In questi giorni il tema dell’immigrazione è tornato prepotentemente all’ordine del giorno e la propaganda politica che, nel nostro Paese, non manca mai, sta inasprendo … Leggi tutto
Cultura
L’etica ai tempi dell’odio: al via la Gariwo Netweek
Dal 21 al 25 novembre – Milano Luiss Hub
Torna l’appuntamento annuale con il network di Gariwo. Una settimana di dibattiti, presentazioni di libri, seminari … Leggi tutto
- Novembre 10, 2022
- 0
- 1730
- Cultura, Eventi, Diritti umani
- More
Festival della Comunicazione, un novembre ricchissimo di appuntamenti
Tre prestigiosi eventi all’interno di Bookcity, tra cui le presentazioni dei podcast “Cadaveri eccellenti” di Miguel Gotor e “Lo stato parallelo” di Gherardo Colombo.
Online … Leggi tutto
Leggere e raccontare Pasolini
A 47 anni da quel tragico 2 Novembre nella Biblioteca a lui intitolata un incontro culturale in memoria del grande intellettuale del Novecento
Proseguono le … Leggi tutto
- Novembre 2, 2022
- 0
- 1970
- Cultura, Letteratura, Eventi
- More
1 novembre 1954: la guerra di Algeria
[ACCADDE OGGI]
La sponda mediterranea africana ma anche il cuore europeo furono sconvolte allo scoccare dell’alba del 1 novembre 1954, quando, a nemmeno dieci anni … Leggi tutto
- Novembre 1, 2022
- 0
- 9471
- Historica, Accadde Oggi
- More
Books for Peace 2022
Numerose personalità alla chiusura della sesta edizione del Premio Internazionale BOOKS for PEACE 2022 a Roma
Si è conclusa il 25 ottobre a Roma, … Leggi tutto
Fondamento di qualsiasi etica non può che essere il rispetto della vita in tutte le sue forme
Questo assunto di Albert Schweitzer sviluppato nel volume “Ecobioetica” di Max Giusio
Nel 1915, durante la terribile grande guerra, un teologo e musicologo … Leggi tutto
I segreti di Omero sul Baltico di Felice Vinci al Museo Archeologico di Napoli
Sabato 29 ottobre alle ore 11, all’Auditorium del Museo Archeologico di Napoli (Piazza Museo 19), Felice Vinci, presidente onorario della Fondazione Levi Pelloni, presenterà … Leggi tutto
25 ottobre 1917: La rivoluzione di Ottobre
[ACCADDE OGGI]
È passata alla storia come la rivoluzione di Ottobre. In realtà era il 7 novembre del 1917 che corrispondeva al 25 ottobre dello … Leggi tutto
- Ottobre 25, 2022
- 0
- 10788
- Historica, Accadde Oggi
- More
I conti aperti con il fascismo: problema soprattutto etico-politico oltre che storiografico
La categoria di fascismo è, senza alcun ombra di dubbio, una delle più discusse sia nei dibattiti storiografici che in quelli politico-ideologici, così strettamente interconnessi … Leggi tutto
Saturnalia, il primo videogioco nato in Italia dalla collaborazione con una film commission
Un’avventura horror onirica di sopravvivenza ambientata in una Sardegna inedita, tra storia e tradizioni popolari. Disponibile dal 27 ottobre
Sarà disponibile da giovedì 27 ottobre … Leggi tutto
- Ottobre 24, 2022
- 0
- 2145
- Spettacolo
- More
Gerusalemme: a Yad Vashem la commemorazione delle deportazioni degli ebrei italiani
Si terrà domani, 23 ottobre, allo Yad Vashem di Gerusalemme la commemorazione annuale per il 79° anno dall’inizio delle deportazioni degli ebrei italiani.
La celebrazione … Leggi tutto
Andy Warhol, “La pubblicità della forma” a Milano
Una mostra imperdibile sul protagonista della pop art Americana. Fabbrica del Vapore 22 ottobre 2022 – 26 marzo 2023
… Leggi tuttoOgni cosa ripete se stessa. È
Apprendere nell’Infosfera: il nuovo saggio di Franco Amicucci
Nell’infosfera, lo spazio ibrido dove vita reale e digitale si integrano e compenetrano, sono presenti opportunità di apprendimento come mai nella storia.
Opportunità che saranno … Leggi tutto
“Io speriamo che la Borsa sale”, il nuovo libro di Manuela Donghi e Enrico Gei
In Italia il livello dell’alfabetizzazione finanziaria è insufficiente: solo il 30% degli italiani ha un livello di conoscenza adeguato.
L’idea del libro Io speriamo che … Leggi tutto
Università e Metaverso: un avatar aiuta a scegliere il corso di laurea
È online il primo servizio di orientamento universitario del Metaverso: un avatar a cura di AteneiOnline assisterà gratuitamente i più giovani nella scelta del percorso … Leggi tutto
Il giovane cantautore Leone Romani: “l’importante è non fermarmi mai”
Una timbrica calda, il pianoforte e la chitarra a cui sono affidate le storie e le emozioni racchiuse in attimi di vita vissuta, in un
“Silone oggi in Italia e all’estero”, presentato il libro a cura di Antonio Gasbarrini
Martedì 18 ottobre alle ore 17,30 sarà presentato a L’Aquila, nella storicizzata libreria Colacchi al Corso, il libro “Silone oggi in Italia e all’estero”, fresco … Leggi tutto
Nils Liedholm e la memoria lieve del calcio, a 100 anni dalla nascita di un grande uomo di sport
L’allenatore che ha contribuito a scrivere le pagine più belle della storia di Roma e Milan ripercorre in un libro di Sebastiano Catte il suo … Leggi tutto
- Ottobre 14, 2022
- 0
- 5434
- Sport, Libri, Storia&Storie
- More
Samantha Cristoforetti torna a casa
L’astronauta italiana dell’ESA, parte dell’equipaggio della Crew-4 sulla ISS dal 27 aprile scorso con la missione Minerva, è giunta alla fine della sua seconda … Leggi tutto