Un articolo del Guardian smentisce le previsioni più fosche che alla vigilia del referendum davano per scontato un tracollo economico dell’Inghilterra.
Non c’è stata alcuna … Leggi tutto
Un articolo del Guardian smentisce le previsioni più fosche che alla vigilia del referendum davano per scontato un tracollo economico dell’Inghilterra.
Non c’è stata alcuna … Leggi tutto
Un economista dell’Università di Harvard, studioso dei processi di globalizzazione, smonta uno dei più diffusi luoghi comuni in voga nelle classi dirigenti occidentali, che spesso … Leggi tutto
Da una stima preliminare dei Istat relativi all’andamento economico nel secondo trimestre del 2016 si apprende che il Pil italiano è rimasto invariato rispetto ai … Leggi tutto
In questo articolo pubblicato su Milano Finanza l’economista italiano spiega come le crisi bancarie siano il pretesto per la Germania di completare l’unione bancaria dotandola … Leggi tutto
La Bank of England potrebbe decidere oggi il primo taglio dei tassi annunciato dopo l’esito del referendum su Brexit, con l’economia del Regno Unito che … Leggi tutto
Sono stati resi pubblici i risultati degli stress test dell’Autorità bancaria europea (Eba) sulle banche europee. Il Financial Time fa notare che nel complesso sono … Leggi tutto
Oggi si riunisce a Bruxelles l’Eurogruppo, la riunione dei ministri delle finanze europei, per discutere anche delle misure da adottare per supportare le banche italiane … Leggi tutto
Mentre la Bce ieri ha aperto alla possibilità degli aiuti di Stato per migliorare la stabilità del settore bancario, il presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem ha … Leggi tutto
Oggi a Siena si riunisce il consiglio di amministrazione dei Monte dei Paschi che dovrà dare una risposta alla richiesta, da parte della Banca centrale … Leggi tutto
Si tratta di un evento storico di eccezionale portata perché mai prima di oggi un veicolo spaziale si è trovato a gravitare così vicino al … Leggi tutto
L’indagine di Blogmeter sulla classica sfida tra azzurri e tedeschi registra 4,2 mln di interazioni. Gli juventini della difesa in cima al buzz, in particolare … Leggi tutto
Financial Times pubblica in prima pagina la notizia delle trattative tra l’Italia e la Commissione europea per la ricapitalizzazione delle banche. Il premier Renzi, secondo … Leggi tutto
Il piano del governo sulla banda ultralarga, per un valore complessivo di 4 miliardi di euro può finalmente partire. Ieri da Bruxelles è arrivato il … Leggi tutto
L’economista e saggista americano Jeffrey Sachs suggerisce alcune misure per ridurre i contraccolpi legati all’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. La strada maestra è soprattutto … Leggi tutto
Dagli inglesi una lezione di democrazia: un’analisi dell’economista Paolo Savona sulle conseguenze del referendum britannico (da L’Unione Sarda)
La maggioranza degli inglesi ha deciso … Leggi tutto
Sorpresa nel voto britannico: i favorevoli all’uscita vincono di misura. Farage: “È il nostro Indipendence day”
È stata una sfida davvero testa a testa come … Leggi tutto
Un’altra opinione autorevole sul tema del giorno. Il Nobel per l’Economia Paul Krugman sul “New York Times”: il referendum inglese è una scelta tra il … Leggi tutto
“Remain” o “Leave”? Manca un solo giorno al verdetto: domani gli inglesi votano per decidere se restare nell’Unione europea. L’ultima sfida, ieri sera, ha visto … Leggi tutto
In un’intervista l’economista americano punta il dito contro le politiche dell’austerity e il disastro dell’euro
L’economista e premio Nobel per l’Economia Joseph Stiglitz, in questi … Leggi tutto
Da un economista dell’Università di Harvard una riflessione sull’impatto delle innovazioni tecnologiche nell’economia e nella società. Tra tecno-ottimisti, tecno-pessimisti e tecno-apprensivi.
CAMBRIDGE – Sembra di … Leggi tutto