I nuovi modelli di governance aziendale per affrontare le sfide sempre più complesse dell’economia mondiale. L’analisi del premio Nobel per l’Economia Michael Spence
Nel corso … Leggi tutto
I nuovi modelli di governance aziendale per affrontare le sfide sempre più complesse dell’economia mondiale. L’analisi del premio Nobel per l’Economia Michael Spence
Nel corso … Leggi tutto
Ancora ottavi, dopo Spagna, Francia, Germania, Giappone, Stati Uniti, Inghilterra e Australia. Nel rapporto biennale in cui il World Economic Forum confronta 140 economie e … Leggi tutto
Una delegazione israeliana, guidata dal direttore generale del Ministero del Turismo Amir Halevi e da Avital Kotzer Adari, consigliere per gli Affari Turistici, dell’Ambasciata … Leggi tutto
Pasta fresca, mozzarella di bufala e gorgonzola. Ma non solo… Assocamerestero – l’Associazione delle 78 Camere di Commercio Italiane all’Estero e Unioncamere – presenta oggi … Leggi tutto
Con un volume delle esportazioni che ha raggiunto 138 miliardi di euro, anche nel 2018 l’Unione europea ha confermato la sua leadership mondiale … Leggi tutto
È stato firmato il 28 agosto il rinnovo del Protocollo Esecutivo (PE) di cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Cina per il triennio 2019-2021… Leggi tutto
È stata prorogata al 6 settembre la scadenza per l’adesione al progetto nato il 7 maggio scorso dall’intesa tra Agenzia Ice e Amazon per sostenere … Leggi tutto
L’Italia con Spagna e Francia sul podio delle destinazioni predilette dagli stranieri in questo Ferragosto 2019. Cresce ancora, dopo il +2% delle presenze … Leggi tutto
Soluzioni hi-tech, ma anche biotecnologie innovative e nuovi modelli di business per valorizzare l’intera catena del trattamento depurativo delle acque reflue municipali e industriali, in … Leggi tutto
Il primo dei sei esperimenti dell’Agenzia Spaziale Italiana è stato attivato la scorsa settimana per essere eseguito da Luca Parmitano, astronauta dell’ESA nella … Leggi tutto
Saranno più di 18 milioni le persone che nel corso del mese di agosto soggiorneranno presso gli alberghi e le altre strutture ricettive italiane, per … Leggi tutto
L’economista americano Joseph Stiglitz lancia un serio allarme sui rischi legati alla sicurezza e alla nostra privacy.
NEW YORK – Facebook e alcuni suoi alleati … Leggi tutto
Il direttore generale di ITER – International Organization, Bernard Bigot, e il presidente del Consorzio RFX (costituito da CNR, ENEA, INFN, Università di Padova, … Leggi tutto
Intervista al futurologo israeliano Yanki Margalit, imprenditore nel settore hi-tech e creatore di start-up (La Stampa)
Robotica, Intelligenza Artificiale, Internet of Things: che … Leggi tutto
Il Museo d’Arte di Petach Tikva, nel Complesso museale Yad Labanim, in Israele è il luogo in cui l’artista italiano Fabio Lattanzi Antinori presenterà … Leggi tutto
Con la digitalizzazione sempre più diffusa crescono anche i rischi per la sicurezza e la privacy come dimostra la crescita mondiale del Cybercrime. Sebbene … Leggi tutto
Intervista al professore israeliano Mooly Eden, uno dei massimi esperti mondiali di innovazione (da La Stampa)
Il messaggio è chiaro. «Dobbiamo preparare i bambini … Leggi tutto
Oggi a Milano la presentazione del rapporto CeSIF (Centro Studi per l’Impresa della Fondazione Italia-Cina)
Verrà presentato oggi, 18 luglio, a Milano “Cina 2019. Scenari … Leggi tutto
La Commissione Europea ha aperto nei giorni scorsi un nuovo invito a presentare proposte per sviluppare una rete europea dinamica di centri di eccellenza nell’ambito … Leggi tutto
Grandi personalità dell’innovazione, 250 speaker provenienti da tutto il mondo, 6 palchi, 450 ore di contenuti e centinaia di partner, tra aziende, istituzioni, università e … Leggi tutto