L’inviato di guerra della “Stampa” torna in Siria nei luoghi dove fu sequestrato il 9 aprile 2013. Si seppe del suo rapimento solo … Leggi tutto
Rassegna Stampa
Lo strano caso di Dorian Gray e il ritratto di Oscar Wilde
“Ogni uomo uccide la cosa che ama” – Oscar Wilde
Il Ritratto di Dorian Gray fu pubblicato per la prima volta il 20 giugno … Leggi tutto
- Giugno 18, 2016
- 0
- 6733
- Letteratura, Rassegna Stampa
- More
Brexit: la comunità ebraica britannica sceglie la UE
Scrive Amos Oz nella sua autobiografia “Una storia d’amore e di tenebra” (Feltrinelli, 2003) che gli ebrei sono stati i primi europei, capaci di sentirsi … Leggi tutto
- Giugno 17, 2016
- 0
- 2231
- Rassegna Stampa, Europa
- More
André Gide giorno per giorno: fra poesia, Cristo e ragazzini
Esce in Italia il “Journal” dello scrittore francese, comprese molte parti inedite finora scartate o censurate.
André Gide non ebbe propriamente una vita da … Leggi tutto
- Giugno 16, 2016
- 0
- 3521
- Letteratura, Rassegna Stampa, Cultura
- More
Conoscere l’identità del nemico
Il direttore della “Stampa” Maurizio Molinari interviene nel dibattito sulla strage di Orlando: gli elementi-chiave dell’identità del nemico da cui le democrazie devono difendersi.
Il … Leggi tutto
- Giugno 14, 2016
- 0
- 1970
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
L’innovazione non è sufficiente
Da un economista dell’Università di Harvard una riflessione sull’impatto delle innovazioni tecnologiche nell’economia e nella società. Tra tecno-ottimisti, tecno-pessimisti e tecno-apprensivi.
CAMBRIDGE – Sembra di … Leggi tutto
- Giugno 13, 2016
- 0
- 3669
- Economia & Società, Tecnologia & Innovazione, Rassegna Stampa
- More
La passione estrema di Artemisia, “pittora” del Seicento
Artemisia Gentileschi, un’eroina tutta da scoprire del Seicento Barocco. Ha dovuto aspettare tre secoli per essere riconosciuta come una grande pittrice e non essere solo … Leggi tutto
- Giugno 12, 2016
- 0
- 3502
- Rassegna Stampa, Arte, Cultura
- More
Il suo nome è Trump, Ronald Trump?
Lucio Caracciolo mette a confronto “The Donald” e Reagan, pure lui schernito dai liberal di allora e poi considerato uno dei più grandi presidenti della … Leggi tutto
- Giugno 10, 2016
- 0
- 2446
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Bernard Lewis, l’uomo che previde l’arrivo della Jihad
Ha compiuto cent’anni lo studioso del Medio Oriente che nel secolo scorso annunciò «Il ritorno dell’Islam», consigliere di G.W. Bush ai tempi della guerra in … Leggi tutto
- Giugno 8, 2016
- 0
- 2195
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
La festa delle Barche Drago, in ricordo di Ch’u Yuan, fedele funzionario dello Stato di Ch’u
In Cina, il 9 giugno, si festeggia la Festa delle Barche Drago. In cinese Tuan Wu-chieh (Duan Wujie). Una festa tradizionale di grande importanza che, … Leggi tutto
- Giugno 6, 2016
- 0
- 2997
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
La sua boxe epica e moderna tra cinema e letteratura
L’omaggio a Muhammad Ali di Antonio Monda su “Repubblica”
NEW YORK. Negli ultimi anni non riusciva più a parlare, e questa era la cosa che … Leggi tutto
- Giugno 5, 2016
- 0
- 2337
- Sport, Cultura, Rassegna Stampa
- More
Ebrei in Puglia e in Basilicata. Una storia dimenticata
Hanno rappresentato per secoli una ricchezza culturale ed economica ed un ponte tra le civiltà. Poi l’ennesima persecuzione.
“L’ebraismo lascia una sorta di profumo … Leggi tutto
- Giugno 5, 2016
- 0
- 5574
- Religione, Ebraica, Rassegna Stampa
- More
Come finanziare la sanità e l’istruzione per tutti
Dall’economista statunitense Jeffrey D. Sachs l’invito ai paesi più avanzati ad adottare delle politiche rivolte a favorire un inizio di vita sano per ciascun bambino … Leggi tutto
- Giugno 2, 2016
- 0
- 3602
- Mondo, Rassegna Stampa, Ambiente & Salute, Economia & Società
- More
Sollievo ai pazienti: ecco i passi da fare ora
Il professor Umberto Veronesi interviene sulla Stampa a proposito della XV Giornata Nazionale del Sollievo (celebrata il 29 maggio), che lo stesso oncologo ha voluto, … Leggi tutto
- Giugno 1, 2016
- 0
- 2505
- Ambiente & Salute, Rassegna Stampa
- More
Cosa Nostra parla
La storia del pentitismo di mafia dalle rivelazioni di Leonardo Vitale a Tommaso Buscetta
Pochissimi giorni fa si è concluso il processo bis per … Leggi tutto
- Maggio 31, 2016
- 0
- 8925
- Italia, Rassegna Stampa
- More
Barzini, l’uomo che capì i rischi del comunismo
Per chi si fosse dimenticato cosa è stato il Partito comunista in Italia, il grande giornalista liberale Luigi Barzini jr ci fornisce una rinfrescata. Lo … Leggi tutto
- Maggio 30, 2016
- 0
- 4317
- Rassegna Stampa, Historica
- More
I movimenti populisti e gli errori delle élite
Angelo Panebianco sul Corriere della Sera: dietro i movimenti cosiddetti populisti ci sono problemi autentici. Solo se verranno offerte risposte convincenti, essi potranno essere … Leggi tutto
- Maggio 27, 2016
- 0
- 2174
- Mondo, Rassegna Stampa
- More
Intervista/ÁGNES HELLER: “Noi, orfani dell’utopia”
La distopia non è solo il lato oscuro dell’utopia, il suo opposto e rovescio. È un modo radicalmente diverso di immaginare il futuro. E nell’uomo … Leggi tutto
- Maggio 27, 2016
- 0
- 2765
- Cultura, Rassegna Stampa
- More
Le belle guardie rosse
Cinquant’anni fa la catastrofe della Rivoluzione culturale cinese. Ma i nostri intellettuali rimasero ipnotizzati dalle sirene di Mao e si fecero mettere l’anello al naso … Leggi tutto
- Maggio 24, 2016
- 0
- 2538
- Historica, Rassegna Stampa
- More
Fitoussi: “Senza sostenibilità il motore dell’Europa non gira”
Intervista dell’economista francese a “Repubblica“, in occasione del primo festival dell’economia circolare, nelle Langhe: “Se per tagliare il debito sacrifichiamo il capitale di … Leggi tutto
- Maggio 22, 2016
- 0
- 2934
- Rassegna Stampa, Economia & Società
- More