Raffaello sarà protagonista di prima fila della settima edizione del Festival del Giornalismo Culturale che, quest’anno ha come tema: Il Viaggio. Attraversare il mondo con … Leggi tutto
Arte
“Leonardo. La macchina dell’immaginazione”, a Palermo dal 17 settembre
Per celebrare i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, dal 17 settembre 2019 al 26 gennaio 2020, la Galleria d’arte moderna di Palermo … Leggi tutto
“Cuore Mio”, da Marcello Maloberti un omaggio all’arte di Maria Lai
La Fondazione di Sardegna e la Fondazione Stazione dell’Arte si incontrano per dare vita a un progetto – già presentato al MAXXI di Roma – … Leggi tutto
“Gian Maria Volontè. L’arte si fa uomo”: a Savona un omaggio alla figura del grande attore
La rassegna espositiva, curata da Angela Maioli Parodi, sarà inaugurata sabato 14 settembre a Villa Cambiaso. Madrina dell’evento la figlia Giovanna Gravina Volontè.
La figura … Leggi tutto
- Settembre 12, 2019
- 0
- 7192
- Arte, Cinema & Teatro, Cultura
- More
Fiuggi: Trieste e l’arte di Arturo Rietti
Sabato 31 agosto (al Giardino dell’Excelsior di Fiuggi Città, ore 21,30), dopo la serata dedicata a D’Annunzio e l’impresa di Fiume, è la volta dell’omaggio … Leggi tutto
Torino, il viaggio attraverso i giardini d’Europa in mostra a La Venaria Reale
La straordinaria avventura dei giardini di tutta Europa attraverso il fil rouge dei racconti di celebri viaggiatori del Settecento e Ottocento che visitarono i più … Leggi tutto
Firenze, torna la Biennale Internazionale dell’Antiquariato
La Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze tornerà a settembre e celebrerà i 60 anni di attività (1959-2019) promuovendo la prima “Florence Art Week”, una … Leggi tutto
Dalla Terra alla Luna. L’arte in viaggio verso l’astro d’argento a Torino
A cinquant’anni esatti dallo sbarco del primo uomo sulla Luna, Palazzo Madama a Torino ha organizzato una mostra che, aperta venerdì scorso, sino all’11 novembre … Leggi tutto
ANTHROPOCENE, le foto spettacolari di Edward Burtynsky al MAST di Bologna
Le immagini della mostra (che resterà aperta fino al 6 ottobre) testimoniano il devastante impatto umano sulla Terra.
Gli esseri umani influenzano il pianeta da
Milano, il Guggenheim a Palazzo Reale. La collezione Thannhauser, da Van Gogh a Picasso
È stata presentata nei giorni scorsi la mostra “Guggenheim. La collezione Thannhauser, da Van Gogh a Picasso“, in programma a Palazzo Reale di … Leggi tutto
“Fiuggi Dipingimi” seconda edizione
Fiuggi Città d’Arte: freschezza e vivacità per i vicoli del borgo
Graffiato via dalla polvere calda di una giornata abbacinata dal sole, un borgo antico … Leggi tutto
Matera ricorda Constantin Udroiu
Una mostra e un libro dedicati all’eclettico artista rumeno
S’inaugura venerdì 12 luglio alle 19 l’antologica “I colori del cuore. Omaggio a Matera e alla … Leggi tutto
“Preraffaelliti. Amore e desiderio”: i capolavori della Tate Britain in mostra a Milano
1848. In Europa scoppiano rivoluzioni politiche e sociali che coinvolgono quasi tutte le nazioni. In Inghilterra sette studenti si uniscono per produrre una rivoluzione artistica: … Leggi tutto
Al Man di Nuoro la mostra dedicata a Guido Guidi
“IN SARDEGNA: 1974, 2011”, 250 scatti inediti che testimoniano la relazione del grande fotografo con l’Isola
Il MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro ospita, dallo … Leggi tutto
Al Macro la performance live della pittrice Maria Luisa D’Eboli
Musica e arte si fondono e il suono prende forma sulla tela, un grande successo
Un ampio salone e una maxi tela bianca, nel Museo
La Basilicata rende onore al pittore Constantin Udroiu
Il grande artista sarà ricordato ad Accettura e in una mostra antologica a Matera
MATERA – Con due significativi eventi a Basilicata e la città … Leggi tutto
La magia del suono racchiusa in un dipinto
Performance live della pittrice Maria Luisa D’Eboli, ospite al Macro con musicisti provenienti da tutto il mondo
Le note prendono forma in un viaggio emozionante … Leggi tutto
Salone Internazionale del Restauro di Ferrara, le novità della XXVI edizione
Verrà presentata domani lunedì 24 giugno, al Castello Sforzesco di Milano in Sala Conferenze della Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli” (Piazza Castello) la XXVI edizione … Leggi tutto
L’Italia del Rinascimento. Lo splendore della maiolica
La mostra “L’Italia del Rinascimento. Lo splendore della maiolica“, allestita nella Sala del Senato di Palazzo Madama a Torino dal 13 giugno scorso … Leggi tutto
A Palazzo Antinori la Firenze dei Signorini
La scoperta del carteggio inedito tra Telemaco Signorini, il padre Giovanni e il fratello minore Paolo, ha condotto Elisabetta Matteucci e Silvio Balloni a ideare … Leggi tutto