“Sangue giusto” di Francesca Melandri (Rizzoli). Un passato coloniale che non è stato ancora elaborato, durante il quale l’Italia “imperiale” si macchiò di stragi e … Leggi tutto
Cultura
Quei ragazzi di Praga e Varsavia che lottarono per la libertà
Un saggio curato da Guido Crainz ed edito da Donzelli racconta la rivolta oltre Cortina.
La contestazione libertaria degli anni Sessanta? C’è stata davvero. Un … Leggi tutto
- Marzo 1, 2018
- 0
- 3058
- Historica, Cultura, Rassegna Stampa, Libri
- More
Grotta a Male, tra il racconto e la storia
Il resoconto di Antonio Giampaoli, pubblicato su “Assergi racconta” … Leggi tutto
- Marzo 1, 2018
- 0
- 2661
- Historica, Cultura, Storia&Storie
- More
Il Ventennio che ha scosso la Francia
“I nuovi volti del fascismo” di Enzo Traverso (Ombre Corte). La recensione di David Bidussa.
Con questo libro, inquieto, Enzo Traverso propone un laboratorio di … Leggi tutto
- Febbraio 28, 2018
- 0
- 1876
- Cultura, Rassegna Stampa, Libri
- More
Tiziano e la pittura del ‘500 in mostra a Brescia
Sarà dedicata a Tiziano e alla pittura del Cinquecento tra Venezia e Brescia la grande mostra della primavera, allestita nel Museo di Santa Giulia a … Leggi tutto
André Kertész, un grande maestro della fotografia del Novecento
Una mostra con le sue opere al Palazzo Ducale di Genova
A Genova, al Palazzo Ducale, è stata presentata il 24 febbraio una … Leggi tutto
Concluso a Matera il primo Forum Unesco dedicato ai giovani
Si è concluso a Matera il primo UNESCO ITALIAN YOUTH FORUM, assemblea – ideata e promossa dal Comitato UNESCO GIOVANI – che dava l’opportunità … Leggi tutto
“Teach Like a Champion”: come gli insegnanti possono migliorare la scuola
La scuola, sottoposta continuamente a riforme dall’alto, ha in realtà bisogno di strumenti pratici e concreti, per valorizzare le proprie risorse e per adeguarsi ai … Leggi tutto
Così l’influenza “spagnola” uccise il sogno positivista
Il virus sterminò almeno 50 milioni di persone e provocò un’ondata di terrore che cambiò la società e la cultura.
I traumi più gravi sono … Leggi tutto
- Febbraio 27, 2018
- 0
- 4208
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
“L’Italia nel cuore” presentato a Napoli
Annotazioni e impressioni di lettura sul libro di Goffredo Palmerini
NAPOLI – “L’Italia nel cuore”, per un napoletano quale io sono, evoca le corrispondenze, … Leggi tutto
È la libertà a renderci veri, non il contrario. Ecco la casa dell’ “ebreo errante” Isaiah Berlin
Gli incontri con Churchill, Wittgenstein e Thatcher e il rifiuto del determinismo, raccontato nel saggio di Alessandro Della Casa (Rubbettino). Da Giancristiano Desiderio per Il … Leggi tutto
- Febbraio 26, 2018
- 0
- 1977
- Rassegna Stampa, Libri
- More
Nelle sale il docufilm su Sandro Pertini
Giancarlo De Cataldo e Graziano Diana ripercorrono i momenti più significativi della vita di Pertini regalando un ritratto pop, mai convenzionale, di un grande combattente … Leggi tutto
- Febbraio 25, 2018
- 0
- 3862
- Cinema & Teatro, Cultura
- More
Roma, Salvatore Giunta: “Il segno e lo spazio”
Il 2 marzo presso l’associazione culturale “La linea arte contemporanea” (Via di San Martino ai Monti, 46, ore 18) si inaugura la personale … Leggi tutto
La donna ebrea nel Basso Medio Evo
L’analisi dell’economista Fiorella Costoris per Pagine Ebraiche
Le banchiere nel Basso Medio Evo esistevano. Erano ebree, anzi quasi tutte askenazite. Le prime a comparire in … Leggi tutto
- Febbraio 23, 2018
- 0
- 3178
- Cultura, Ebraica, Rassegna Stampa
- More
Il fascismo e i corrispondenti americani, il saggio di Mauro Canali
La presentazione del libro al Centro Studi Americani di Roma. Una lettura del ventennio mussoliniano da un punto di vista inedito, i casi Hemingway e … Leggi tutto
Benedetti Abruzzesi
Lo storico Mario Setta recensisce “Noi siamo Bruzzesi”, il recente libro di Mauro Tedeschini
“Benedetti Abruzzesi” è il titolo di un capitolo del … Leggi tutto
Al Festival di Berlino successo per “Figlia mia”, il film ambientato in Sardegna
Diretto da Laura Bispuri è l’unica opera italiana in lizza per l’Orso d’Oro. Il fascino dell’Isola affiora grazie alla forza dirompente delle immagini di Cabras, … Leggi tutto
- Febbraio 20, 2018
- 0
- 3309
- Sardegna, Cinema & Teatro, Cultura
- More
20 febbriao 1958: approvata la legge Merlin. Italiani “arrangiatevi!”
[ACCADDE OGGI]
Ci pensò Totò, nei panni dello spettacolare nonno Illuminato della famiglia Armentano, a suggerire agli italiani cosa fare; si affacciò alla finestra della … Leggi tutto
- Febbraio 20, 2018
- 0
- 5487
- Accadde Oggi, Costume & Società
- More
La mostra della NASA a Milano prorogata fino al 18 marzo
La mostra NASA “A Human Adventure”, allo Spazio Ventura XV di Milano dal 27 settembre, la cui chiusura era prevista per domenica 4 marzo, … Leggi tutto
- Febbraio 20, 2018
- 0
- 3784
- Cultura, Tecnologia & Innovazione, Eventi, Scienza
- More
A Ferrara la seconda Triennale di Arti Visive
La Mostra, allestita dall’Associazione Primaluce nelle Grotte Boldini, resterà aperta dal 3 al 17 marzo
FERRARA – Sabato 3 marzo 2018, alle ore 10, … Leggi tutto