“Mi dovrò vendere la collezione di francobolli per pagare le spese legali dei “Così disse Giulio Andreotti nel corso di una puntata di Porta a … Leggi tutto
Rassegna Stampa
Mario Vargas Llosa: “Scrivere è una bugia ma non posso farne a meno”
Da Repubblica un’intervista al grande scrittore peruviano, Premio Nobel per la Letteratura 2010.
Dalle crisi del presente al ruolo dell’intellettuale, la parola al premio Nobel … Leggi tutto
- Settembre 19, 2015
- 0
- 3383
- Libri, Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa
- More
Aleppo muore nel silenzio
Riprendiamo dal blog di Marco Tosatti:
Quella che era una delle più belle e vive città del Medio Oriente sta morendo lentamente strangolata dall’assedio che … Leggi tutto
- Settembre 18, 2015
- 0
- 2250
- Mondo, Religione, Rassegna Stampa
- More
L’economia e gli economisti
Sin dalla fine del XIX secolo, quando l’economia, abbracciando sempre di più la matematica e la statistica, ha sviluppato pretese scientifiche, i suoi professionisti sono … Leggi tutto
- Settembre 11, 2015
- 0
- 2697
- Economia & Società, Rassegna Stampa
- More
Morin, quell’enciclica è per una nuova civiltà
Classe 1921, il francese Edgar Morin ha elaborato, soprattutto attorno alla nozione di “complessità” e a tutti i suoi corollari anche ecologici, una riflessione filosofica … Leggi tutto
- Settembre 11, 2015
- 0
- 2491
- Catholica, Cultura, Religione, Rassegna Stampa
- More
Il dilemma di Blaise Pascal
Spunti di riflessione nati dal dialogo tra un professore cristiano e i suoi studenti cinesi.
«Mosè o la Cina», si domanda Blaise Pascal. «Chi è … Leggi tutto
- Agosto 25, 2015
- 0
- 2621
- Catholica, Cultura, Religione, Rassegna Stampa
- More
Sulla sovranità fiscale non si tratta
La lettera aperta scritta dall’economista ed ex ministro Paolo Savona al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella pubblicata su “Milano Finanza”. Un invito al Capo dello … Leggi tutto
- Agosto 23, 2015
- 0
- 2871
- Economia & Società, Italia, Rassegna Stampa
- More
La fabbrica della paura: i falsi dati e calcoli anti-immigrati
C’è una “fabbrica della paura” in servizio permanente effettivo che ha costruito una narrativa che alimenta la xenofobia di una parte degli italiani: gli stranieri … Leggi tutto
Papa Francesco e la Foresta Amazzonica
Quando Papa Francesco ha visitato l’America Latina a luglio, ha fatto un appello molto appassionato per la tutela della foresta pluviale Amazzonica e per le … Leggi tutto
- Agosto 13, 2015
- 0
- 4379
- Rassegna Stampa, Ambiente & Salute, Catholica, Mondo, Religione
- More
Sant’Anna di Stazzema, una ferita ancora aperta
Ricorre oggi il 71esimo anniversario dell’eccidio compiuto per mano dei soldati tedeschi comandati dal generale nazista Max Simon, in cui persero la vita 560 civili, … Leggi tutto
- Agosto 12, 2015
- 0
- 2258
- Historica, Cultura, Rassegna Stampa, Libri
- More
Il teatro di Sabbath di Philip Roth compie 20 anni: ancora potente
Il romanzo vinse il National Book Award nel 1995. Mickey Sabbath compie 20 anni. Era il 1995 quando Philip Roth pubblicò, vincendo il National Book … Leggi tutto
- Agosto 12, 2015
- 0
- 2928
- Rassegna Stampa, Libri, Cinema & Teatro, Cultura, Letteratura
- More
Così l’Isis governa e uccide
Guido Olimpio descrive in questo articolo la struttura organizzativa dello Stato Islamico.
Prima ha lanciato la campagna di conquista, quindi ha consolidato il terreno strappato … Leggi tutto
- Agosto 9, 2015
- 0
- 2067
- Rassegna Stampa
- More
Marco e il suo Vangelo
Per Sant’Agostino fu monotono e copiò Matteo, ma nel corso dei secoli si è preso più di una rivincita. Un articolo di Gianfranco Ravasi.
«Il … Leggi tutto
- Agosto 4, 2015
- 0
- 3187
- Catholica, Religione, Rassegna Stampa
- More
Lo scoppio della bolla cinese
Il premio Nobel statunitense per l’Economia Michael Spence spiega in questo articolo le conseguenze per i mercati di quel che è accaduto nelle borse cinesi.… Leggi tutto
- Agosto 3, 2015
- 0
- 3420
- Economia & Società, Finanza, Rassegna Stampa
- More
La conoscenza a favore del progresso
Perché l’istruzione è uno dei motori trainanti della crescita economica e un fattore chiave fondamentale per garantire buoni livelli di occupazione. Ne parla un esperto.… Leggi tutto
- Luglio 26, 2015
- 0
- 2508
- Rassegna Stampa
- More
L’Occidente per una possibile riforma dell’Islam: la sfida di Ayaan Hirsi Ali
La scrittrice somala naturalizzata americana Ayaan Hirsi Ali, 46 anni, vive da anni sotto scorta 24 ore al giorno per le minacce di morte … Leggi tutto
- Luglio 22, 2015
- 0
- 2704
- Mondo, Cultura, Rassegna Stampa, Libri
- More
Il Rinascimento di Copernico
Il 6 gennaio 1497, pagando nove grossetti, si iscrive all’Università di Bologna un giovane polacco: «Dominus Nicolaus Kopperlingk de Thorn» nei registri universitari. Dopo sei … Leggi tutto
- Luglio 21, 2015
- 0
- 3963
- Cultura, Rassegna Stampa, Scienza
- More
Il sole in bottiglia: la sfida della fusione nucleare
LONDRA – Nel mese di dicembre di quest’anno i leader delle maggiori potenze mondiali si riuniranno a Parigi per la Conferenza delle Nazioni Unite dedicata … Leggi tutto
- Luglio 18, 2015
- 0
- 3428
- Tecnologia & Innovazione, Rassegna Stampa, Scienza
- More
Il bulldozer di Berlino e il sacco di Atene
Quello che Berlino e Francoforte hanno fatto alla Grecia, possono farlo agli altri – avverte in questo articolo sull’autorevole rivista internazionale FOREIGN POLICY l’economista e … Leggi tutto
- Luglio 13, 2015
- 0
- 2226
- Europa, Mondo, Rassegna Stampa
- More
Indiana Jones salverà dall’Isis i tesori dell’antichità
Una task force di archeologi per salvare i tesori dell’Antichità dalle devastazioni del Califfo: è il progetto a cui il governo britannico sta lavorando, assieme … Leggi tutto
- Luglio 11, 2015
- 0
- 2038
- Rassegna Stampa
- More