Un gemellaggio artistico tra due piccole realtà di Sardegna e Portogallo unite dal filo dell’arte come riscatto sociale
La Biennale Internazionale d’Arte di Cerveira, … Leggi tutto
Un gemellaggio artistico tra due piccole realtà di Sardegna e Portogallo unite dal filo dell’arte come riscatto sociale
La Biennale Internazionale d’Arte di Cerveira, … Leggi tutto
Viene presentato oggi a Roma, presso la Facoltà Valdese di Teologia, alle 17, il volume “La tolleranza religiosa dall’Impero romano ad oggi”, … Leggi tutto
In occasione del 150° anniversario dell’istituzione del Servizio Biblioteche e in parallelo alle sue mostre che valicano i confini di quattro continenti, il Museo Egizio … Leggi tutto
Un’opera articolata, lunga, complessa e molto “insidiosa” per un direttore. L’intervista
Di scena all’Opera di Liegi “Anna Bolena”, l’opera che portò Gaetano Donizetti alla fama … Leggi tutto
Un importante appuntamento con la Musica Sacra antica e con la devozione popolare quello di sabato 13 aprile 2019 dalle ore 19 nella suggestiva Basilica … Leggi tutto
Si è aperta sabato, 6 aprile, e proseguirà sino al 27 ottobre al Museo dell’Ara Pacis di Roma la grande mostra “Claudio Imperatore. Messalina, … Leggi tutto
Sarà inaugurato l’11 aprile in Palazzo Strozzi a Firenze “Beyond Performance”, uno speciale progetto prodotto e organizzato da Fondazione Palazzo Strozzi, Fondazione CR … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Arrivarono con le bombe, i missili e i carri armati a Baghdad il 9 aprile 2003 per portare la democrazia. Il mondo rivide … Leggi tutto
“Sarà pronto entro tre anni il nuovo centro per l’educazione e la divulgazione scientifica del Cern: un mega progetto presentato al Cern di Ginevra dalla … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
G7 o e poi G8, mai nella storia tutti i grandi del mondo trovarono il modo di incontrarsi come quell’8 aprile 2005 a … Leggi tutto
Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) partecipa anche quest’anno, in qualità di partner scientifico, alla quattordicesima edizione del National Geographic Festival delle scienze, che si … Leggi tutto
È stato presentato questa settimana alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma “YouTrailer. Verso un Rinascimento digitale del cinema italiano”, progetto sostenuto … Leggi tutto
Sta per partire il ciclo di conferenze dal titolo “I conti in tasca allo Stato” voluto e organizzato dagli studenti di Villa Nazareth, il Collegio … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“Fra Diavolo”, ovvero Michele Arcangelo Pezza nacque a Itri, oggi nella provincia di Latina ma a quell’epoca Terra di Lavoro, il 7 aprile … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Il 6 aprile 1924, vigendo lo Statuto Albertino dell’Italia sabauda e passato un anno e mezzo dalla marcia su Roma, gli italiani maschi … Leggi tutto
Prende il via martedì prossimo 9 aprile a Cagliari presso la sede di Fondazione di Sardegna il ciclo di conferenze “Il Mediterraneo al centro degli … Leggi tutto
Sabato 6 aprile, presso la Sala Consiliare del Comune di Fiuggi, alle ore 17, l’architetto Felice D’Amico presenterà al pubblico il suo libro dedicato alle
[ACCADDE OGGI]
Nasce a marzo e scrive: “Marzo: nu poco chiove e n’ato ppoco stracqua torna a chiovere, schiove, ride ‘o sole cu ll’acqua. … Leggi tutto
Inizia oggi il VI Festival del Cinema Italiano in Israele, organizzato dall’Associazione Culturale ADAMAS (Roma-TEL AVIV), in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura … Leggi tutto
Dal 9 aprile al 12 maggio 2019 le Gallerie d’Italia – Piazza Scala, sede museale di Intesa Sanpaolo a Milano, ospiteranno “Il … Leggi tutto