L’architettura industriale nel Veneto del Rinascimento. Vicenza, Palladio Museum 12 novembre 2022 – 12 marzo 2023
Se Palladio è riuscito a realizzare le sue meraviglie … Leggi tutto
L’architettura industriale nel Veneto del Rinascimento. Vicenza, Palladio Museum 12 novembre 2022 – 12 marzo 2023
Se Palladio è riuscito a realizzare le sue meraviglie … Leggi tutto
Nel libro di Darwin Pastorin il ritratto umano e sportivo del grande tecnico friulano e la favola epica del riscatto di Paolo Rossi
Lettera a … Leggi tutto
L’ultimo libro di Alan Davìd Baumann, adattato per le scuole – ma non solo per i giovani lettori. Una storia a colori anche attraverso i … Leggi tutto
Pensai alla vita, alla mia vita, ai disagi, alle piccole coincidenze, all’ombra delle sveglie sui comodini.
Sono numerose le opere letterarie e cinematografiche che hanno … Leggi tutto
Dal Pausilypon ai versi di Salvatore Di Giacomo, un libro di Peppe Manetti fa luce su un luogo dell’anima che racconta umanità. Il mistero del … Leggi tutto
Si è aperto con grande partecipazione di pubblico ed entusiasmo il Festival della Comunicazione di Camogli 2022, inaugurato dalla lectio magistralis di Alessandro Barbero e … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Nel suo bellissimo film “Tutti a casa” Luigi Comencini utilizzando il favoloso volto di Alberto Sordi – l’italiano per antonomasia – ci racconta … Leggi tutto
Più di 150 opere tra disegni, fotografie, incisioni, serigrafie, sculture e postcards, un viaggio incalzante nell’eccentrico mondo di Warhol, l’icona pop per eccellenza. A proporlo, … Leggi tutto
L’evento – dal titolo “Italia e Israele: rotte, scambi, collegamenti” – si terrà il 6 e 7 settembre, rispettivamente a Tel Aviv e Acri
L’Ambasciata … Leggi tutto
I premiati: Enrico Mentana, Antonio Padellaro, Stefania Battistini, Giammarco Sicuro, Nello Scavo, Ennio Bellucci e Piero Paciello
Enrico Mentana, direttore TG La7, Antonio Padellaro… Leggi tutto
Un invito a pensare nuovi modelli di convivenza e di sviluppo, di fronte alle grandi e difficili sfide del nostro tempo. Sarà inaugurata a Ferrara … Leggi tutto
Tra chi le sceglie il 60% in più arriva alla laurea. I dati nella ricerca di AteneiOnline.it
Nei 5 anni precedenti alle ultime rilevazioni statistiche, … Leggi tutto
Una cosa è certa, in Italia, di alto, non abbiamo soltanto il debito pubblico, ma purtroppo anche il tasso d’ignoranza. Per essere precisi risultiamo essere … Leggi tutto
L’AQUILA – La Perdonanza è il dono che papa Celestino V, il 29 settembre 1294, un mese dopo la sua incoronazione, fece alla città … Leggi tutto
Negli ultimi anni, giornali e televisioni ripropongono, con una frequenza talvolta fastidiosa, l’immagine del Premier del momento che si affanna a rispondere nelle conferenze stampa, … Leggi tutto
Dopo la breve pausa ferragostana riapre al pubblico il 23 agosto e fino al 16 ottobre 2022 la mostra “IO TU IO. Renato Vernizzi … Leggi tutto
Giunta alla sua XVII edizione, la manifestazione si svolgerà dal 18 al 21 agosto 2022 nel borgo di Torricella Peligna (provincia di Chieti)
Il Festival, … Leggi tutto
“Speciale Piero Angela” è la rassegna che il Festival della Comunicazione ha voluto dedicare al ricordo del grande divulgatore e giornalista scientifico che … Leggi tutto
Unanime cordoglio per la scomparsa del grande giornalista e divulgatore scientifico, un monumento della cultura italiana
Con un semplice post sui social (“Buon viaggio papà”) … Leggi tutto
“Sono trascorsi settantotto anni dai giorni dell’eccidio nazifascista compiuto nelle frazioni di Stazzema. L’orrore ha colpito le nostre terre, la nostra gente, a testimonianza degli … Leggi tutto