L’avventura della fede: al Museo diocesano circa 180 oggetti esposti fra dipinti, incisioni, documenti e volumi antichi. Inaugurazione domenica 10 aprile ore 15.00.
La mostra, … Leggi tutto
L’avventura della fede: al Museo diocesano circa 180 oggetti esposti fra dipinti, incisioni, documenti e volumi antichi. Inaugurazione domenica 10 aprile ore 15.00.
La mostra, … Leggi tutto
Al giorno d’oggi, associamo la politica di estrema destra a una fervida islamofobia. Ma non è sempre stato così. In realtà, il rapporto tra l’estrema … Leggi tutto
Il circolo Arci Sparkwasser (Roma, via del Pigneto 215) discuterà lunedì 11 aprile, ore 19, il libro di Luciana Castellina Manuale antiretorico dell’Unione Europea. Da … Leggi tutto
Sono sconfortanti i dati Eurostat (relativi al 2014) sulle risorse investite alla voce scuola-cultura: l’Italia si colloca in fondo alla graduatoria europea.
All’ultimo posto per … Leggi tutto
Nell’indagine svolta da Blogmeter sui social media emergono anche Fedez e Penelope Cruz, mentre Miley Cyrus si rende protagonista di un ottima performance sui propri … Leggi tutto
Elena Loewenthal raccoglie per “La Stampa” la testimonianza del rav Adin Steinsaltz, un grande esperto del Talmud, uno dei testi sacri dell’ebraismo (secondo solo alla … Leggi tutto
Nato il 9 novembre del 1929, ebreo, deportato nel 1944 prima ad Auschwitz poi a Buchenwald e sopravvissuto ai campi di sterminio nazisti, Kertész è … Leggi tutto
I fondamentalisti vivono nel presente storico, vogliono eliminare molteplicità e differenze del passato e lasciare un unico marchio: il loro. L’analisi di Domenico Quirico per … Leggi tutto
Il 25 marzo è stata inaugurata a Palazzo Fava – Palazzo delle Esposizioni di Bologna – una mostra dedicata all’opera di Edward Hopper, dal … Leggi tutto
Settantacinque anni fa moriva Virginia Woolf, scrittrice britannica impegnata nella lotta per la parità dei diritti fra i sessi e animatrice del Bloomsbury Group, gruppo … Leggi tutto
Piero della Francesca, San Costantino e le radici cristiane dell’Europa: un editoriale di Vittorio Sgarbi per Il Tempo.
Contro la guerra, la violenza e il … Leggi tutto
Oggi a Cagliari Vittorio Sgarbi presenterà la mostra “In Hoc Signo”, da lui stesso curata, e ideata da Santino Carta. È promossa dalla … Leggi tutto
Palazzo Strozzi ospita a partire da oggi 19 marzo una grande mostra proveniente della collezione privata Guggenheim dal titolo “Da Kandinsky a Pollock. La grande … Leggi tutto
Fino al prossimo 24 marzo, sul palcoscenico del Teatro Vittoria di Roma è in scena “Il registro dei peccati”: Moni Ovadia conduce per mano lo … Leggi tutto
Tornano in libreria “Il Terzo libro e altre cose” e “Tutte le poesie” del grande autore. Letterario e popolare: per questo piace tanto.
Quando Einaudi … Leggi tutto
Domenico Quirico sulla Stampa ci parla del libro 2084 la fine del mondo di Boualem Sansal, il coraggioso scrittore algerino da sempre in trincea contro … Leggi tutto
I writer Ivan, Pao, Orticanoodles e Piger hanno realizzato alla Fabbrica del Vapore di via Procaccini a Milano, un murale dedicato a Khaled al-Asaad, l’archeologo … Leggi tutto
Roosevelt autorizza l’internamento dei Giapponesi che vivono negli Stati Uniti, lungo la costa del Pacifico.
Era il 19 febbraio 1942 e con l’Ordine Esecutivo … Leggi tutto
Dai motti teneri e sarcastici sulle case di Pompei alle tristi imbrattature spray delle nostre periferie (da La Stampa)
I muri hanno sempre parlato. … Leggi tutto
Il vocabolario buonista è falso dalla A alla Zeta. Il mondo dei poveracci è il Terzo mondo. I paesi sottosviluppati sono paesi in via di … Leggi tutto