Per tre mesi, Andy Warhol sarà il signore della Villa Reale di Monza. Sino al 28 aprile 2019, si tiene infatti la mostra “… Leggi tutto
Arte
Padova, la meraviglia del colore. Primo appuntamento dedicato a Van Gogh
Prima Van Gogh e poi la suggestione dei cieli dipinti. Sono i due temi del grandioso progetto Padova. La meraviglia del colore che l’Assessorato alla … Leggi tutto
Roma: le donne di Riccardo Mannelli
“Ammazzami”, un atto di denuncia della violenza nei confronti delle donne in una mostra-evento presso Casa Vuota in Via Maia.
La mostra si inaugura il … Leggi tutto
Il 2019 è l’anno di Leonardo da Vinci, le iniziative a Milano
In occasione delle celebrazioni per i cinquecento anni dalla sua scomparsa, la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano valorizzerà il suo patrimonio di opere di … Leggi tutto
“Dipingere gli affetti” al Castello Estense: la pittura sacra a Ferrara tra Cinque e Settecento
Torna al Castello Estense “L’arte per l’arte“, il progetto del Comune di Ferrara, promosso in collaborazione con la Fondazione Ferrara Arte, … Leggi tutto
Fotografie e fotoritratti di Alberto Burri dal 1957 al 1993 a Città di Castello
A Città di Castello, ogni anno, a partire dal 2015, ricorrenza che ha segnato le celebrazioni del Centenario della nascita di Alberto Burri, stabilendo un … Leggi tutto
Luigi Centra, il Pollock italiano del 21esimo secolo
Le opere del poliedrico artista ciociaro sono esposte nei più prestigiosi musei d’arte moderna nazionali e del mondo
Il suo nome è tornato alla ribalta … Leggi tutto
L’Ottocento dei Musei San Domenico si svela a Milano, l’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini
Nell’ambito della mostra sul Romanticismo attualmente in corso alle Gallerie d’Italia, nella sede di Piazza Scala di Milano, all’interno della mostra stessa, è stata presentata … Leggi tutto
A Firenze un ciclo di incontri per i 500 anni dalla morte di Leonardo e dalla nascita di Cosimo I de’ Medici
Per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e dalla nascita di Cosimo I de’ Medici, l’Opera di Santa Maria del Fiore promuove … Leggi tutto
Fruit Exhibition: a Bologna la settima edizione della fiera dell’editoria d’arte indipendente
Torna a Bologna dall’1 al 3 febbraio “Fruit Exhibition”, il market internazionale dell’editoria d’arte indipendente che raccoglie le più interessanti pubblicazioni cartacee e digitali … Leggi tutto
Roma: serata Arturo Rietti
Un evento dedicato al grande ritrattista triestino, uno dei maggiori pittori italiani del Novecento. Sabato 22 dicembre presso la sala Margana.
Sabato 22 dicembre (ore … Leggi tutto
A Milano rivivono i mitici anni Ottanta
Una mostra a cura di Cristina Quadrio Curzio e Leo Guerra con la consulenza scientifica di Valentino Catricalà e Mario Piazza. Inaugurazione il 19 dicembre.… Leggi tutto
Le Corbusier, lezioni di modernismo al Museo Nivola di Orani
Per la prima volta in Italia i disegni di una delle figure più influenti dell’architettura contemporanea grazie a un progetto della Fondazione di Sardegna e … Leggi tutto
Paolo Mezzadri a Cortona: Il Gioco è il Tempo
Inaugurazione della mostra all’Auditorium Sant’Agostino sabato 8 dicembre 2018 ore 12.00. A cura di Art Adoption in collaborazione con Cortona Sviluppo.
Giocare, forma assoluta e … Leggi tutto
Piero della Francesca all’Ermitage di San Pietroburgo
Dal 7 dicembre 2018 al 10 marzo 2019 il Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo ospita una mostra interamente dedicata a Piero della Francesca con numerosi … Leggi tutto
Un Bruno Munari inedito: una nuova mostra dell’artista a Napoli
Dal 30 novembre 2018 al 20 marzo 2019 alla Fondazione Plart
La Fondazione Plart e la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, nell’ambito dell’edizione 2018 … Leggi tutto
Inaugurata a Vicenza la mostra sui capolavori del Museo Pushkin di Mosca
“Il Trionfo del Colore. Da Tiepolo a Canaletto e Guardi”. I capolavori della grande stagione settecentesca dell’arte veneta, patrimonio del Museo della capitale russa, arrivano … Leggi tutto
50 opere di Van Dyck in mostra ai Musei Reali di Torino
Il 16 novembre presso i Musei Reali di Torino, nelle Sale Palatine della Galleria Sabauda, ha aperto al pubblico la straordinaria mostra dedicata … Leggi tutto
“Il Novecento. Dal Futurismo al Neorealismo” di Vittorio Sgarbi a Palazzo Barberini
Nell’ambito della rassegna “Libri Barberini / Corsini“, a cura di Silvia Pedone, nel pomeriggio di oggi, mercoledì 21 novembre, alle ore 18.00… Leggi tutto
That’s IT!: l’arte contemporanea al MAMbo di Bologna
Oggi, per la sua quinta edizione, il Forum dell’arte contemporanea italiana arriva al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, dove è in corso … Leggi tutto