Il teatro, la vita, le opere e l’indole del grande drammaturgo aquilano, scomparso due mesi fa a New York
L’AQUILA – È imminente l’uscita del … Leggi tutto
Il teatro, la vita, le opere e l’indole del grande drammaturgo aquilano, scomparso due mesi fa a New York
L’AQUILA – È imminente l’uscita del … Leggi tutto
“Solo, senza fidel governo, et molto inquieto nella mente”, così si definiva Lorenzo Lotto nel suo testamento, confermando la sua figura di artista … Leggi tutto
In occasione del 25 aprile pubblichiamo la testimonianza dell’ex presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane – scrittore, saggista e docente universitario – raccolta da Pino … Leggi tutto
Presentato a Roma il saggio di Gianluca Scroccu dedicato alla figura del grande intellettuale torinese oppositore del fascismo
Lo scorso 28 marzo è stato presentato, … Leggi tutto
A oltre venti anni dalla istituzione della corte penale internazionale, la necessità di rivalutare il ruolo della giustizia internazionale come strumento di ricostruzione sociale
Dall’inizio … Leggi tutto
In occasione del Giorno della Memoria, che il 27 gennaio ricorderà i 78 anni dall‘avvenuta liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, verrà presentato … Leggi tutto
Da lunedì 23 gennaio in libreria
Pierfranco Bruni dialoga con gli scrittori russi. È un dialogo senza l’intolleranza “idiota” di “culture” che emarginano Dostoevskij e … Leggi tutto
Si intitola “In parole povere” l’autobiografia di Gianni Berengo Gardin edita da Contrasto. Il volume ripercorre la straordinaria carriera di Gianni Berengo Gardin, che … Leggi tutto
Una nota di Goffredo Palmerini in occasione della giornata a lui dedicata il 9 gennaio al Teatro Quirino, ad un anno dalla sua prematura scomparsa… Leggi tutto
A cura di Adalberto Scemma con Alberto Brambilla per la collana “La coda del drago” (Edizioni Zerotre) e arricchito dalla presenza di penne autorevoli del … Leggi tutto
Si è svolta presso la sede della WL TV – A&A Edizioni, la conferenza stampa di presentazione del nuovo volume “The Shoah in Colors”, versione … Leggi tutto
Una recensione di Franco Presicci. Il libro dello scrittore abruzzese presentato a L’Aquila
È stato presentato nei giorni scorsi a L’Aquila, città natale del … Leggi tutto
Questo assunto di Albert Schweitzer sviluppato nel volume “Ecobioetica” di Max Giusio
Nel 1915, durante la terribile grande guerra, un teologo e musicologo … Leggi tutto
Sabato 29 ottobre alle ore 11, all’Auditorium del Museo Archeologico di Napoli (Piazza Museo 19), Felice Vinci, presidente onorario della Fondazione Levi Pelloni, presenterà … Leggi tutto
Nell’infosfera, lo spazio ibrido dove vita reale e digitale si integrano e compenetrano, sono presenti opportunità di apprendimento come mai nella storia.
Opportunità che saranno … Leggi tutto
In Italia il livello dell’alfabetizzazione finanziaria è insufficiente: solo il 30% degli italiani ha un livello di conoscenza adeguato.
L’idea del libro Io speriamo che … Leggi tutto
Martedì 18 ottobre alle ore 17,30 sarà presentato a L’Aquila, nella storicizzata libreria Colacchi al Corso, il libro “Silone oggi in Italia e all’estero”, fresco … Leggi tutto
L’allenatore che ha contribuito a scrivere le pagine più belle della storia di Roma e Milan ripercorre in un libro di Sebastiano Catte il suo … Leggi tutto
Nel libro di Darwin Pastorin il ritratto umano e sportivo del grande tecnico friulano e la favola epica del riscatto di Paolo Rossi
Lettera a … Leggi tutto
Pensai alla vita, alla mia vita, ai disagi, alle piccole coincidenze, all’ombra delle sveglie sui comodini.
Sono numerose le opere letterarie e cinematografiche che hanno … Leggi tutto