L’ambiziosa opera di Amedeo Modigliani ‘Nu Couché (Sur Le Côté Gauche)’ (89,5×146,4 cm), è stata venduta per oltre 157 milioni di dollari – … Leggi tutto
Arte
“La Bicicletta di Eva”, le opere di Eva Ficher a Roma
L’inaugurazione della mostra il 22 maggio alla Fondazione Museo della Shoah – Casina dei Vallati
ROMA – In occasione della 101° edizione del Giro d’Italia… Leggi tutto
“Oltre – Perdersi nell’arte”, al via oggi la collettiva allestita nel campanile del Duomo di Pietrasanta
La mostra, organizzata da Artepozzo Energie d’Arte Contemporanea, si terrà in un luogo magico da sempre crocevia di scultori, pittori ed amanti dell’arte.
Sarà inaugurata … Leggi tutto
Un tesoro abruzzese: l’Abbazia Celestiniana a Sulmona
Il 5 maggio, dopo anni di lavori, la Chiesa di Santo Spirito nella Badia sarà riaperta al pubblico
SULMONA – Un tesoro d’arte e di … Leggi tutto
A Galatone la prima edizione del premio di arte e poesia sacra
GALATONE (Lecce) – Si svolgerà a Galatone la 1^ edizione del Premio di Arte e Poesia Sacra, un’iniziativa che è nata per promuovere l’integrazione … Leggi tutto
Gianni Berengo Gardin e la Sardegna nuragica
Un fotografo in viaggio tra le architetture di pietra, una mostra a Cagliari negli spazi della Fondazione di Sardegna, a cura di Marco Minoja.
Gianni … Leggi tutto
Vivian Maier: il solco segreto tra la bambinaia e la fotografa
Vivian Maier è stata una fotografa americana. Sconosciuta ai più, ha sempre vissuto facendo la governante, la tata.
Nacque a New York nel 1926 da … Leggi tutto
Hiroshige e il mondo fluttuante
La mostra a Roma alle Scuderie del Quirinale fino al 29 luglio 2018: un suggestivo racconto del Giappone dell’Ottocento, attraverso la natura, i paesaggi, i … Leggi tutto
L’Aquila, inaugurata a Palazzo Fibbioni la mostra antologica di Duilio Chilante
L’AQUILA – Ieri sera, giovedì 12 aprile, nello splendido cinquecentesco Palazzo Fibbioni, a L’Aquila, un evento davvero intenso, emozionante e significativo per la Città: … Leggi tutto
“La fragilità della bellezza” alla Reggia di Venaria
È stata inaugurata il 27 marzo alla Reggia di Venaria a Torino “La fragilità della bellezza. Tiziano, Van Dyck, Twombly e altri 200 capolavori restaurati”, … Leggi tutto
Il Rinascimento italiano a Pechino
Cosa è accaduto in Italia tra il XV e il XVI secolo, nel periodo conosciuto come Rinascimento? A questa domanda risponde la mostra “… Leggi tutto
L’Eden ritrovato, a Napoli la mostra personale di Carla Castaldo
L’artista affida alle sue opere il proprio messaggio di pace, uguaglianza e condivisione. Dal 23 al 28 marzo 2018 a Palazzo Venezia.
L’artista, che ha … Leggi tutto
Nascita di una Nazione, l’arte italiana dal Dopoguerra al Sessantotto in mostra a Firenze
Tra Guttuso, Fontana e Schifano: a Palazzo Strozzi le opere emblematiche del fermento culturale italiano tra gli anni Cinquanta e la fine degli Sessanta.
Dal … Leggi tutto
L’artista dei dolci-gioiello Anna Gardu premiata come “donna sarda dell’anno”
Una storia che viene da lontano, la cultura dolciaria al servizio di una straordinaria creatività.
L’artista dolciaria Anna Gardu, originaria di Oliena (Nuoro), conosciuta per … Leggi tutto
- Marzo 13, 2018
- 0
- 7293
- Sardegna, Arte, Storia&Storie
- More
“L’Elica e la Luce”, il futurismo e le donne al Man di Nuoro
Il Museo d’Arte della Provincia di Nuoro ospiterà, dal 9 marzo al 10 giugno, la mostra “L’elica e la luce. Le futuriste. 1912_1944”, … Leggi tutto
HIV/AIDS, la mostra di Paolo di Giosia
A Teramo fino al 31 marzo 2018, a cura di Alessandra Angelucci
Venerdì 9 marzo 2018, alle ore 18.00, inaugura nelle sale de L’Arca-Laboratorio per … Leggi tutto
Addio a Gillo Dorfles, esploratore curioso del secolo lungo
Avrebbe dovuto compiere 108 anni tra poco più di un mese. Lucido e attivo fino all’ultimo, con lo sguardo sempre rivolto al futuro.
Il critico … Leggi tutto
Tiziano e la pittura del ‘500 in mostra a Brescia
Sarà dedicata a Tiziano e alla pittura del Cinquecento tra Venezia e Brescia la grande mostra della primavera, allestita nel Museo di Santa Giulia a … Leggi tutto
André Kertész, un grande maestro della fotografia del Novecento
Una mostra con le sue opere al Palazzo Ducale di Genova
A Genova, al Palazzo Ducale, è stata presentata il 24 febbraio una … Leggi tutto
Roma, Salvatore Giunta: “Il segno e lo spazio”
Il 2 marzo presso l’associazione culturale “La linea arte contemporanea” (Via di San Martino ai Monti, 46, ore 18) si inaugura la personale … Leggi tutto