Torna un testo-culto del tradizionalismo. Riletto oggi riserva sorprese… Pensare a un intellettuale francese convertito all’Islam fa subito immaginare che possa trattarsi di un potenziale … Leggi tutto
Letteratura
Il “classico” Tournier tra storia, natura e mito
Il grande scrittore francese morto a 91 anni. Celebre per “Venerdì”, un ribaltamento di “Robinson Crusoe”” e “Il re degli ontani”.
A 91 anni, isolato … Leggi tutto
- Gennaio 25, 2016
- 0
- 2873
- Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa
- More
La Parigi di Gian Gaspare Napolitano
Pino Pelloni ci introduce alla Parigi del dopoguerra narrata magistralmente da Gian Gaspare Napolitano.
Parigi mon amour – ora anche in versione ebook –… Leggi tutto
- Gennaio 17, 2016
- 0
- 4835
- Libri, Storia&Storie, Letteratura, Rassegna Stampa
- More
La ragione irrazionale dell’impolitico Mann
Le “Considerazioni” del 1918 sono la chiave per entrare nella cultura tedesca. “Lei ha ragione, il mio atteggiamento democratico non è perfettamente sincero, … Leggi tutto
- Gennaio 16, 2016
- 0
- 2443
- Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa
- More
Quel Pascoli inedito frequentatore di bordelli
Un Pascoli “inedito” frequentatore di case chiuse spunta dalle lettere ai famigliari raccolte nel libro ‘Pascoli Innamorato’.
La vita sentimentale del Poeta di San Mauro’ … Leggi tutto
- Gennaio 10, 2016
- 0
- 3198
- Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa
- More
Pino Pelloni e la “Letteratura della Resistenza”
Lunedì 14 dicembre, nell’ambito della programmazione didattica della Università delle Tre Età di Fiuggi, presieduta da Carlo Trinti e con Albarita Simeoni direttrice dei corsi, … Leggi tutto
- Dicembre 13, 2015
- 0
- 3047
- Historica, Cultura, Letteratura, Eventi
- More
Quando gola e lussuria vanno a braccetto
Giovanna Napolitano e Davide Spagnoletto incontrano, con gli ospiti del Ghimel, il giornalista e scrittore Pino Pelloni per parlare del suo “Peccati di Gola” (Ethos … Leggi tutto
- Novembre 30, 2015
- 0
- 2782
- Cultura, Letteratura, Eventi, Libri
- More
In libreria il primo libro di Amos Oz
Arriva nelle librerie italiane Altrove forse (Feltrinelli), primo romanzo dello scrittore israeliano Amos Oz. “Non è un romanzo politico. Non è un romanzo sulla … Leggi tutto
- Novembre 25, 2015
- 0
- 3503
- Libri, Cultura, Letteratura
- More
Ricordando Pasolini
Il 2 novembre 1975 all’Idroscalo di Ostia fu ritrovato il corpo senza vita di Pier Paolo Pasolini, poeta e narratore, voce forte della cultura … Leggi tutto
- Novembre 6, 2015
- 0
- 2370
- Cultura, Letteratura
- More
Céline, viaggio al termine dell’Italia
Al suo arrivo a Torino, il 28 luglio 1925 per conto della Società delle Nazioni, il dottor Louis-Ferdinand Destouches, trentenne parigino di Courbevoie, borsista della … Leggi tutto
- Novembre 2, 2015
- 0
- 2576
- Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa
- More
Vasilij Grossman, ‘Uno scrittore in guerra’
Raffaele La Capria sulle vicende del secondo conflitto mondiale sul fronte Est europeo narrate da uno dei più grandi scrittori del Novecento (dal “Corriere della … Leggi tutto
- Novembre 1, 2015
- 0
- 2978
- Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa, Libri
- More
Abraham Yehoshua: “L’Europa non sia una comparsa”
Da Avvenire un’intervista al grande scrittore israeliano, in questi giorni in Italia per la presentazione del suo nuovo romanzo La comparsa.
A 78 anni … Leggi tutto
- Novembre 1, 2015
- 0
- 2594
- Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa
- More
Primo Levi nelle librerie americane
Tre eleganti tomi rigorosamente in bianco e nero. Esce negli Stati Uniti l’opera completa di Primo Levi dopo un infaticabile lavoro durato quindici anni e … Leggi tutto
- Ottobre 30, 2015
- 0
- 2920
- Libri, Cultura, Letteratura
- More
Simona Zecchi, “Pasolini, massacro di un poeta”
Venerdì 30 ottobre, ore 17, presso La Feltrinelli (Galleria Sordi in Roma) Simona Zecchi presenta il suo libro “Pasolini.Massacro di un poeta” (Ponte alle Grazie). … Leggi tutto
- Ottobre 28, 2015
- 0
- 3555
- Letteratura, Eventi, Libri
- More
Fouad Laroui: “Un anno con i francesi”
Lo scrittore marocchino Fouad Laroui, vincitore del Premio Goncourt de la nouvelle 2013 e del Grand Prix Jean-Giono 2014, del quale DelVecchioEditore ha pubblicato prima … Leggi tutto
- Ottobre 21, 2015
- 0
- 2792
- Letteratura, Eventi, Libri
- More
Feltrinelli 60. Cambiare il mondo con i libri
Nell’ambito delle celebrazioni del sessantesimo anniversario di Giangiacomo Feltrinelli Editore, martedì 20 ottobre alle 20.00 in prima tv assoluta su Sky Arte HD (canali 120 … Leggi tutto
- Ottobre 20, 2015
- 0
- 2858
- Libri, Historica, Cultura, Letteratura
- More
Atti Osceni in Buchmesse
Si apre mercoledì 14 ottobre la Frankfurter Buchmesse 2015. Della squadra editoriale “azzurra” segnaliamo una giovane ala tornante della narrazione, Marco Missiroli, che veste i … Leggi tutto
- Ottobre 14, 2015
- 0
- 2719
- Cultura, Letteratura, Libri, Smiling Curiosity
- More
Capolavori, capricci e vanità
Anche illustri scrittori pubblicano a proprie spese
Un saggio mette in fila tutti i libri auto-prodotti. Svevo si pagò tre romanzi. Whitman e Pound le … Leggi tutto
- Ottobre 14, 2015
- 0
- 2927
- Libri, Letteratura, Rassegna Stampa
- More
Gallimard rifiuta il romanzo di Martin Amis
Le case editrici Gallimard in Francia e la Hanser Verlag in Germania si sono rifiutate di pubblicare il romanzo dello scrittore Martin Amis, “La zona … Leggi tutto
- Ottobre 12, 2015
- 0
- 2626
- Cultura, Letteratura, Libri
- More
L’intellettuale ebreo e proustiano che Moravia aveva rifiutato di essere
Un ricordo di Alberto Moravia a 20 anni dalla morte
Qualche giorno fa Antonio Debenedetti, ricordandomi che è passato esattamente un quarto di secolo dalla … Leggi tutto
- Settembre 26, 2015
- 0
- 2781
- Cultura, Letteratura, Rassegna Stampa
- More
