Per la prima volta in Italia i disegni di una delle figure più influenti dell’architettura contemporanea grazie a un progetto della Fondazione di Sardegna e … Leggi tutto
Cultura
“Memoria e diletto”, L’Aquila nelle immagini di Amalia Sperandio
Il prezioso volume fotografico il 12 dicembre, alle ore 17:30, a Palazzo Camponeschi
L’AQUILA – Uscito in questi giorni per i tipi della One Group … Leggi tutto
Le leggi antiebraiche del 1938, un convegno della Dante Alighieri a Roma
“Le leggi antiebraiche del 1938: una ferita ancora aperta” è il titolo del convegno in programma il prossimo 11 dicembre a Palazzo Firenze, sede … Leggi tutto
Con la retorica non si sconfigge l’antisemitismo
Un’intervista di Alain Elkann allo storico Michele Sarfatti (da La Stampa)
Michele Sarfatti è uno studioso di storia contemporanea e in particolare della storia … Leggi tutto
- Dicembre 10, 2018
- 0
- 2785
- Historica, Rassegna Stampa
- More
Dedicata al tema #WorkInProgress, la quinta edizione di TEDxMatera
Sarà dedicata al tema #WorkInProgress, la quinta edizione di TEDxMatera, il public speaking di TedX che si terrà il 14 dicembre 2018 nella … Leggi tutto
Addio a Joffo, la Shoah in un sacchetto di biglie
Elena Loewenthal ricorda lo scrittore francese su La Stampa
A Joffo, scrittore sui generis, tutt’altro che un intellettuale puro, capace tuttavia di azzerare la … Leggi tutto
- Dicembre 8, 2018
- 0
- 1733
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
7 dicembre 1895, Amba Alagi la montagna del valore
[ACCADDE OGGI]
I giovani che oggi passano per le vie delle città italiane che recano il nome dell’Amba Alagi, la montagna etiope della regione del … Leggi tutto
- Dicembre 7, 2018
- 0
- 5980
- Accadde Oggi, Historica
- More
Una foto per l’ambiente: al via il contest #sardiniawetlands
Un progetto promosso da AFNI e dalla Fondazione MEDSEA per sensibilizzare i giovani alle tematiche ambientali e divulgare immagini sulle zone umide della Sardegna.
L’iniziativa … Leggi tutto
- Dicembre 7, 2018
- 0
- 2952
- Cultura, Sardegna, Ambiente & Salute
- More
La Regione Toscana celebra Mozart nella Basilica di Santa Croce a Firenze
L’intervista al Maestro Giuseppe Lanzetta, direttore dell’Orchestra da Camera Fiorentina
La Regione Toscana, nell’ambito delle celebrazioni per ricordare l’abolizione della pena di morte avvenuta il … Leggi tutto
Paolo Mezzadri a Cortona: Il Gioco è il Tempo
Inaugurazione della mostra all’Auditorium Sant’Agostino sabato 8 dicembre 2018 ore 12.00. A cura di Art Adoption in collaborazione con Cortona Sviluppo.
Giocare, forma assoluta e … Leggi tutto
5 dicembre 1931, Stalin ordina la distruzione della cattedrale di Cristo Salvatore
[ACCADDE OGGI]
Furono necessari 50anni per costruire la più grande cattedrale di Mosca che nelle intenzioni dello Zar Alessandro I doveva rappresentare un memoriale in … Leggi tutto
- Dicembre 5, 2018
- 0
- 5475
- Historica, Accadde Oggi
- More
Piero della Francesca all’Ermitage di San Pietroburgo
Dal 7 dicembre 2018 al 10 marzo 2019 il Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo ospita una mostra interamente dedicata a Piero della Francesca con numerosi … Leggi tutto
Il FiuggiStoria 2018, i vincitori
I riconoscimenti a Mario Avagliano e Marco Palmieri, Claudio Calandra, Anna Folli, Gianluca Devoto, Lutz Klinkhammer e Pietro Suber. A padre Giulio Albanese il “FiuggiStoria-Gian … Leggi tutto
“Grand Tour a volo d’Aquila”: intervista all’autore Goffredo Palmerini
C’è come sempre grande attesa per l’uscita dei libri di Goffredo Palmerini, speciali annuari che acquisteranno valore nel tempo come giacimenti di memoria, di … Leggi tutto
Bruxelles, Michele Pertusi è “Don Pasquale”
L’intervista al grande interprete: “l’Opera ti fa vivere attraverso la sublimazione del sentimento”
Alla Monnaie torna l’Opera buffa grazie a “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti, … Leggi tutto
Addio a Ennio Fantastichini, un grande del cinema e del teatro italiano
Oggi l’attore sarà ricordato a Roma alla Casa del Cinema. Tutte le tappe di un lungo percorso artistico, a partire dal debutto a soli 14 … Leggi tutto
- Dicembre 3, 2018
- 0
- 2551
- Cultura, Cinema & Teatro
- More
2 dicembre 1804, Napoleone Imperatore dei Francesi
[ACCADDE OGGI]
Persino il filosofo tedesco Friedrich Hegel, il precursore del marxismo, si innamora di lui scrivendo: “Ho visto l’imperatore – quest’anima del mondo … Leggi tutto
- Dicembre 2, 2018
- 0
- 18072
- Historica, Accadde Oggi
- More
L’Italia protagonista alla Non/Fiction Book Fair di Mosca
Marcare una continuità di intenti, sottolineare la forza di una lunga tradizione, promuovere autori e libri italiani in Russia: è con questi obiettivi che … Leggi tutto
A Lutz Klinkhammer il FiuggiStoriaEuropa 2018
Pino Pelloni, Antimo Della Valle, Luciana Ascarelli e Sebastiano Catte, con l’amicale complicità degli “Amici del FiuggiStoria”, hanno assegnato il FiuggiStoriaEuropa 2018 allo storico Lutz … Leggi tutto
L’impegno dell’Ue per contrastare l’antisemitismo, a Ferrara il meeting dell’IHRA
La Commissione europea è da ieri partner internazionale permanente dell’Alleanza internazionale per la memoria dell’Olocausto (IHRA), in questi giorni riunita a Ferrara per … Leggi tutto