Un Rapporto dell’Istituto di studi sul Mediterraneo del Cnr (Il Mulino). Presentazione il 17 novembre 2021 presso la Biblioteca Enzo Tortora di Roma
L’Istituto di
Un Rapporto dell’Istituto di studi sul Mediterraneo del Cnr (Il Mulino). Presentazione il 17 novembre 2021 presso la Biblioteca Enzo Tortora di Roma
L’Istituto di
Appuntamento a BookCity Milano con il direttore del Festival della Comunicazione Danco Singer e il direttore generale della Pinacoteca di Brera James Bradburne giovedì 18 … Leggi tutto
L’Aquila, 10 novembre 2021 – Ormai sono in pensione da diversi anni. Devo confessare che l’andarmene dalla casa-famiglia non è stato agevole sia dal … Leggi tutto
Con l’adozione della G20 Rome Leaders’ Declaration, si è concluso il Vertice dei Capi di Stato e di Governo dei Paesi del G20, che … Leggi tutto
L’AQUILA – Nella storia dell’Aquila gli anni 1423-24 sono ricordati come la guerra di Braccio da Montone e la città sarà coinvolta, suo malgrado, nell’intricata … Leggi tutto
L’Italia è il principale destinatario delle risorse del Recovery Plan e anche per questo è chiamata a un ruolo da protagonista nella transizione verde. La … Leggi tutto
Le vicissitudini di un viaggiatore in partenza dalla Sardegna negli ultimi giorni di vita della compagnia di bandiera
Domenica 10 ottobre si è svolta, riscuotendo … Leggi tutto
Con 12.886 visitatori nei primi 4 mesi di attività di cui oltre il 45% abruzzese, il MAXXI L’Aquila ha superato tutte le aspettative. Dati che … Leggi tutto
La mostra omaggio al celebre pittore organizzata dalla figlia l’attrice Adriana Russo. Roma, Galleria internazionale Area Contesa dall’8 al 13 ottobre 2021
L’estro creativo partenopeo … Leggi tutto
Alla scoperta dei tesori nascosti di Roma, quelli più segreti, tra vicoli, piazze, chiese, antichi palazzi. L’associazione “I Viaggi di Adriano”, nota per aver ideato … Leggi tutto
La libertà è l’essenza della persona umana. Di ogni persona: uomo e donna, ieri e oggi, in pace e in guerra. Un bene di tutti … Leggi tutto
A partire da lunedì 20 settembre a Villacidro (Sud Sardegna) un ricco cartellone di appuntamenti giornalieri, con incontri con gli autori, spettacoli e concerti
Ai … Leggi tutto
Quaranta autori hanno redatto un mosaico di tessere di un Novecento privato. Un’iniziativa della Fondazione Levi Pelloni, con il ricordo di Emma Castelnuovo e interventi … Leggi tutto
Gavoi, Orani, Nuoro, 17/21 settembre 2021 – Workshop, laboratori, dibattiti e ospiti d’eccezione dialogheranno sui temi portanti della fotografia.
Gavoi – 13 settembre 2021 – … Leggi tutto
Sintesi di una settimana di celebrazioni, tra cultura e solidarietà
L’AQUILA – Si sono concluse il 29 agosto scorso le celebrazioni per i “Settecento
Molti i temi toccati questo pomeriggio dal premier italiano Mario Draghi nel corso di una conferenza stampa che ha fatto seguito al Cdm della mattina. … Leggi tutto
Cucina d’autore e politica
Gastronomia e politica: un legame criptico. Tutto si può dire dei nostri politici meno che, alla bisogna, non sappiano trasformarsi in … Leggi tutto
La manifestazione propone al pubblico – da giovedì 2 a martedì 7 settembre – un Pre-festival incentrato sull’emergenza climatica
Bookolica – Festival dei lettori creativi
La cornice operativa di “SEMINIAMO ARTE – Le soglie musive dell’antinciampo creativo“ gravita attorno al “VILLAGGIO D’ARTE DEI BAMBINI”, ove sorge la sede del … Leggi tutto
Lo spettacolo approda a Castelvecchio Subequo (Aq) il 19 agosto. Con la voce narrante dello scrittore Angelo De Nicola e col suggestivo cameo dell’artista pescarese … Leggi tutto