A Milano le creazioni dei due artisti sulla Natività sono richieste da tutto il mondo
MILANO – Le Madonne e gli altri santi abilmente eseguiti … Leggi tutto
A Milano le creazioni dei due artisti sulla Natività sono richieste da tutto il mondo
MILANO – Le Madonne e gli altri santi abilmente eseguiti … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
La corruzione nasce con l’uomo e l’accompagna dalla sua esistenza. Ma chi sa perché diventa cronaca degna di storia solo quando si verifica … Leggi tutto
Si trova online la nuova piattaforma lanciata dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie Urbane del Mibac. L’atlante è disponibile sul sito … Leggi tutto
Fuoriesce dalle viscere il corto circuito della Francia che si uccide da sola. Alcune riflessioni sul libro del direttore de La Stampa, Maurizio Molinari… Leggi tutto
Un evento dedicato al grande ritrattista triestino, uno dei maggiori pittori italiani del Novecento. Sabato 22 dicembre presso la sala Margana.
Sabato 22 dicembre (ore … Leggi tutto
L’intervista al tenore: “Darò al personaggio la mia esperienza di 24 anni di carriera.”
Il 21 dicembre 2018 all’Opera di Liegi il sipario … Leggi tutto
Cominciamo col dire che Gesù non è nato il 25 dicembre. La sua data di nascita, anagraficamente, è sconosciuta. Il Natale cristiano di oggi sostituisce … Leggi tutto
La città di Fiuggi è grata al meticoloso lavoro di ricerca dell’architetto Felice D’Amico perché, grazie alla sua intraprendenza e sino al 6 gennaio prossimo, … Leggi tutto
ll progetto della Biblioteca Civica di Roseto degli Abruzzi primo in Italia al bando del Mibac
Il progetto “Rosburgo che legge” della Biblioteca … Leggi tutto
Il Consiglio direttivo della Fondazione Levi Pelloni, presieduto dallo storico Pino Pelloni e su proposta del consigliere Antonio Totaro, ha deliberato la consegna … Leggi tutto
“I Dialoghi della Fondazione Giancarlo Ligabue” sono tornati con un evento dedicato alla nuova opera letteraria di uno studioso e divulgatore che è, … Leggi tutto
Marc Schneier, da Manhattan a Dubai. Uno dei 50 rabbini più influenti d’America, consigliere spirituale di Spielberg, da 12 anni ha relazioni con le monarchie … Leggi tutto
L’intervento di Andrea Riccardi, Presidente della Società Dante Alighieri
“Ciò che vorremmo davvero revocare oggi è il termine razza”, così Andrea Riccardi, Presidente della … Leggi tutto
Sognare e saper trasformare l’impossibile in possibile. Questa era la grande dote di Daniele Fracassi, l’attore, regista e drammaturgo aquilano venuto a mancare un … Leggi tutto
Una messa in scena sorprendente e originale che all’inizio stupisce lo spettatore ma che con la sua idea moderna si rivela del tutto coerente con … Leggi tutto
Il prossimo 18 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale del Migrante, l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) presenta a Roma il “Global Migration Film Festival”… Leggi tutto
Da Nicola Felice Pomponio, recentemente in visita a New York, un intenso ricordo del nonno Fulgenzio, emigrato dall’Abruzzo negli States
Fulgenzio Pomponio scese dalla nave… Leggi tutto
Una mostra a cura di Cristina Quadrio Curzio e Leo Guerra con la consulenza scientifica di Valentino Catricalà e Mario Piazza. Inaugurazione il 19 dicembre.… Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
Forse avvelenato, “Stupor Mundi”, Federico II, Imperatore del Sacro Romano Impero, Re di Sicilia, Re di Gerusalemme, Re d’Italia, muore il … Leggi tutto
[ACCADDE OGGI]
“Abbiamo voluto, durante lunghi anni, offrire al mondo uno spettacolo di inaudita pazienza. Non avevamo dimenticato e non dimenticheremo l’obbrobrioso tentativo di … Leggi tutto