Ballarin si ispira alle antiche e tradizionali forme decorative dei tempi egizi, in particolare a quello di Abu Simbel, per riproporre in chiave moderna memorie … Leggi tutto
Cultura
Premio Biennale Internazionale “ARTECOM-onlus per la Cultura” 2022, IX edizione
La cerimonia di Premiazione si svolgerà a Roma il 22 marzo alle ore 17 presso la Biblioteca Vallicelliana
ROMA – L’Ambasciatore Stefano Baldi e gli … Leggi tutto
A cento anni dalla nascita di Wisława Szymborska, uno spettacolo e una mostra dedicati alla grande poetessa polacca
A Genova, con il patrocinio della Fondazione di Cracovia intitolata alla Nobel per la Letteratura 1996
A cento anni dalla nascita di Wisława Szymborska, Sergio … Leggi tutto
- Marzo 14, 2023
- 0
- 1846
- Letteratura, Eventi
- More
14 marzo 1861, il tricolore è la bandiera italiana
[ACCADDE OGGI]
“…E la bandiera di tre colori è sempre stata la più bella…” sembrerebbe proprio di sì considerata la corsa che tutti … Leggi tutto
- Marzo 14, 2023
- 0
- 8163
- Historica, Accadde Oggi
- More
Book Pride a Milano: il programma della VII edizione sul tema “Nessun luogo è lontano”
Con più di 180 marchi editoriali, circa 300 tra scrittori, ospiti e autori, 250 appuntamenti tra presentazioni, eventi e incontri, 3 sezioni (Book Young, Book … Leggi tutto
Giornata dei Giusti 2023: il convegno al Senato
Costruire democrazia nel nostro tempo, contrastare discriminazioni, persecuzioni e discorsi d’odio. Giovedì 9 marzo, ore 16
In occasione della Giornata europea dei Giusti, la Fondazione … Leggi tutto
5 marzo 1940, Stalin ordina il massacro di Katyn
[ACCADDE OGGI]
Vincenzo Mario Palmieri, sindaco democristiano di Napoli, professore emerito di medicina legale alla Federico II, fu il bersaglio preferito dai comunisti Mario Alicata … Leggi tutto
- Marzo 5, 2023
- 0
- 14642
- Historica, Accadde Oggi
- More
Milano, la cerimonia per Giornata dei Giusti dell’umanità al Giardino del Monte Stella
3 marzo alle 10. Con i rappresentanti dei Giusti, il Sindaco Sala, centinaia di studenti e la famiglia Attanasio
Il titolo per le celebrazioni del … Leggi tutto
Roma, le iniziative per il centenario della nascita di Italo Calvino
Domani, 2 marzo, alle 16:00 si svolgerà, presso la Casa delle Letterature dell’Istituzione Biblioteche di Roma, un evento di presentazione delle iniziative per il … Leggi tutto
- Marzo 1, 2023
- 0
- 2293
- Cultura, Letteratura, Eventi
- More
Mattarella agli alfieri della Repubblica: praticare la solidarietà come antidoto alla violenza
Praticare la “solidarietà”, mettersi a servizio degli altri, “capendo che non si vive da soli”, è anche “un antidoto contro la violenza”, … Leggi tutto
“Can you smile for me? L’infanzia sperduta”, una mostra fotografica a un anno dall’aggressione russa in Ucraina
Al MAXXI di Roma gli scatti dell’inviato Giammarco Sicuro donati all’UNICEF. Oltre 10 anni di attività per raccontare gli orrori della guerra e le emergenze, … Leggi tutto
- Febbraio 24, 2023
- 0
- 1839
- Cultura, Eventi, Diritti umani
- More
24 febbraio 1946, Juan Domingo Peron eletto presidente dell’Argentina
[ACCADDE OGGI]
Non sarà facile a Jorge Mario Bergoglio, nonostante il suo stato attuale di Sommo Pontefice della Chiesa Universale di Roma con il nome … Leggi tutto
- Febbraio 24, 2023
- 0
- 10835
- Historica, Accadde Oggi
- More
Enzo Iacovozzi insignito dal sindaco di Hildesheim con la più alta onorificenza civica
Abruzzese, emigrato in Germania nel 1965, ha svolto un’opera significativa nelle relazioni italo-tedesche
L’AQUILA – Il 16 febbraio scorso il sindaco di Hildesheim, Ingo Meyer… Leggi tutto
“Fighting Sexual-Based Violence through a Sociology of International Justice”, il nuovo libro di Laura Guercio
A oltre venti anni dalla istituzione della corte penale internazionale, la necessità di rivalutare il ruolo della giustizia internazionale come strumento di ricostruzione sociale
Dall’inizio … Leggi tutto
- Febbraio 21, 2023
- 0
- 1587
- Diritti umani, Libri
- More
Capire e vivere la Costituzione
Loescher editore invita gli studenti e i docenti a scrivere insieme l’agenda del prossimo anno scolastico, dedicata alla Costituzione italiana.
Torino, 20 febbraio 2023 – … Leggi tutto
Giardino dei Giusti di Milano: una mostra al Memoriale della Shoah ne celebra i 20 anni
Fotografie, video e infografiche per raccontare la “memoria verde della città”. Dal 20 febbraio al 27 marzo al Memoriale della Shoah di Milano. Inaugurazione: lunedì … Leggi tutto
Addio a Giorgio Ruffolo, il socialista gentiluomo e visionario
Mattarella: “era un economista di valore, politico appassionato, capace di unire tensione ideale, garbo e competenza.”
Ha suscitato unanime cordoglio la notizia della scomparsa di … Leggi tutto
- Febbraio 18, 2023
- 0
- 1902
- Economia & Società, Cultura
- More
Un museo dedicato a Enrico Caruso
È stato presentato oggi a Roma, nella sala Spadolini del Ministero della cultura, il primo museo nazionale dedicato a Enrico Caruso, uno dei più … Leggi tutto
Conclusa il 15 febbraio a Roma la mostra “Constantin Udroiu – L’artista di due culture”
Un successo l’esposizione all’Accademia di Romania in onore del grande pittore scomparso nel 2014, già dissidente politico duramente condannato nel 1954 dal regime comunista
ROMA … Leggi tutto
15 febbraio 1898, nasce Totò il principe della risata
[ACCADDE OGGI]
Nacque quasi alla fine dell’800, quando, e ancora per buona parte del secolo che succederà, non era possibile declinare le proprie generalità senza … Leggi tutto
- Febbraio 15, 2023
- 0
- 6790
- Cinema & Teatro, Accadde Oggi
- More