L’iniziativa della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e UNICEF in occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (22 – 28 maggio)
23 maggio 2023 … Leggi tutto
L’iniziativa della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e UNICEF in occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (22 – 28 maggio)
23 maggio 2023 … Leggi tutto
“Non dimenticare mai che i malati, prima di essere pazienti, sono persone”: questo il leitmotiv dell’incontro con Maria Pia Garavaglia (Fondazione Roche) e Lucia Vedani … Leggi tutto
Una ricerca sperimentale condotta dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr e dal Club alpino italiano ha svelato l’effetto dei monoterpeni – componenti degli oli essenziali … Leggi tutto
Uno studio nato dalla collaborazione tra gli istituti Ieos e Isasi del Cnr, i cui risultati sono stati pubblicati su Frontiers in Bioengineering and Biotechnology… Leggi tutto
Preservare e valorizzare i documenti video fotografici dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù rendendoli disponibili su un portale storico destinato a un pubblico ampio e non … Leggi tutto
Uno studio del dipartimento di Ricerca translazionale dell’Università di Pisa (Unità di Fisiologia), ha dimostrato che l’assenza di cibo influisce sull’orologio biologico
Molte persone ricorrono … Leggi tutto
Uno studio internazionale al quale ha partecipato anche l’Italia con tre istituti del Consiglio nazionale delle ricerche. La ricerca pubblicata su Nature Communications
Ridurre la … Leggi tutto
La musica può migliorare la qualità delle cure nei pazienti oncologici pediatrici: è quanto si apprende da un’indagine pugliese pubblicata sull’European Journal of Pediatrics.
Condotta … Leggi tutto
Lo scienziato, professore ordinario di Patologia Generale alla Emory University di Atlanta, fa chiarezza sull’evoluzione della variante di SARS-CoV-2
Come è noto Omicron è una
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio su una proposta tesa a ridurre al minimo il rischio di deforestazione e degrado … Leggi tutto
La tomografia a contrasto di fase a raggi X si è rivelata una tecnica efficace per indagare l’origine e l’evoluzione della sclerosi multipla e individuare … Leggi tutto
I risultati pubblicati sul Journal of Experimental & Clinical Cancer Research, di una ricerca condotta all’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del Consiglio
Il Parlamento europeo ha approvato questa settimana nuove misure per rafforzare la capacità dell’Unione Europea di prevenire e controllare l’insorgenza di malattie trasmissibili e affrontare … Leggi tutto
La Commissione europea e la Banca europea per gli investimenti (BEI) hanno firmato questa settimana un accordo sullo strumento di prestito per il settore pubblico, … Leggi tutto
Al corso – promosso da Zoomarine Trust Onlus – partecipa anche la squadra nautica fluviale della Polizia di Stato. Con il patrocinio di Anmvi e … Leggi tutto
Ricercatori dell’Istituto di scienze dell’alimentazione (Isa) del Cnr di Avellino e dell’Università di Salerno hanno messo a punto un’innovativa procedura bioinformatica per simulare l’interazione della … Leggi tutto
La nuova struttura, una superficie di 8.000 metri quadrati, vanta un auto-triage e robot per aiutare i pazienti ad orientarsi
La struttura di 8.000 metri … Leggi tutto
La Commissione europea, tramite la sua Autorità europea per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (HERA), ha firmato oggi con l’azienda … Leggi tutto
Un trattamento efficace con ossigeno ad alta pressione è ora disponibile per milioni di persone che soffrono di sintomi di long COVID. I pazienti con … Leggi tutto
L’incontro si svolgerà giovedì 14 luglio nella Sala Mescita della Fonte Bonifacio VIII
“Acqua & Ozonoterapia, la cultura del benessere in natura”, questo … Leggi tutto
