Felice D’Amico, in compagnia di Luigi Celi, Pino Pelloni e Giovanna Napolitano, racconterà la storia degli architetti che operarono tra Roma e Fiuggi.
L’incontro, promosso … Leggi tutto
Felice D’Amico, in compagnia di Luigi Celi, Pino Pelloni e Giovanna Napolitano, racconterà la storia degli architetti che operarono tra Roma e Fiuggi.
L’incontro, promosso … Leggi tutto
Martedì prossimo, 6 novembre, nel Cortile interno di Palazzo Widmann a Bolzano – nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale “Voci di Confine – la globalizzazione … Leggi tutto
Studiosi ed esperti hanno fornito interessanti spunti di riflessione. L’incontro organizzato da Agenzia Stampa Italia a Palazzo dei Priori.
Perugia, 31 ott. – “La Prima … Leggi tutto
A Varese dall’8 all’11 novembre 2018 la settima edizione del Festival del Giornalismo Digitale. Tra le novità di quest’anno, due premi dedicati all’informazione multimediale … Leggi tutto
Il festival di musica per cinema diretto da Gianfranco Cabiddu torna con quattro giornate dense di appuntamenti, masterclass, incontri e proiezioni di film e documentari.… Leggi tutto
Si è aperta a Milano l’attesa mostra sul “Romanticismo” che sino al 17 marzo 2019 sarà allestita nelle due sedi delle Gallerie d’Italia … Leggi tutto
Si è aperta ieri 30 ottobre al pubblico, nelle sale della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, la mostra “Mimmo Rotella Manifesto… Leggi tutto
Appuntamento oggi 31 ottobre alle ore 21.00. Lo storico locale di Roma fondato nel 1984 e considerato uno dei 100 migliori locali jazz al mondo … Leggi tutto
Cosa succede in Italia e all’estero: un dibattito nel nuovo Digital Talk dell’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO
Regolamentare il mondo globalizzato e interconnesso in cui viviamo, … Leggi tutto
L’Ambasciata italiana ha presentato venerdì scorso a Washington “The Human Technopole”, il nuovo istituto di ricerca italiano sulle Scienze della Vita. Il progetto … Leggi tutto
1932-1933: l’eccidio degli ucraini per fame, la storia dimenticata del Novecento. Due appuntamenti a Roma, 22- 23 Novembre 2018.
È una delle pagine più crudeli … Leggi tutto
HILDESHEIM (Germania) – In occasione della diciottesima settimana della lingua italiana nel mondo, l’autore, regista e attore Davide Ferrari, con il suo accompagnatore musicale … Leggi tutto
“In Italia non c’è un pericolo di invasione ma di fuga: sono più italiani e immigrati formati che escono dal nostro Paese rispetto a chi … Leggi tutto
Negli States la scrittrice aquilana ha parlato delle risposte culturali seguite al terremoto dell’Aquila
L’AQUILA – L’anno scorso, nella seconda metà di ottobre, ero in … Leggi tutto
“Fascismo e difesa della razza” è il tema del convegno internazionale in programma a Gerusalemme il 4 e 5 novembre prossimi. Organizzato dal Centro Vidal … Leggi tutto
Tra il settembre e il novembre 1938 la Società Dante Alighieri, in linea con la politica nazionale fascista, espulse tutti i suoi aderenti ebrei. … Leggi tutto
Il 31 ottobre Giuseppe Arnò sarà a Palazzo Fibbioni per insignire Maurizio Cirillo e Goffredo Palmerini
L’AQUILA – L’imprenditore italo-brasiliano Giuseppe Arnò, presidente e … Leggi tutto
Il tema dell’edizione 2018 è “Cambiamenti”. La nazione ospite sarà Israele, con un ricco programma che esprime l’eccellenza nei differenti campi del sapere.
La 16^ … Leggi tutto
Big Band Theory: l’edizione 2018 del Bologna Jazz Festival, che si terrà dal 25 ottobre al 25 novembre tra Bologna, Modena e … Leggi tutto
La prima competizione tra alcune delle migliori Chef Donne italiane ed estere con la proposizione dei più rinomati menù della tradizione culinaria nostrana. Plauso e … Leggi tutto
