Si intitola Both Ways la mostra di arte contemporanea che contribuisce, all’interno di Science in the City Festival, all’edizione dell’EuroScience Open Forum (ESOF2020) di Trieste. … Leggi tutto
Arte
“Dante. Gli occhi e la mente”, l’omaggio di Ravenna e Firenze al Sommo Poeta
Due capolavori della pittura medievale, il celebre “Polittico di Badia” di Giotto e il “San Francesco riceve le Stimmate” del Maestro della Croce 434 ed … Leggi tutto
- Settembre 1, 2020
- 0
- 2913
- Arte, Cultura, Letteratura, Eventi
- More
Franco Guerzoni. L’immagine sottratta
Il Museo del Novecento di Milano riapre la stagione espositiva con la mostra dell’artista modenese in programma dal 9 settembre 2020 al 14 febbraio 2021.… Leggi tutto
Artemisia Gentileschi, grande attesa per la mostra alla National Gallery di Londra
I biglietti si possono acquistare anticipatamente fino al 25 agosto
Cresce l’attesa per la mostra su Artemisia Gentileschi (1593-1654 o dopo) che si aprirà in … Leggi tutto
Un autunno di grandi mostre
Pienza, Mamiano di Traversetolo, Torino, Rovigo, Padova, Parma, Ravenna, Cremona, Abano Terme, Montevarchi, Treviso…
Dopo il silenzio dei mesi passati, i prossimi si annunciano esplosivi … Leggi tutto
Ferragosto con Vincent van Gogh
3 libri consigliati da Goldin per prepararsi alla grande mostra di Padova
Che siate al mare, in montagna o nella tranquillità di casa, l’invito alla … Leggi tutto
Henri Cartier-Bresson, “Le Grand Jeu”. In corso la mostra a Palazzo Grassi (Venezia)
Palazzo Grassi presenta “Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu”, realizzata con la Bibliothèque nationale de France e in collaborazione con la Fondation Henri Cartier-Bresson.
Il … Leggi tutto
Il Ferragosto delle Mostre in Italia
Per chi resta, per chi arriva, per chi ha voglia di qualche cosa di realmente interessante: Torino, Vicenza, Padova, Rancate, Barletta, Bassano del Grappa, Forlì, … Leggi tutto
7 agosto 2020: la Cupola del Duomo di Firenze compie 600 anni e sarà riaperta al pubblico
Come prima del lockdown, e per la prima volta con orario prolungato fino alle ore 21.00.
Nel 1420, l’Opera di Santa Maria del Fiore dà … Leggi tutto
Raffaello alle Scuderie del Quirinale: apertura non stop nell’ultima settimana della mostra
Orario di apertura straordinario per gli ultimi giorni della mostra evento “Raffaello 1520 – 1483”. Da lunedì 24 a giovedì 27 agosto, le … Leggi tutto
L’Aquila, inaugurazione della One Gallery con la mostra “Il soffio del tempo”
L’Aquila 27 luglio – Nella forma consentita dalle norme Covid 19, giovedì 30 luglio alle ore 18.30, nel centro storico dell’Aquila, in via Roma … Leggi tutto
Narcisa Monni. Insieme a te non ci sto più
La Fondazione Stazione dell’Arte di Ulassai presenta la mostra che sarà inaugurata, giovedì 13 agosto alle 19:00, nel museo dedicato a Maria Lai.
Il distanziamento … Leggi tutto
L’arte del ‘900 nella visione di Leone Piccioni
“Mio vanto, mio patrimonio” è il titolo dell’importante mostra sull’arte del Novecento che il Comune di Pienza propone dal 29 agosto 2020 al 10 gennaio … Leggi tutto
Tel Aviv, l’artista italo-tedesca Irma Blank al Centro d’arte contemporanea
Il Centro d’arte contemporanea di Tel Aviv e la Fondazione Bauhaus di Tel Aviv, in collaborazione con l’IIC, presentano giovedì 23 una … Leggi tutto
MaestroxMaestro 2, altre due tematiche delle opere pittoriche di Eva Fischer
L’iniziativa per commemorare i 100 anni dalla nascita della pittrice.
Altre due tematiche pittoriche di Eva Fischer sono state “raccontate” da Maestri della Musica, andando … Leggi tutto
Festival della Fotografia Etica 2020: sguardi sul nuovo mondo
Non sarà il solito festival. L’undicesimo anno è, per il Festival della Fotografia Etica di Lodi, il momento di mutare pelle e rinnovarsi. E … Leggi tutto
Nasce il Comitato CasaArtista
Roma, un’iniziativa per la creazione di un’Istituzione Pubblica a tutela della ricerca artistica
La ricerca artistica va tutelata esattamente come la ricerca scientifica. È attraverso … Leggi tutto
Raffaello e il mistero della sua morte, nuove ipotesi a 500 anni di distanza
A 500 anni dalla scomparsa del genio del Rinascimento, Raffaello Sanzio, avvenuta dopo giorni di malattia il 6 aprile 1520, a 37 anni, la … Leggi tutto
Bologna, Monet a Palazzo Albergati
Dal 29 agosto riparte l’attività espositiva a Palazzo Albergati di Bologna con i 57 capolavori di Monet e dei maggiori esponenti dell’Impressionismo francese quali … Leggi tutto
Dante, la visione dell’arte
Le Gallerie degli Uffizi portano il sommo poeta a Forlì per una grande mostra nel settecentenario della morte.
Organizzata insieme alla Fondazione Cassa dei Risparmi … Leggi tutto
- Luglio 15, 2020
- 0
- 2552
- Cultura, Letteratura, Arte
- More