L’AQUILA – Sotto una pensilina di Viale Gran Sasso, una delle cinque vie del Torrione, stava accovacciato Hans con il suo pastore tedesco … Leggi tutto
Cultura
L’importanza della comunicazione nella lotta di Liberazione
In occasione del 25 aprile pubblichiamo un brano dal libro “Il Tramonto dei Giusti” di Pino Pelloni sul ruolo della stampa clandestina. Con … Leggi tutto
75° Anniversario della Liberazione, il messaggio del Presidente della Repubblica
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 25 aprile ha inviato il seguente messaggio:
«Nella primavera del 1945 l’Europa vide la sconfitta del … Leggi tutto
COLOR4ACTION, la mobilitazione internazionale degli artisti di strada contro il coronavirus
Italia, Spagna, USA, Perù, Australia, Inghilterra, Brasile, India: dopo aver dato vita a una serie di murales per raccontare l’emergenza globale, una nuova mobilitazione internazionale … Leggi tutto
24 aprile 1915, il massacro del popolo armeno ancora oggi volutamente ignorato
[ACCADDE OGGI]
Nella notte tra il 23 e 24 aprile 1915 si iniziò quello che è definito nella lingua degli Armeni “il Medz yeghern” e … Leggi tutto
- Aprile 24, 2020
- 0
- 26381
- Historica, Accadde Oggi
- More
Il “Gruppo Patrioti della Maiella”
La Brigata Maiella – Medaglia d’oro al Valor militare – e il suo straordinario contributo alla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo
Il 19 ottobre 1943 in … Leggi tutto
- Aprile 24, 2020
- 0
- 4130
- Historica, Storia&Storie, Abruzzo
- More
‘’Lente sul mondo’’, prima mostra virtuale dedicata a Maria Lai
Nell’ambito della campagna #iorestoacasa lanciata dal Mibact, “Lente sul mondo”, la mostra che ha chiuso le celebrazioni per il centenario della nascita di Maria Lai … Leggi tutto
25 aprile: l’altra faccia della Resistenza
La Resistenza umanitaria, quel che avvenne in Abruzzo
Un aspetto della Resistenza, rimasto per decenni in ombra o assolutamente ignorato dalla storiografia e dalla memorialistica, … Leggi tutto
“Cnr Outreach”, online tutto il sapere del Cnr
Una piattaforma rivolta a studenti e insegnanti per potenziare l’offerta della didattica a distanza e contrastare ogni forma di divario digitale
È online “Cnr Outreach”, … Leggi tutto
Qui base lunare Alpha
Pensieri lunatici in tempo di pandemia
“Diario di bordo: Qui base lunare Alpha, situazione generale a 2230 giorni dall’abbandono della Terra. Registrazione della dottoressa Helen … Leggi tutto
“Sguardi da non dimenticare”, l’infermiera con la passione per la fotografia
Lo scatto di Marianna diventa un racconto anti-virus
S. GIOVANNI IN FIORE (Cosenza) – “Come naufraghi di fronte a un’onda troppo alta, medici e infermieri … Leggi tutto
“Una storia per Emergency”, Roberta Palmieri vince la seconda edizione
Un premio per sceneggiature di cortometraggi sui temi della pace, dell’accoglienza e della solidarietà dedicato a ragazze e ragazzi tra i 16 e i 25 … Leggi tutto
- Aprile 21, 2020
- 0
- 1790
- Sociale, Cinema & Teatro, Cultura
- More
Racconti in quarantena – LIBERO
Fosse stato il vento, lo avremmo detto di tramontana. Come quello si annunciava, soffiando, ancor prima di apparire, asciutto fisicamente e portatore di sereno, qualunque … Leggi tutto
- Aprile 20, 2020
- 0
- 1716
- Cultura, Storia&Storie
- More
17 aprile 1967: l’addio di Napoli a Totò
Era il pomeriggio del 17 aprile 1967 e dinanzi alla bara che custodiva il corpo di Totò posata sul pavimento della chiesa di Sant’Eligio in … Leggi tutto
- Aprile 17, 2020
- 0
- 6704
- Costume & Società, Cinema & Teatro, Accadde Oggi
- More
Racconti in quarantena – La donna senza nome
La donna delle borse di plastica rigonfie da scoppiare, saliva lenta da via della Croce Rossa, il naso paonazzo già di prima mattina. Vestiva anche … Leggi tutto
Educazione Digitale: “Fare giornalismo oggi: linguaggi e strumenti”
Le Firme del Giornalismo Italiano dei nostri giorni a casa tua, nel corso online gratuito dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno per tutti i cittadini
Roma, 16 … Leggi tutto
Gatta ci Covid
Abbiamo quasi perso l’ordine del tempo, come quando da studenti prematurità si trascorrevano all’incirca tre mesi di vacanze estive, e sempre che non si potesse … Leggi tutto
Un tempo di pandemia che ci chiede di cambiare
PAGANICA (L’Aquila), Santuario della Madonna d’Appari – Stamattina, in questo santuario, è freddissimo! Non è una questione meteorologica, né tantomeno l’umidità dell’edificio o quella determinata … Leggi tutto
Odino Faccia, candidato al Nobel per la Pace
Il cantautore argentino scrive brani musicali con parole di Papi e premi Nobel
L’AQUILA – Un mese e mezzo fa – in tempo di pandemia … Leggi tutto
La realtà virtuale per far conoscere le opere di Raffaello durante la quarantena
Raphaello VR è il progetto di Skylab Studios in cui, grazie alla realtà virtuale e alla realtà aumentata, sarà possibile visitare un museo comodamente … Leggi tutto