In occasione della Giornata Internazionale dei Musei 2020 ICOM che ricorre lunedì prossimo, 18 maggio, e in attesa della riapertura ufficiale delle sedi museali, le … Leggi tutto
Arte
Avanti Cuocolo alla riscossa
Conversazione con Anna Cuocolo: artista, danzatrice, regista e coreografa di professione
In questo lungo ed inaspettato periodo Covid, vi è stata l’occasione per pensare, … Leggi tutto
Bologna, nasce il Nuovo Forno del Pane
Il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna si trasforma in centro di produzione e mette a disposizione della comunità creativa i propri spazi.
La … Leggi tutto
Bologna Musei e “Fase 2” dell’emergenza Covid-19
Le linee guida per la gestione della graduale riapertura delle sedi espositive e proposte per il rilancio dei musei civici nel futuro
Bologna, 29 aprile … Leggi tutto
Meraviglie dell’Aquila: la Chiesa di Santa Maria del Suffragio
Le Anime Sante, tornata ai fasti dopo il restauro post sisma, ora in uno stupendo documentario
L’AQUILA – La mattina del 6 aprile 2009, dopo … Leggi tutto
COLOR4ACTION, la mobilitazione internazionale degli artisti di strada contro il coronavirus
Italia, Spagna, USA, Perù, Australia, Inghilterra, Brasile, India: dopo aver dato vita a una serie di murales per raccontare l’emergenza globale, una nuova mobilitazione internazionale … Leggi tutto
‘’Lente sul mondo’’, prima mostra virtuale dedicata a Maria Lai
Nell’ambito della campagna #iorestoacasa lanciata dal Mibact, “Lente sul mondo”, la mostra che ha chiuso le celebrazioni per il centenario della nascita di Maria Lai … Leggi tutto
La realtà virtuale per far conoscere le opere di Raffaello durante la quarantena
Raphaello VR è il progetto di Skylab Studios in cui, grazie alla realtà virtuale e alla realtà aumentata, sarà possibile visitare un museo comodamente … Leggi tutto
I Have a Gift
Un progetto di solidarietà e arte a favore degli Ospedali Covid-19 d’Italia. Da lunedì 6 a mercoledì 15 aprile 2020
Da lunedì 6 a mercoledì … Leggi tutto
- Aprile 7, 2020
- 0
- 2468
- Ambiente & Salute, Arte, Cultura
- More
In rete la mostra del Museo dell’Ebraismo italiano e della Shoah di Ferrara
Gli ebrei e Ferrara, un rapporto millenario e indissolubilmente intrecciato. Una storia conosciuta da tutto il mondo ebraico, che racconta momenti di incontro e integrazione … Leggi tutto
Italy, you can do this!
Il mondo dell’arte internazionale sostiene l’Italia
“Italy, you can do this!”. Con queste parole Jeff Koons incoraggia l’Italia in un video esclusivo per Palazzo Strozzi, … Leggi tutto
Mostra d’arte “Olimpiart 2020 … I giochi continuano”
Mentre tutto viene sospeso e si resta rinchiusi nelle proprie abitazioni, la cultura offre ancora una volta delle emozioni.
L’Arte è portatrice sana di cultura … Leggi tutto
Aspettando Carla Maria Maggi
Ogni giovedì un video della curatrice Simona Bartolena introduce l’artista e le sue opere
In questo difficile periodo la rete sta dimostrando la sua vitalità … Leggi tutto
Un artista al giorno, il Micro di Roma lancia una nuova iniziativa online
A seguito della pubblicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con ulteriori misure per il contenimento del diffondersi del Coronavirus, lo spazio … Leggi tutto
Istituzione Bologna Musei: i contenuti disponibili on line
L’Istituzione Bologna Musei continua nell’impegno per la divulgazione del proprio patrimonio culturale attraverso le tecnologie digitali per non interrompere il contatto del pubblico con l’arte … Leggi tutto
Tiziano alla National Gallery di Londra
Cinque delle più grandi opere di Tiziano, la serie epica di dipinti mitologici su larga scala noti come “Poesie“, saranno riunite per … Leggi tutto
Georges De La Tour, L’Europa della luce
Milano, a Palazzo Reale fino al 7 giugno 2020. La mostra è promossa e prodotta da Comune di Milano e MondoMostre Skira
Considerato unanimemente come … Leggi tutto
Rembrandt alla Galleria Corsini di Roma
Si è aperta venerdì, 21 febbraio, alle Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma, nella sede di Galleria Corsini, la mostra “Rembrandt … Leggi tutto
I capolavori del Seicento a Palazzo Barberini, un nuovo percorso espositivo
Il 13 dicembre scorso le Gallerie Nazionali di Arte Antica a Roma hanno riaperto al pubblico 10 sale situate nell’Ala nord del piano nobile di … Leggi tutto
Divisionismo, la rivoluzione della luce. Fino al 5 aprile al Castello Visconteo di Novara
L’esposizione, promossa e organizzata dal Comune di Novara, dalla Fondazione Castello Visconteo e dall’Associazione METS Percorsi d’arte, in collaborazione con ATL della provincia di … Leggi tutto