094
- Historica, Cultura, Rassegna Stampa
- More
Tributo alla romanità: Aldo e Lella Fabrizi
Cibo e teatro con lo spettacolo inedito “L’Acqua e la Farina”. 17 novembre ore 12.30, ristorante Sora Lella – Isola Tiberina
Roma ha da sempre … Leggi tutto
- Novembre 15, 2019
- 0
- 3340
- Cultura, Eventi, Spettacolo, Costume & Società
- More
Lucca, sabato 16 Novembre l’inaugurazione della mostra “Every letter is a love letter”
Sarà inaugurata sabato 16 novembre alle 18, e resterà aperta fino al 26 gennaio 2020, la mostra EVERY LETTER IS A LOVE LETTER… Leggi tutto
Matera 2019 incontra Bookcity a Milano
MILANO. L’Università Cattolica del Sacro Cuore porta lo spirito di Matera capitale europea della cultura 2019 tra i percorsi di BookCity Milano. In occasione della … Leggi tutto
Storie d’Africa: il film sull’emigrazione dalla parte di chi non è partito
Un viaggio tra Senegal, Costa D’Avorio, Guinea durato circa tre mesi, seguendo l’itinerario di CinemArena, uno schermo itinerante della Cooperazione Italiana che realizza campagne … Leggi tutto
- Novembre 14, 2019
- 0
- 2015
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
Napoli, 80 opere di Joan Miró al Palazzo delle Arti
Ottanta opere dell’artista catalano Joan Miró provenienti dalla straordinaria collezione di proprietà dello Stato portoghese in deposito alla Fondazione Serralves di Porto: è stata … Leggi tutto