“Non possiamo accettare che la follia della guerra distrugga quel che i popoli d’Europa sono stati capaci di costruire e realizzare in questi sette decenni … Leggi tutto
Italia
Internati militari italiani in Germania
Ricordi di prigionia di Vinicio Palmerini, internato nello Stalag IV B di Zeithain, dal febbraio 1944 all’aprile ‘45
L’AQUILA – Internati Militari Italiani (IMI) furono … Leggi tutto
Francesco Raponi, quando la medicina sposa la cultura
Il maestro dell’ozonoterapia si racconta
Ciociaro di nascita, giramondo per vocazione e medico di professione, il dottor Francesco Raponi da Monte San Giovanni Campano è … Leggi tutto
- Febbraio 21, 2022
- 0
- 3130
- Ambiente & Salute, Italia, Cultura
- More
17 febbraio 1992: l’arresto di Mario Chiesa, l’avvio di Tangentopoli e il crollo della Prima Repubblica
[ACCADDE OGGI]
Un “lunedì nero” è un termine che giornalisticamente, specialmente di questi tempi, si usa per descrivere il cattivo avvio settimanale delle borse. Quel … Leggi tutto
- Febbraio 17, 2022
- 0
- 6661
- Italia, Accadde Oggi
- More
Referendum, bocciati i quesiti su eutanasia e cannabis
Sul tema della giustizia ne passano 5 su 6. Il presidente della Consulta Giuliano Amato spiega le motivazioni
La Corte costituzionale ha giudicato ammissibili cinque … Leggi tutto
Scienza e tecnologia come motore per la ripresa
La terza edizione della “Relazione sulla ricerca e l’innovazione in Italia – Analisi e dati di politica della scienza e della tecnologia”
La relazione è … Leggi tutto
“Soul of Roma” tra arte, mercati e cucine. Il libro di Carolina Vincenti
Guida raffinata per scoprire segreti e contaminazioni di luoghi senza tempo. I consigli per dormire nel letto di un cardinale, comprare le calze del Papa … Leggi tutto
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha giurato dinanzi al Parlamento
Il discorso di insediamento del Capo dello Stato
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza della … Leggi tutto
Il mistero buffo della politica italiana
Spiegare la politica italiana fuori dai confini nazionali è impresa ardua, ma lo è, credetemi, anche per i “nativi” spettatori di appuntamenti istituzionali importanti come … Leggi tutto
È Mattarella bis, la rielezione al Quirinale accolta con un lunghissimo applauso dell’Aula
L’epilogo dopo un’ennesima notte all’insegna dell’incertezza e dell’incapacità dei partiti di trovare una soluzione alternativa condivisa. L’intervento decisivo di Draghi
“Ringrazio i Presidenti della Camera … Leggi tutto
Quirinale, situazione ancora in stallo. Tra Pd e 5s non c’è accordo sul ruolo di Draghi
Ancora nulla di fatto: nel secondo giorno di votazioni per il nuovo presidente della Repubblica, tutti i principali partiti hanno indicazione di votare scheda bianca. … Leggi tutto
Quirinale, lunedì il via alle votazioni
Convocato dal presidente della Camera Fico, da lunedì, 24 gennaio, il Parlamento si riunirà in seduta comune dei suoi membri, con la partecipazione dei delegati … Leggi tutto
Casoli città della Memoria
L’ambasciatore sloveno inaugurerà il “Memoriale europeo dell’ex campo fascista di Casoli (CH)” il 27 gennaio 2022 in occasione del Giorno della Memoria
CASOLI. Verrà inaugurato … Leggi tutto
L’Aquila, la valorizzazione del Complesso Monumentale di San Bernardino e dei tesori d’arte sacra e contemporanea
L’AQUILA – “Valorizzazione del Complesso Monumentale di San Bernardino a L’Aquila e dei tesori d’arte sacra e contemporanea” è il titolo del progetto ideato dall’Associazione … Leggi tutto
Il governo proroga lo stato di emergenza fino a marzo
Per l’immunologo Abrignani (Cts) necessario anche l’obbligo vaccinale
Il Consiglio dei ministri convocato per oggi approverà la proroga lo stato d’emergenza di altri tre mesi, … Leggi tutto
- Dicembre 14, 2021
- 0
- 1773
- Ambiente & Salute, Italia
- More
Viaggio in Sardegna, uno sguardo esterno tra fotografia e arti figurative
Il progetto espositivo della Fondazione di Sardegna con un viaggio nelle suggestioni dell’isola. La mostra sarà inaugurata il 18 dicembre 2021 a Cagliari
La sezione … Leggi tutto
Scomparso a Melbourne Corrado Cimati
Nato a Paganica nel 1935, medico veterinario, era emigrato in Australia nel 1969
L’AQUILA – E’ scomparso il 23 novembre scorso a Melbourne, dove … Leggi tutto
“Ogliastra-Isola della Longevità”, a Milano l’evento tra cinema e fotografia per vivere cent’anni
Appuntamento il 2 dicembre nei locali di Scalo Lambrate. A seguire sarà proiettato il documentario “Il club dei centenari” di Pietro Mereu
L’Ogliastra è … Leggi tutto
- Novembre 29, 2021
- 0
- 2775
- Ambiente & Salute, Eventi, Sardegna
- More
Draghi e Macron siglano il Trattato del Quirinale. Il premier: «Italia e Francia più vicine»
L’intesa segna segna un momento storico nelle relazioni tra i due paesi. Il Presidente francese sottolinea la profonda amicizia che lega i due Paesi
Il … Leggi tutto
Mozart sacro: l’Orchestra dell’ISA diretta da Sipari di Pescasseroli sabato all’Aquila
L’Aquila 17 novembre 2021 – Dalle pagine più intime a quelle più maestose: in Mozart Sacro, il concerto dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese in programma all’Aquila … Leggi tutto